lunedì 7 Luglio 2025

Premio Strega, parte la sfida dei 12: c’è un’esclusione eccellente

Nonostante tutto, nonostante tutti i divieti e tutte le restrizioni, il Premio Strega torna come uno degli eventi annuali più attesi del panorama culturale ed editoriale d’Italia. E visto che neanche il 2020 ha bloccato la rassegna, l’annuncio della...

Rubriche – Antonio Cocchi, il primo massone italiano: mugellano per rivendicazione, beneventano per caso

La famiglia Cocchi era già presente in Borgo San Lorenzo (FI) nella prima metà del ‘500: un suo avo era il dottor Giovanbattista Cocchi, cancelliere podestarile. Antonio, nacque casualmente a Benevento il 3 agosto 1695 giacché il padre Diacinto,...

Rubriche – Da Benevento iniziò l’epopea dei Gerosolimitani

Spulciando tra le curiosità del passato facciamo tappa verso la zona di Ponticelli dove esiste una chiesa dedicata a San Giovanni Battista: per la verità tutti la conoscono come San Pasquale e pochi ricordano che per secoli ha costituito...

Un polo delle arti a Villa dei Papi, l’idea rilanciata dal presidente del Conservatorio...

La costituzione di un ‘Polo delle arti e delle nuove tecnologie’, costituirebbe un nuovo punto di riferimento istituzionale, per rafforzare ulteriormente lo sviluppo culturale del territorio e fare della città di Benevento, un centro di riferimento per lo sviluppo...

‘Venire per avere’, la collettiva al Museo Arcos

Il solo incontrare artisti, giovani o diversamente giovani, provenienti da ogni dove, nel museo Arcos d’arte contemporanea, per una città come Benevento è una grande opportunità condividere con loro l’esperienza di una mostra collettiva, poi, segna un dato che...

Si ride al Nuovo Mulino Pacifico con i ‘Villa Perbene’

Domani 12 dicembre, alle 20.30, presso il Nuovo Teatro Mulino Pacifico, un appuntamento da non perdere con il Teatro Comico. In scena “Villa Perbene”, collettivo comico salernitano nato nel 2012 e composto da Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio e Andrea...

Paolo de Majo, l’artista di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori

Nelle mie scorribande sul territorio beneventano, a volte per lavoro a volte per curiosità, mi capita molto spesso d’imbattermi con artisti e opere poco conosciute, o conosciute solo dagli addetti ai lavori. Nella Chiesa di Campanile di Frasso Telesino...

La Via Appia è Patrimonio Unesco: seconda stella per la città di Benevento

Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46esima sessione, ha deliberato l’iscrizione della “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale che diventa così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’UNESCO. Si tratta della prima candidatura promossa...

Santa Sofia e la vocalità spirituale di Bach

Largo apprezzamento per l’esibizione del contralto Maria Gabriella Cianci e della pianista Greta Notarangelo, nell’ambito del secondo appuntamento della rassegna ‘Santa Sofia in Santa Sofia’, proposta dall’Accademia di Santa Sofia di Benevento e diretta da Marcella Parziale. Bach attraverso...

Anna D’Antonio approda alla finalissima campana

Anna D’Antonio, 17enne di Casalnuovo di Napoli, altezza 170 cm, taglia 42, ha vinto la tappa regionale di qualificazione alla finalissima campana che si terrà domenica prossima a Giugliano; le altre quattro qualificate sono la salernitana Desireè Ceresoli (21...

‘A Voria riporta Marco Amore a Frasso Telesino: sabato il reading teatrale

Sabato 2 novembre, 18.30, nel centro storico di Frasso Telesino, Terravecchia, avrà luogo un reading teatrale di poesie tratte da L’Ora del Mondo, l’ultima opera dello scrittore di origini frassesi Marco Amore. Il libro, candidato al Premio Strega Poesia...

Rubriche – Benevento al centro dell’Appia e della Traiana: ecco perché il riconoscimento Unesco...

Lo scorso 26 luglio, mentre a Parigi si ripeteva un antico rito dal sapore classico – l’inaugurazione delle Olimpiadi – dall’altra parte del mondo, a New Delhi, in India, l’Unesco inseriva nella lista del patrimonio dell’Umanità la Regina Viarum,...

“Una voce per Padre Pio” stasera su Rai 1

Stasera su Rai 1 andrà in scena ‘Una voce per Padre Pio’. Dalle 21.20 andranno in onda le immagini dell’edizione numero 20 tra storie, esperienze di devozione e di fede che rimandano all’insegnamento di Padre Pio: dare sollievo alla...

Bct e Città Spettacolo, il Comune non molla. Riverberi si farà, ma da remoto

Gli eventi sono tra le più illustri vittime dell'epidemia di Sars-Cov-2. Moltissimi salteranno o si diffonderanno attraverso il web, senza la folla in piazza che ne costituisce il sale. E' il caso della più prestigiosa rassegna di jazz in...

Il Tg itinerante del Tgr Campania fa tappa a Sant’Agata de’ Goti

Tra i borghi più suggestivi della Campania, Sant’Agata de’ Goti è stato scelto come tappa dalla redazione del TgR Campania per la storica rubrica itinerante dedicata alle eccellenze del territorio. Un riconoscimento che celebra la bellezza autentica, la storia...

Facoltà di Medicina a Benevento, altri passi avanti: Mastella incontra De Luca

"Oggi (ieri per chi legge ndr) abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà di Medicina delle Aree interne con sede a Benevento. Il presidente Vincenzo De Luca ha garantito il sostegno politico, economico...