martedì 1 Luglio 2025

Le Streghe protagoniste al Museo del Sannio in occasione dei 160 anni di Strega...

Le opere del ciclo ‘Le streghe di Benevento e il Gobbo di Peretola’ di proprietà di Strega Alberti saranno esposte, in via permanente, nella sala ‘Gianni Vergineo’ del Museo del Sannio nel capoluogo sannita, grazie ad un accordo con...

Lina Sastri, sold out per l’esordio di ‘Invito a teatro’

Uno straordinario sold out per Lina Sastri che riapre la stagione al Cinema Teatro Massimo per i primi mesi del 2019. Un tutto esaurito per uno spettacolo indimenticabile e coinvolgente, dove la grande attrice e cantante napoletana si esibisce...

Museo egizio, la Regione approva la bozza dello statuto

"Il Presidente della Regione De Luca mi ha comunicato che è stata approvata dall'Esecutivo regionale la bozza di Statuto per la nascita della Fondazione del Museo Egizio di Benevento", quanto annunciato dal Sindaco di Benevento Mastella e dal presidente...

Il teatro senza palco in tempo di epidemia. Fonzo: “Riscopriamo i veri valori”, Fetto:...

Due settimane, giorno più giorno meno, in cui le vite di tutti sono cambiate. Gli italiani, i beneventani hanno dovuto modificare la propria vita, stravolgere le proprie abitudini, eliminarne qualcuna, per la propria e per l’altrui sicurezza: sembra quasi...

Concerto al Quirinale, protagonista il maestro sannita Gianluca Podio

Dal 2005, l’anno successivo alla sua istituzione con una Legge dello Stato, il 10 febbraio o la domenica più vicina a quella data “i Concerti di Radio3” al Quirinale dedicano un evento musicale al Giorno del Ricordo, ricorrenza che...

In viaggio con Nicola Ciletti

Nicola Ciletti dal 1943 al 1952 è prima podestà e poi sindaco di San Giorgio La Molara, dedicandosi quasi esclusivamente al servizio del suo paese e della sua gente. Sono anni in cui evidentemente più della sua stessa arte...

Ok al restyling dell’Hortus Conclusus con i fondi Pics

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ieri mattina ha approvato il progetto definitivo di completamento e valorizzazione dell’Hortus Conclusus. L’intervento, che rientra nell’ambito del Programma Integrato Cista Sostenibile-Pics, prevede lavori per un totale di 1.800.000,00 euro. L’articolo completo su...

Rubriche – Manfredi muore a Benevento e rivive in Francia

Questa scena si trova al centro della parete sud della Tour Ferrande, presso Avignone. Nel corso della sciagurata battaglia di Benevento Manfredi viene ucciso da un cavaliere francese con una lancia che gli ha attraversato la gola. La lancia...

La Benevento egizia su Italia 1: appuntamento a venerdì

Benevento sotto i riflettori nazionali, e stavolta non per vicende politiche, per le classifiche sulla qualità della vita o per fatti di cronaca. Venerdì sera, il programma 'Freedom - Oltre il confine' condotto da Roberto Giacobbo e in onda...

Monumento Dante, passi avanti per il restyling

Nella Divina Commedia Benevento c'è. Canto terzo del Purgatorio. Non troppa gratitudine però della città verso il Sommo Poeta, se a parte l'intitolazione di un corso cittadino, l'unica, tangibile traccia dantesca in città è ridotta in condizioni indecorose. Il...

Il messaggio di Banksy al Mudec di Milano

Con tutte le polemiche che si sono sviluppate intorno alla mostra ‘The Art of Banksy. A visual protest’, organizzata dal Mudec di Milano, spinto ormai dalla curiosità, trovandomi la scorsa settimana a Milano, mi è sembrato d'obbligo coglierne il...

Le opere sannite di Antonio Sarnelli

Antonio Sarnelli, pur non essendo un caposcuola, è un’artista che amo particolarmente, ma soprattutto perché riesce a essere felice interprete della poetica di Paolo De Matteis, suo maestro. Appartiene a una famiglia più che numerosa di pittori napoletani attiva...

Bct, arrivano i cinepanettoni di Vanzina

Ancora una volta l'Ofb e la Compagnia di Balletto di Benevento non hanno tradito le attese. West Side Story è stato uno spettacolo fresco, entusiasmante e coinvolgente che ha di fatto aperto la prima edizione del Festival del Cinema...

‘Una voce per Padre Pio’, timone a Flavio Insinna

Due le grandi ricorrenze legate a Padre Pio per il 2019. La prima, inerente il ventesimo anno della beatificazione avvenuta a Roma il 2 maggio 1999; la seconda è riferita alla fortunata trasmissione ‘Una voce per Padre Pio’, anche...

Festival Bct, c’è Zia Mara. Apre Giulia Michelini, premi a Claudio Bisio e Dario...

Si alza il sipario sui primi ospiti della sesta edizione del BCT - Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, in programma quest’anno dal 12 al 17 luglio con un cartellone che animerà per 6 giorni il...

“L’arte digitale. Il monitor al posto della tela”

“L’arte digitale. Il monitor al posto della tela”. E' questo il titolo della mostra del Gruppo Lab, composto da Carlo Errico, Salvatore Oppido e Gustavo Pozzo, che sarà inaugurata alle ore 18,00 di sabato 06 maggio, all’ Arte/Studio –...