L’arte del maestro sannita Pica sbarca alla Biennale di Venezia
Sta riscuotendo un importante successo e molto interesse l’opera del maestro sannita Nicola Pica, esposta alla 58esima Biennale di Venezia. L’opera denonimata ‘I cinque regni degli esseri viventi’ ha attirato a sè le attenzioni non solo di numerosi visitatori...
Ad Arcos ‘Km 0 Bologna/Londra incontra Benevento’
È stata inaugurata venerdì scorso la mostra ‘Km 0 Bologna/Londra incontra Benevento’ presso il Museo di Arte Contemporanea del Sannio – Arcos alla presenza del direttore Ferdinando Creta, e delle fotografe Anna Rosati e Azzurra Immediato, quest’ultima anche curatrice...
Bct, buona la partenza: oggi arriva il re dell’horror, Dario Argento
Il Festival Bct, Benevento Cinema e Televisione, ha aperto i battenti ospitando, nel cuore del centro storico della città, prime cinematografiche, anteprime di serie televisive, incontri, proiezioni, concorsi, masterclass, spettacoli, concerti, interviste e dibattiti aperti al pubblico e agli...
Anna D’Antonio approda alla finalissima campana
Anna D’Antonio, 17enne di Casalnuovo di Napoli, altezza 170 cm, taglia 42, ha vinto la tappa regionale di qualificazione alla finalissima campana che si terrà domenica prossima a Giugliano; le altre quattro qualificate sono la salernitana Desireè Ceresoli (21...
Bct Music Festival, il Parco regionale del Taburno si prende la scena
Si è tenuta ieri mattina presso la sede del Parco Regionale del Taburno-Camposauro la presentazione dell’edizione 0 del BCT Music Festival. A fare gli onori di casa, il presidente dell’Ente Costantino Caturano, al suo fianco il direttore artistico dell’evento...
Culture e Letture organizza la presentazione del libro di Maurizio Ponticello
L’associazione culturale Culture e Letture organizza la presentazione del libro “Un giorno a Napoli con San Gennaro” (Newton Compton Editori) di Maurizio Ponticello. L’appuntamento è per giovedì 23 marzo alle 17.00, presso la Sala consiliare della Provincia alla Rocca...
Città Spettacolo, organizzazione al via: confermate le date del festival
C’è un’unica certezza sulla 45 esima edizione di “Benevento Città Spettacolo”: la manifestazione si farà.
Nonostante le difficoltà legate ai fondi l’Amministrazione Comunale e la Fondazione Città Spettacolo non intendono rinunciare alla realizzazione dell’evento.
Lo ha detto molto chiaramente il Sindaco...
Da Bach a Bacalov, Passarella incanta anche dal web
Con Hèctor Ulises Passarella, Resistenze Musicali - Accademia in Streaming regala grandissime emozioni. Domenica Hèctor Ulises Passarella, il poeta del bandoneòn, uno dei migliori e più completi musicisti nella storia di questo affascinante strumento, ma anche ricercato interprete e...
Sulle tracce di Giacomo Colombo nel Sannio
Di Giacomo Colombo, artista nato a Este (Padova) nel 1663, ho incrociato sul territorio beneventano due sculture di straordinaria fattura: un San Lupo documentato e datato 1708 e un San Giacomo Apostolo intelligentemente attribuito. Nel 1678, appena quindicenne, il...
Il virus svela la finitezza: è il ritorno alla frugalità
Ospitiamo oggi la prima di una serie di riflessioni dell'architetto Gaetano Cantone, direttore dell’Istituto italiano per lo studio e lo sviluppo del territorio, sull'impatto dell'emergenza sanitaria sul nostro tessuto sociale
La fragilità di una società che ha accumulato obiettivi...
Si ride al Nuovo Mulino Pacifico con i ‘Villa Perbene’
Domani 12 dicembre, alle 20.30, presso il Nuovo Teatro Mulino Pacifico, un appuntamento da non perdere con il Teatro Comico. In scena “Villa Perbene”, collettivo comico salernitano nato nel 2012 e composto da Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio e Andrea...
Domenica al Museo, numeri positivi per i poli sanniti
E’ andata in archivio la prima domenica dedicata ai Musei, con l’apertura dei maggiori siti italiani per amplificarne le capacità di fruizione. A Benevento, grazie anche all’impegno del direttore dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo...
A Pietrelcina in treno storico: definiti sei appuntamenti
Ritornano i treni storici nel Sannio. In particolare, saranno ben sei le date previste che da Napoli Centrale condurranno a Pietrelcina terra natale di San Pio. L'11 maggio, il 25 maggio, il 28 luglio, il 3 agosto e il...
Lina Sastri, sold out per l’esordio di ‘Invito a teatro’
Uno straordinario sold out per Lina Sastri che riapre la stagione al Cinema Teatro Massimo per i primi mesi del 2019. Un tutto esaurito per uno spettacolo indimenticabile e coinvolgente, dove la grande attrice e cantante napoletana si esibisce...
Rubriche – La musica a Benevento ai tempi di Iside
Nella cultura musicale dell’antico Egitto è comprovata la presenza di numerosi strumenti musicali, particolarmente quelli facente parte della famiglia degli Idiofoni. Sulle stoviglie di terracotta risalenti al periodo predinastico, sono raffigurate, in coppia, le castagnette. Sui monumenti della V...
Rubriche – La fontana Chiaramonte e gli stemmi dell’obelisco: nel 1809 la realizzazione dell’opera...
Rispetto alla millenaria chiesa longobarda di Santa Sofia, oggi patrimonio Unesco, oggetto di minore attenzione da parte di studiosi d’arte e di turisti è l’artistica “fondana” al centro dell’omonima piazza. Una struttura moderna con vasca circolare, al cui centro...