lunedì 12 Maggio 2025

Qualità ambiente, la città peggiora ma resta prima in Campania

Il capoluogo sannita resta primo in Campania per la classifica sulla qualità ambientale complessiva nelle città italiane, ma perde in un anno sette posizioni, passando dalla 40esima del report Legambiente del 2019 alla 47esima in Italia. Migliora la qualità...

Influenza, parte la campagna vaccinale: disponibili più di settantamila dosi

Domani parte la campagna per la vaccinazione antinfluenzale. Sarà realizzata dall’Asl Benevento con il coinvolgimento del servizio Epidemiologia del Dipartimento di Prevenzione, dei Centri vaccinali distrettuali e dei medici di medicina generale. L’influenza quest’anno sarà più aggressiva degli anni...

Topi a scuola, Mastella ordina la chiusura

Erano molto preoccupate ieri mattina un gruppo di mamme per la scoperta di escrementi di ratto in un armadietto in una classe al piano terra della sede dell'Istituto comprensivo Sant'Angelo a Sasso. Altri ritrovamenti similari in spazi esterni alla...

Ospedale ‘San Pio’, arrivano i rinforzi da Napoli: assunti tre anestesisti

Prosegue l'accelerazione per quanto concerne il rafforzamento dell'organico di medici presso l'azienda ospedaliera "San Pio" di Benevento. Sul fronte dei medici anestesisti, sempre difficile per la carenza di queste figure, da registrare l'assunzione a tempo determinato di tre medici...

Sciopero 118, scarsa l’adesione dei dipendenti

Adesione di una ventina di lavoratori, circa il 20% della forza lavoro complessiva, allo sciopero del servizio 118 indetto per la giornata di ieri dalla sigla autonoma Cub, ma a cui ha finito per aderire anche Fp Cgil, con...

Lavoratori consorzi, in due minacciano il suicidio: nel pomeriggio la svolta

Una giornata convulsa quella di ieri sul fronte della storica vertenza dei lavoratori dei Consorzi di bacini rifiuti (legati alla stagione del commissariato governativo per l'emergenza rifiuti): ieri mattina l'accesa protesta di un drappello degli addetti, con due uomini...

Raccolta differenziata: bene il Sannio, ma la città arretra

Comuni rifiuti free è la nuova categoria di enti locali virtuosi, contemplata nel report di Legambiente 'Comuni ricicloni' edizione 2019, che indica lo scaglione di enti che non solo hanno una alta differenziata e un basso residuo di indifferenziata...

Servizio 118, indetta una giornata di sciopero

"A seguito dello sciopero proclamato lo scorso 14 ottobre, dopo un tentativo di conciliazione prefettizio con esito negativo, ci saremmo aspettati dalla Confederazione nazionale delle Misericordie d’Italia un atteggiamento maggiormente riflessivo, un invito scritto volto a stemperare gli animi...

L’Arcivescovo Accrocca lancia l’sos: “Il Sannio è malato di gioco”

L’Arcivescovo di Benevento Accrocca lancia un deciso allarme sulla pervasiva diffusione del gioco d’azzardo. Nel capoluogo sannita è emersa una media annua di giocate pro capite pari a 1.343 euro per 80 milioni di euro puntanti sull'azzardo in un...

Stir Casalduni, arrivano le telecamere

Sette occhi elettronici con collegamento wi-fi da remoto e angolo visione super ampio: questo l'oggetto dell'appalto istruito da Samte per la videosorveglianza presso lo Stir di Casalduni. Un presidio video capillare e con dispositivi con angolo visione praticamente totale...

Rifiuti, vertenza Samte: ok allo sblocco degli arretrati del 2016

Il presidente della Provincia di Benevento Antonio Di Maria ha presieduto ieri pomeriggio presso la Rocca dei Rettori una riunione con tutti gli attori istituzionali che intervengono nella gestione del ciclo dei rifiuti del Sannio nelle sue complesse articolazioni...

Vertenza Stir, si punta al blocco dei licenziamenti

La vertenza dei 41 addetti dello Stir di Casalduni (impianto fermo dal rogo del 23 agosto 2018) è stata al centro del confronto svoltosi ieri mattina a Palazzo Santa Lucia, dinanzi il vicepresidente e assessore regionale all'Ambiente Fulvio Bonavitacola,...

Servizio 118, clima teso: 12 ore di sciopero

Una astensione dal lavoro di 12 ore per il prossimo 25 ottobre per i dipendenti del servizio 118 presso l'Asl di Benevento in appalto alla confederazione nazionale delle Misericordie: quanto proclamato dal sindacato autonomo Cub dopo l'insuccesso del tentativo...

Nel Sannio diminuisce il numero di reati, ma è allarme estorsioni

Il Sannio ancora una volta sembra essere premiato dalle statistiche sul numero di denunce in rapporto alla popolazione classificandosi in fondo alla classifica regionale per l'indice di rischio generale e al terzultimo posto (posizione 104) per quella nazionale: quanto...

Svolta sulle reti idriche: dalla Regione arrivano i fondi per risanarle

Finanziati con risorse relative ai fondi coesione della programmazione 2014-2020 diversi interventi sulla rete dell'acquedotto campano nel beneventano per riattare tratti lesionati e dunque perdite che vi intervengono. Interessano diversi comuni del Sannio, per un totale di oltre 9...

Il manager Gesesa: “I pozzi con tetracloroetilene sono necessari”

Audizione del manager Gesesa Cuciniello nella commissione consiliare Ambiente. Il punto focale è stato l’ammissione che l’acqua, con presenza accertata di tetracloroetilene, dei pozzi, da tempo sotto accusa, di Pezzapiana e Campo Mazzoni viene mescolata con quella - di...