mercoledì 9 Luglio 2025

San Marco dei Cavoti – Palestra scolastica, obiettivo riqualificazione

La Giunta del Comune di San Marco dei Cavoti, guidata dal Sindaco Angelo Marino, ha deciso di procedere alla riqualificazione e messa in sicurezza della palestra annessa all’edificio scolastico. Come spiega la Giunta, nell’ambito dell’ampia e generale programmazione dell’Amministrazione sono...

Airola – Risuona l’allarme alta velocità in via Lavatoio

Ancora una volta la questione della viabilità ad essere attenzionata con riferimento all'aspetto legato al fenomeno purtroppo tutt'altro che raro dato da modalità di guida spesso spropositate. Alla ribalta la sempreverde via Lavatoio di Airola, tratta con riferimento alla...

Apice – Giostre nel mirino dei vandali: al vaglio le telecamere

Ha innescato le denunce e lo sdegno di tanti cittadini l'ennesimo episodio di vandalismo ad Apice, fatto reso pubblico dall'amministrazione comunale. All'interno del Parco Papa XXIII diverse giostrine sono state danneggiate nella serata di martedì. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...

Bimbo ha fretta di nascere, la mamma partorisce in ambulanza

Se nei giorni scorsi abbiamo evidenziato le criticità dei mezzi di soccorso del 118, più volte costretti a fermarsi per avaria, puntando il dito sullo stato obsoleto di diverse vetture, stavolta va esaltato ed elogiato l'operato degli operatori a...

Apice – Gestione Castello, sì al nuovo bando

Un nuovo bando per il Castello dell'Ettore, chance di proroga per gli altri immobili della città vecchia. Riguardano il centro storico due recenti delibere approvate dalla giunta Pepe, ad Apice. Sindaco e assessori si sono espressi sulla conduzione degli...

Castelvenere – Tre giorni di riapertura straordinaria del Museo della Civiltà contadina

“In occasione della quarta edizione di ‘Pizza e Falanghina’ ci sarà la riapertura straordinaria del Museo della Civiltà Contadina e della Casa del Contadino, ospitati all’interno delle caratteristiche cantine tufacee nel borgo medievale”. Ad annunciarlo è Domenico Iannucci, presidente...

Linea Valle Caudina, pungolo del sindaco di Montesarchio: “Sulla vicenda è calato di nuovo...

"Come Sindaco di Montesarchio, sento il dovere di intervenire pubblicamente su una vicenda che da troppo tempo si trascina nell’incertezza, generando disagi sempre più gravi per i cittadini della Valle Caudina e non solo". Il sindaco di Montesarchio Sandomenico...

Melizzano – Primo Consiglio dopo le dimissioni di Insogna, Galietta: “Ripartiamo più uniti”

A Melizzano, martedì 18 giugno, si è tenuto un consiglio comunale molto partecipato, che ha segnato il rilancio politico dell’amministrazione guidata dal sindaco Francesco Galietta. L’assise, convocata in seguito alle dimissioni del vicesindaco Rossano Insogna, si è trasformata in...

Maltempo nel Fortore, Comunità montana avvia la procedura per lo stato di calamità

Mentre l’agricoltura conta i danni del maltempo che si è abbattuto sul Fortore negli scorsi giorni, la Giunta della Comunità Montana del Fortore passa alla fase successiva e decide di avviare la procedura per il riconoscimento dello stato di...

Violenta grandinata anche a Pago Veiano: “Pronti a chiedere stato di calamità”

La violenta grandinata che martedì pomeriggio ha colpito il territorio del Comune di Pago Veiano, dopo le prime verifiche, ha distrutto la quasi totalità delle produzioni agricole esistenti, oltre ad aver danneggiato alcune auto e qualche struttura privata. Si sono...

Durazzano – Grasso resta sindaco: il Consiglio di Stato respinge il ricorso

Dopo il Tar anche il Consiglio di Stato dice no alle ragioni del ricorso che era stato proposto dal gruppo consiliare di opposizione “Nuovi Orizzonti Durazzano” che, uscito sconfitto con lo scarto di appena due preferenze dal confronto elettorale...

Telese Terme – Stazione, abbattuti due platani da Rfi: rabbia dei residenti

Due platani secolari abbattuti, un terzo ridotto da una potatura aggressiva che sembra preludere alla stessa sorte. È quanto accaduto nei pressi della stazione ferroviaria di Telese Terme. L’episodio, avvenuto il 14 giugno, ha scatenato l’indignazione di molti cittadini....

Uscito per una battuta di pesca, 47enne ritrovato morto nel fiume Calore

È stato ritrovato senza vita ieri mattina il corpo di Rino Puzella, 47 anni, di Solopaca, disperso dal pomeriggio precedente dopo essere uscito per una battuta di pesca lungo il fiume Calore. Le ricerche, avviate alle prime luci dell’alba,...

Danni da maltempo, l’allarme: distrutto il 50% della produzione di cereali e foraggere

Una violenta grandinata si è abbattuta nel pomeriggio di lunedì 16 giugno sull’area del Fortore, imbiancando i campi e provocando danni estesi alle colture e alle strutture agricole. I chicchi di grandine, grandi come una pallina da ping-pong, accompagnati...

Progetto ‘Tammaro’, prime polemiche. De Ieso: “Pago Veiano non coinvolto, forse una disattenzione…”

“Ho appreso dai giornali della riunione tenutasi a Palazzo Mosti, alla presenza di alcuni sindaci della provincia, per discutere di un possibile progetto incentrato sulla valorizzazione del nostro fiume Tammaro. Confesso che, sul momento, sono rimasto sinceramente sorpreso. Anzi, direi...

Nuova sede di Forza Italia a Durazzano, Martusciello: “Esempio di organizzazione”

È stata inaugurata domenica a Durazzano la nuova sede di Forza Italia, alla presenza dell’eurodeputato e segretario regionale Fulvio Martusciello, del deputato e segretario provinciale Francesco Maria Rubano, del vice segretario provinciale Sandro Crisci, della sindaca Lina Grasso e...