Rubriche – Il 1° luglio 1950 la prima visita a Benevento di un Presidente...
I presidenti della Repubblica, a Benevento, vengono sempre per qualche occasione ufficiale, tipo inaugurare un evento o un'opera. La prima, delle visite, e delle inaugurazioni, fu nel 1950. Il presidente era Luigi Einaudi e ad accoglierlo c'era, in qualità...
Festival di Sanremo, il look dei cantanti è made in Sannio grazie al team...
A breve si aprirà il sipario sul Festival di Sanremo: una delle manifestazioni più longeve e seguite nel nostro Paese. Anche in questa edizione si registra una presenza sannita che, attraverso l’impegno e la qualità, è riuscita a conquistarsi...
Le acconciature del Festival parlano sannita: anche la parrucchiera Rosy Caporaso sarà a Sanremo
Cautano continua a conquistare Sanremo e lo storico Festival della Canzone Italiana. Dopo la favolosa epopea tracciata dalla fioraia Anna Maria Procaccini, che con la sua arte ha abbellito per diversi anni gli scenari del concorso canoro, adesso è...
Ficarra e Picone ospiti alla prossima edizione del Bct di Benevento
‘Abbiamo fatto…25 anni’, è il titolo del nuovo spettacolo di Ficarra e Picone che arriva al Bct di Benevento, nello splendido scenario del Teatro Romano, il 9 luglio alle 21. Un tour teatrale che si snoderà in oltre cento...
Un tocco sannita sulle acconciature del Festival di Sanremo
Domenico Gallo scalda i motori. Dal cuore della Valle Caudina (Montesarchio) fino alle terre liguri di Sanremo. Sempre animato dallo stesso impulso: quello, cioè, di viaggiare lontano cavalcando l'arte del capello. Tutto è pronto nella città dei fiori. Si...
Germogli di comunità, arriva la quarta edizione di Sementia
Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio la città di Benevento ospita la quarta edizione di Sementia, la manifestazione dedicata ai cereali tradizionali ideata da Slow Food Campania in collaborazione con le Condotte e Comunità Slow Food della provincia...
Rubriche – Mimmo Paladino e la grande mostra toscana
Secondo Mimmo Paladino l'artista è simile a un acrobata che si muove verso più direzioni. Se l'artista è come un acrobata, credo che Mimmo sia l'acrobata che meglio ha saputo interpretare la storia dell'arte tra il XX e il...
Rubriche – Quegli stemmi che raccontano la storia della città
Sanno bene di rappresentare uno scorcio di storia beneventana, ma restano abbandonati - muti e negletti - in uno spazio nel Museo del Sannio. Muti perché carenti di qualsiasi minima descrizione, negletti perché sistemati in un luogo solitamente precluso...
Stasera lo show di sir Antonio Pappano al Massimo
La grande musica arriva a Benevento. Oggi, domenica 12 gennaio Sir Antonio Pappano dirige l’Orchestra Filarmonica di Benevento presso il Teatro Massimo. Appuntamento alle 19 in via Perasso per un evento voluto e sostenuto dalla Regione Campania, curato dalla...
Ciak si gira, a Sant’Agata de’ Goti arriva l’highlander Christopher Lambert
Lo ricordate tutti nel suggestivo “Highlander”. Christopher Lambert, l'eroe che sopravviveva attraverso varie epoche sfidandosi in epici duelli che si concludevano con tanto di spada e taglio di teste (altrui). Ebbene, l'immortale, superstar di Hollywood, metterà piede a Sant'Agata...
Da Airola ad ‘Avanti un altro’: Domenico Falzarano protagonista da Bonolis
Un po' di Airola protagonista, ieri sera, ad ‘Avanti un altro’. Più che celebre programma condotto, su Canale Cinque, da Paolo Bonolis. Protagonista Domenico Falzarano, arzillo e simpatico nonnino caudino ospite nella platea del noto programma Mediaset. Coinvolto dall'istrionico...
Limatola, il Comune dona la Costituzione ai neomaggiorenni
L’Amministrazione comunale di Limatola ha rinnovato l’iniziativa di consegna della Costituzione italiana ai giovani che nell’anno 2019 hanno compiuto il diciottesimo anno di età. Diversi quanti sono accorsi nella sala consiliare per prendere parte alla veloce cerimonia fortemente voluta...
Rubriche – La storia del palazzo della Prefettura di Benevento
La storia del Palazzo della Prefettura di Benevento si rivela alquanto travagliata. L’edificio fu dapprima concepito come Palazzo Provinciale, ma in un secondo momento fu progettato come Palazzo della Prefettura. Una volta ultimato, fu utilizzato proprio come sede della...
Dopo il flop, il corso riprende luce per Natale
Il corso Garibaldi riprende luce. Si sono accese le luminarie firmate dal direttore artistico di ‘Incanto di Natale’ Renato Giordano che dopo il clamoroso black out dell’Immacolata aveva promesso, nel giro di una settimana, di riportare l’atmosfera festiva nel...
Chiuso il programma di Natale: presepe vivente e concerto di Santo Stefano, non solo...
Sabato il corso Garibaldi sarà pronto per Natale. Dopo il flop dell’Immacolata, il piano Giordano è in pieno corso di svolgimento: abeti, segni luminosi, luminarie a forme di luna e artisti di strada per riscattare l’incidente dell’Otto dicembre. E...
Natale a Benevento, Giordano: “Per sabato sarà tutto pronto”
Dopo il naufragio delle luci a led, riparte l'abbellimento in vista del Natale di corso Garibaldi. Il sindaco si è affidato al suo fedelissimo in tema di eventi, il direttore Renato Giordano e ieri i lavori sono già iniziati....