domenica 3 Agosto 2025

Rubriche – Quel Borgia cardinale che governò la città di Benevento

Da sempre i cultori di storia locale, per approfondire fatti ed avvenimenti relativi alla storia di Benevento dei secoli VIIIXVIII, fanno ricorso alla pregevole opera “Memorie Istoriche della pontificia città di Benevento” del cardinale Stefano Borgia. Tre grossi volumi,...

Premio Strega, la cinquina finalista sarà annunciata a Benevento: è la prima volta in...

Un sogno che si avvera, "un successo mediatico per il nostro capoluogo", come l'ha definito il Sindaco Clemente Mastella. E se fino a pochi giorni fa si trattava solo di una voce, quasi di una mera speranza, che ogni...

Museo egizio, la Regione approva la bozza dello statuto

"Il Presidente della Regione De Luca mi ha comunicato che è stata approvata dall'Esecutivo regionale la bozza di Statuto per la nascita della Fondazione del Museo Egizio di Benevento", quanto annunciato dal Sindaco di Benevento Mastella e dal presidente...

Rubriche – La fontana Chiaramonte e gli stemmi dell’obelisco: nel 1809 la realizzazione dell’opera...

Rispetto alla millenaria chiesa longobarda di Santa Sofia, oggi patrimonio Unesco, oggetto di minore attenzione da parte di studiosi d’arte e di turisti è l’artistica “fondana” al centro dell’omonima piazza. Una struttura moderna con vasca circolare, al cui centro...

Le sculture di Angelo Casciello a Pompei

Dopo gli eventi spettacolari di Igor Mitoraj e Pablo Picasso, è stata inaugurata, venerdì 23 giugno nel Parco Archeologico di Pompei, la sensazionale mostra Casciello Pompei. Tra Villa Imperiale, Antiquarium e Viale delle Ginestre dodici grandi sculture, ordinate con...

Rubriche – Benevento e la pandemia del primo Novecento: il culto alla Madonna delle...

La chiamano febbre spagnola, è una febbre che comincia piano, con una bassa temperatura; poi si trasforma, la temperatura aumenta, provoca un senso di oppressione al petto che sembra stretto in una morsa, non riesci più a respirare bene....

La Via Appia è Patrimonio Unesco: seconda stella per la città di Benevento

Il Comitato del Patrimonio Mondiale, riunito a Nuova Delhi nella 46esima sessione, ha deliberato l’iscrizione della “Via Appia. Regina Viarum” nella Lista del Patrimonio Mondiale che diventa così il 60esimo sito italiano riconosciuto dall’UNESCO. Si tratta della prima candidatura promossa...

Rubriche – Porta Rufina, spicchio di storia riflesso nell’attualità: dal passato romano pontificio e...

Con il passo da lumaca tipico delle burocrazie (nel caso Comune + Sovrintendenza ai beni culturali) da cinque anni si procede nel titanico sforzo di recuperare l’area di rincalzo alla Torre Rufina e alle adiacenti mura. Il programma iniziale...

Il San Sebastiano e quel furto sacrilego: capolavoro rubato a Guardia e mai più...

Nel dicembre 1979 il soprintendente ai BAS della Campania Raffaello Causa apre al mondo la mostra Civiltà del ‘700 a Napoli che segna “L’orgoglio – secondo Gigi Di Fiore - per una civiltà mortificata da silenzi, pregiudizi, luoghi comuni...

San Giorgio del Sannio, cala il sipario sulla seconda edizione del Festival Graffi

Si è conclusa sabato scorso la seconda edizioni di Graffi, festival internazionale di culture visive. La serata finale, presso il circolo Arci de 'Il bibliofilo', chiude un percorso iniziato qualche mese fa grazie alla partecipazione di quasi 100 autori da...

Le Janare di Benevento conquistano Napoli e il Maschio Angioino

Sabato 8 Febbraio alle 17.30 si terrà, presso la Sala Armeria del Maschio Angioino di Napoli, l’inaugurazione della mostra “La Magia dell’Amore” con il patrocinio del Comune di Napoli. La mostra fortemente voluta da Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale...

All’artista Antonio Del Donno il premio Rotary Carlotta Nobile

Il Premio Rotary Benevento Carlotta Nobile, giunto quest’anno alla terza edizione, va all’artista Antonio Del Donno. La cerimonia di consegna avverrà domani, venerdì 5 maggio, presso l’Aula “B. Bonazzi” del Conservatorio di Musica “N. Sala”, alle ore 18,00. L’articolo completo su...

Degustazioni, c’è l’appuntamento sabato

Dopo il fortunato debutto di “Benevento, museo a cielo aperto”, torna nel weekend l’appuntamento con le “deguSTAZIONI – Cultura in Carrozza”, il progetto di “Sannio Autentico”, brand di promozione turistica della CNA Benevento, in collaborazione con SGA Service. Tutto...

A Montefalcone di Val Fortore arriva Nina Zilli in concerto

Il Comune di Montefalcone di Val Fortore, in collaborazione con Associazione Pro-Loco Montefalcone APS, Circolo Arci-Uisp, ASD F.C. Montefalcone, Sez. Federcaccia Montefalcone, Parrocchia S. Maria Assunta e S.S. Pietro e Paolo hanno presentato il programma delle manifestazioni previste per...

The Witches of Benevento, gli autori della saga al Bibliofilo

Tremate, tremate, le streghe son tornate! E parliamo di quelle vere, le beneventane janare che dal capoluogo sannita sono arrivate fino agli Usa, dove lo scrittore John Marciano insieme alla nota illustratrice newyorkese Sophie Blackall, ha dato vita alla...

Sorpresa al Teatro Romano: sono sette i finalisti del Premio Strega

Clamoroso, non al Cibali ma al Teatro Romano di Benevento. Di solito alla finalissima di Villa Giulia per vincere lo Strega si qualificano in cinque. Tanto che la 'semifinale' di Benevento è proprio per la scelta della quasi proverbiale...