Biodigestore, il 31 maggio la conferenza di servizi
Nonostante il terremoto politico innescato dalle dimissioni di 7 consiglieri tra maggioranza ed opposizione che ha causato la decadenza del Consiglio, la caduta del Sindaco ed il successivo commissariamento, a tenere in apprensione la cittadinanza è ancora la questione...
Il popolo di Padre Pio abbraccia il cardinale Parolin
La folla delle grandi occasioni ha accolto Pietro Parolin Segretario di Stato di Papa Francesco, in occasione del 130esimo anniversario della nascita di Padre Pio. Il cardinale è stato accolto dall’intera comunità dei frati cappuccini, e in particolare all'arrivo...
Riunione sul caro acqua… un buco nell’acqua
Si è risolto in un nulla di fatto l'incontro sul caro acqua che ha coinvolto amministratori e cittadini della Valle Vitulanese. Poche risposte e pochissima chiarezza. Erano presenti il presidente della Gesesa Abate, il responsabile Gesesa Porcaro, il presidente...
Mutui e fondi post-sisma, risorse in arrivo
Volendo fare un paragone calcistico, quello di martedì è stato un Consiglio comunale 'amichevole' in vista del grande match previsto oggi, ossia il Consiglio comunale ad adunanza aperta dedicato al Piano urbanistico. In attesa quindi dell'incontro, sollecitato anche dal...
Fondovalle Isclero sfregiata dai rifiuti
Fondovalle Isclero ricettacolo di rifiuti. La bretella che si stacca dall'asse principale e conduce fino all'ospedale di Sant'Agata de' Goti è un immondezzaio a cielo aperto. Ogni piazzola, ogni minimo slargo è occasione buona per i criminali dell'ambiente per...
Via Sole, una strada per i senza fissa dimora
Singolare iniziativa del governo di Palazzo Caracciolo-Cito per inquadrare socialmente e giuridicamente l’abitato dei “senza fissa dimora”. Con una delibera di giunta l’amministrazione guidata dal primo cittadino Erasmo Cutillo ha approvato un documento che stabilisce di “istituire una strada...
Elezioni, gli obiettivi della lista Agostinelli
L'11 giugno San Bartolomeo in Galdo andrà alle urne. Candidato sindaco della lista 'San Bartolomeo 2.0' è Carmine Agostinelli, economista, direttore generale dell’Università Popolare del Fortore, presidente del polo formativo agroalimentare della Regione Campania. Dottore Agostinelli, perché ha deciso...
Evasione, si lavora alla banca dati
La riscossione dei tributi locali ha scalato rapidamente negli ultimi anni l'elenco degli strumenti vitali per le amministrazioni comunali, alle prese con una coperta (finanziaria) sempre più corta e una carenza di trasferimenti che impone da una parte una...
130esimo anniversario di San Pio, domani la visita del cardinale Parolin
Grande attesa per ricordare il 130° anniversario della nascita di Padre Pio, con la due giorni in programma domani e venerdì a Pietrelcina. Il programma, elaborato dai frati cappuccini guidati dal guardiano del Convento Marciano Guarino, prevede la visita...
Progetto e-bike, un’altra gara deserta
E-bike? No, grazie. Nessun operatore ha risposto alla gara indetta dal Comune di Montesarchio per la realizzazione di un bici park. L'Ente di Palazzo San Francesco aveva invitato tre aziende del territorio a presentare un'offerta su una base di...
Elezioni a Molinara, i programmi delle due liste a confronto
'Agorà' di Giuseppe Addabbo e 'Per Molinara' di Giorgio Mariano sono le due liste civiche che si sfideranno a Molinara. Ecco, in sintesi, le linee programmatiche degli schieramenti.
'Agorà' si ripropone nel segno della continuità amministrativa. “La nostra attività politica...
Conflitti di interesse, la Provincia monitora gli incarichi
“La legge consente di conferire incarichi professionali a quanti sono stati eletti nei Comuni, ma solo se tali incarichi sono esercitati al di fuori del territoriale della provincia in cui ricade il Comune ove si è Organo di governo”....
Opere pubbliche, tra le priorità scuola e ‘Allegretto’
Sognare è lecito, ma a Montesarchio lo fanno con i piedi ben ancorati al suolo. Il piano triennale delle opere pubbliche predisposto dalla maggioranza Damiano, quale atto propedeutico alla prossima approvazione in sede consiliare del Bilancio di previsione, non...
Il depuratore di Giardoni resta al centro della campagna elettorale
La polemica sull’impianto di depurazione da costruirsi presso località Giardoni non sembra affatto placarsi. Le due civiche si stanno dibattendo da venerdì sul tema. La posizione della compagine di Giulio Marotta, che ha attaccato Parisi dopo che quest’ultimo si...
Bike sharing, il progetto parte a giugno
Risale al 4 aprile 2016 la delibera con la quale la Giunta Albanese aveva stabilito di inserire una novità in materia di mobilità, nell'ambito della riqualificazione di via della Libertà. Con i lavori infatti lungo l'arteria all'ingresso del paese...
Assegnata la prima borsa di studio ‘Maestro Lucarelli’
Si è tenuta ieri, presso il plesso scolastico di Pago Veiano, la prima edizione della Borsa di studio 'Maestro Lucarelli'.
La comunità di Pago Veiano ha voluto ricordare attraverso la realizzazione di tale evento Michele Lucarelli, insegnate scomparso prematuramente qualche...