giovedì 1 Maggio 2025

Il Bct …in Lamborghini: questa sera c’è Elettra, beniamina dei teenager

Se la prima serata ufficiosa, il Fuori Festival del BCT, era stata un successo, la prima serata ufficiale è stata un’assoluta conferma con numeri da record (norme Covid permettendo), posti in piedi e decine di persone davanti ai cancelli...

Premio Strega, la cinquina svelata nel gioiello romano di Benevento

“È la prima volta che la proclamazione della Cinquina del Premio Strega si fa fuori di Roma, un momento che si è sempre celebrato in Casa Bellonci. Qui a Benevento, grazie al Sindaco, che ha catturato subito questa idea,...

Sanremo Rock, una chance per il caudino Antonio Luciano

Talenti caudini crescono. Antonio Luciano - “Ice Angels 32” - approda alle finale regionali di Sanremo rock, rassegna che mira a fornire visibilità a nuovi gruppi musicali dando contestualmente ad essi la possibilità di far conoscere le proprie attitudini...

‘A Voria riporta Marco Amore a Frasso Telesino: sabato il reading teatrale

Sabato 2 novembre, 18.30, nel centro storico di Frasso Telesino, Terravecchia, avrà luogo un reading teatrale di poesie tratte da L’Ora del Mondo, l’ultima opera dello scrittore di origini frassesi Marco Amore. Il libro, candidato al Premio Strega Poesia...

Le opere di Boscaino e Tenga illuminano la Rocca

Le sale della Rocca dei Rettori risplendono di colori intensi e di fantasie immaginifiche alla ricerca di intrecci e ramificazioni con la storia del luogo. Dai racconti del passato, al presente di una narrazione possibile, Enzo Boscaino e Giovanni...

La grande lirica al Teatro Romano

Ritorna la grande lirica nel Teatro Romano di Benevento. Il piccolo gioiello d’archeologia del Sannio, dall’eccellente acustica, torna ad essere palcoscenico naturale per la lirica, con l’evento voluto e realizzato dalla Regione Campania, “Opera Lirica al Teatro Romano”. Diretta...

Festa dell’Uva a Solopaca, la suggestione dei carri: in migliaia hanno preso parte all’evento

Migliaia di persone hanno invaso il corso principale di Solopaca per partecipare al clou della Festa dell’Uva: la sfilata dei carri allegorici tutti allestiti con chicchi e grappoli d'uva. In questa giornata tanto attesa dai solopachesi dopo due anni...

Benevento si candida a Capitale della cultura 2028

All’indomani della pubblicazione dell’avviso del Ministero della Cultura e in coerenza con i principali obiettivi del processo attivato con l’invito rivolto ai Comuni, singoli o associati, a manifestare interesse per la candidatura all’iniziativa 'Capitale italiana della cultura', in linea...

Appia Landascapes, gli scavi archeologici a Piano Cappelle

Il 30 luglio è stata l’occasione di un Open day archeologico nella Masseria Grasso, località Piano Cappelle, organizzato dall’Ancient Appia Landscapes in collaborazione con l’associazione ‘Genti delle Alture’, la Scuola in Beni archeologici dell’Università di Salerno e del Dispac...

San Lorenzo Maggiore, il 27 febbraio arriva lo scrittore Luca Trapanese 

Luca Trapanese, scrittore, assessore alle politiche sociali del Comune di Napoli e papà della piccola Alba, sarà nella Sala Polifunzionale di San Lorenzo Maggiore Giovedì 27 Febbraio dalle ore 18.30 per presentare il libro ‘’Nata per Te.  Storia di Alba raccontata...

Morcone, restaurata l’opera monumentale del Maestro Antonio Del Donno

Nei giardini della Villa comunale di Morcone sin dal 1991 è presente una fontana, opera realizzata e donata dal Maestro Antonio Del Donno in seguito alla richiesta dell’allora sindaco Ruggiero Cataldi. A distanza di 22 anni l’opera monumentale è...

Rubriche – Mimmo Paladino e la grande mostra toscana

Secondo Mimmo Paladino l'artista è simile a un acrobata che si muove verso più direzioni. Se l'artista è come un acrobata, credo che Mimmo sia l'acrobata che meglio ha saputo interpretare la storia dell'arte tra il XX e il...

Recupero e riqualificazione beni storici, firmato il protocollo

E' stato sottoscritto ieri mattina il protocollo relativo al cantiere scuola per formare maestranze edili specializzate nel recupero del patrimonio artistico e culturale. A firmare l'accordo: l'Arcivescovo monsignor Felice Accrocca per l’Arcidiocesi di Benevento, Mario Pagano per la Soprintendenza...

All’Expo c’è anche un pezzo di Sannio: il vaso di Assteas protagonista a Dubai

La valle Caudina nella vetrina di Dubai. Il vaso di Assteas, raffigurante il "Ratto d'Europa", farà bella mostra di sé all’Expo, in programma dal 23 novembre al 6 dicembre 2021. Il prezioso reperto, in particolare, sarà uno dei pezzi...

‘Mulino Pacifico’, rinasce una delle case del teatro in città

Grande inaugurazione nella mattinata di ieri quando, davanti ad un folto pubblico accorso all’evento, si sono aperte le porte del nuovo, ristrutturato Teatro del Mulino Pacifico. Nuovo palcoscenico, nuove poltrone, con circa centoquaranta posti a sedere, ma la gestione...

Assteas, la storia del capolavoro in anteprima nella Capitale

Circondato dalle suggestive copie in gesso dei maggiori capolavori dell’arte antica della Gipsoteca, il documentario su Assteas e sul meraviglioso Cratere del Ratto di Europa viene proiettato per la prima volta al Museo dell’Arte Classica della Sapienza. A ospitare...