mercoledì 2 Luglio 2025

Maltempo nel Fortore, Comunità montana avvia la procedura per lo stato di calamità

Mentre l’agricoltura conta i danni del maltempo che si è abbattuto sul Fortore negli scorsi giorni, la Giunta della Comunità Montana del Fortore passa alla fase successiva e decide di avviare la procedura per il riconoscimento dello stato di...

Violenta grandinata anche a Pago Veiano: “Pronti a chiedere stato di calamità”

La violenta grandinata che martedì pomeriggio ha colpito il territorio del Comune di Pago Veiano, dopo le prime verifiche, ha distrutto la quasi totalità delle produzioni agricole esistenti, oltre ad aver danneggiato alcune auto e qualche struttura privata. Si sono...

Durazzano – Grasso resta sindaco: il Consiglio di Stato respinge il ricorso

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato dice no alle ragioni del ricorso che era stato proposto dal gruppo consiliare di opposizione “Nuovi Orizzonti Durazzano” che, uscito sconfitto con lo scarto di appena due preferenze dal confronto elettorale...

Telese Terme – Stazione, abbattuti due platani da Rfi: rabbia dei residenti

Due platani secolari abbattuti, un terzo ridotto da una potatura aggressiva che sembra preludere alla stessa sorte. È quanto accaduto nei pressi della stazione ferroviaria di Telese Terme. L’episodio, avvenuto il 14 giugno, ha scatenato l’indignazione di molti cittadini....

Uscito per una battuta di pesca, 47enne ritrovato morto nel fiume Calore

È stato ritrovato senza vita ieri mattina il corpo di Rino Puzella, 47 anni, di Solopaca, disperso dal pomeriggio precedente dopo essere uscito per una battuta di pesca lungo il fiume Calore. Le ricerche, avviate alle prime luci dell’alba,...

Danni da maltempo, l’allarme: distrutto il 50% della produzione di cereali e foraggere

Una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio di lunedì 16 giugno sull’area del Fortore, imbiancando i campi e provocando danni estesi alle colture e alle strutture agricole. I chicchi di grandine, grandi come una pallina da ping-pong, accompagnati...

Progetto ‘Tammaro’, prime polemiche. De Ieso: “Pago Veiano non coinvolto, forse una disattenzione…”

“Ho appreso dai giornali della riunione tenutasi a Palazzo Mosti, alla presenza di alcuni sindaci della provincia, per discutere di un possibile progetto incentrato sulla valorizzazione del nostro fiume Tammaro. Confesso che, sul momento, sono rimasto sinceramente sorpreso. Anzi, direi...

Nuova sede di Forza Italia a Durazzano, Martusciello: “Esempio di organizzazione”

È stata inaugurata domenica a Durazzano la nuova sede di Forza Italia, alla presenza dell’eurodeputato e segretario regionale Fulvio Martusciello, del deputato e segretario provinciale Francesco Maria Rubano, del vice segretario provinciale Sandro Crisci, della sindaca Lina Grasso e...

85enne perde la vita in un tragico scontro sull’Appia, attesa per l’autopsia

Si provvederà nella tarda mattinata di oggi da parte della Procura di Benevento, in inciso da parte del Pubblico Ministero dottoressa Chiara Maria Marcaccio, ad affidare al medico legale Francesca Iannaccone l'incarico per l'effettuazione dell'esame autoptico di Antonio Rossi,...

Violenta grandinata nel Fortore: ingenti danni alle colture

Dopo l’inizio rovente di questa stagione estiva, ieri a Castelvetere in Val Fortore si è abbattuta una violenta grandinata. Colpa della cosiddetta “goccia fredda” nel cuore del Mediterraneo, che si è scontrata con il potente anticiclone africano "Scipione", che ha...

San Giorgio del Sannio – Villa Serenitas, i dubbi di Petrillo: “Rischio danno erariale”

“Mi sono recata la Comune per rappresentare le criticità legate, a mio avviso, alla scelta della gestione della villa comunale”. Esordisce così la consigliera di opposizione a San Giorgio del Sannio Giovanna Petrillo, in merito ai paletti individuati dall'amministrazione Ricci...

Telese Terme, piazza gremita per la manifestazione a sostegno del popolo palestinese

Una piazza Minieri gremita, unita dal comune sentire che quello che sta subendo il popolo palestinese a Gaza è inaccettabile e va definito col nome che merita: genocidio. È questa la sintesi che ha legato tutti i cittadini scesi...

Pago Veiano – Abbattimento e ricostruzione della scuola, riparte l’iter

Siamo nel 2019 e precisamente il 4 luglio, giorno della scadenza per l’affidamento congiunto della progettazione esecutiva, del coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e dell’esecuzione dei lavori di demolizione e ricostruzione del complesso scolastico di via San...

San Giorgio del Sannio – Ex Comune come luogo di aggregazione e spazio culturale:...

'Nuova casa delle p'arti', progetto centrato sull'ex Comune di San Giorgio del Sannio, è tra le cinque proposte selezionate nell'ambito del bando 'Ecosistemi culturali al Sud Italia', iniziativa della Fondazione Cassa depositi e prestiti e Fondazione con il Sud....

Sdegno ad Airola, oltraggiata la statua di Sant’Antonio

Oltraggiata la statua di Sant'Antonio. È successo per mani ignote - tali allo stato - nelle scorse giornate. Durante le funzioni che si stavano svolgendo presso il convento di San Pasquale di Airola proprio in connessione alla festività del...

San Giorgio del Sannio – Torna il problema della velocità lungo il viale Spinelli

Con l'estate alle porte e le temperature alte è ripresa la colonna sonora delle serate e le notti a San Giorgio del Sannio, caratterizzata dal rombo costante di moto e scooter, che prediligono strade centrali come via Roma, viale...