“Risonanze”: spettacolo di beneficenza del Rotary
Consueto appuntamento anche quest’anno con lo spettacolo teatrale organizzato dal Rotary Club Benevento, in collaborazione con il Rotaract Club Benevento e l’Interact Club Benevento Liceo Rummo, per la raccolta fondi a favore della Rotary Foundation, l’organismo che gestisce e...
Rubriche – Quel gioiello della villa comunale: un giardino all’italiana ideato da un tedesco...
Siamo a metà aprile, giornate di primavera, se non proprio dal punto climatico e sociale, si apre la speranza all’avvenire almeno nei cuori. Abbiamo voglia di passeggiare, immergerci nel verde, godere la natura. E se non possiamo farlo di...
Il parametro culturale della ‘Guerra’
La grande Storia comporta la valutazione delle sue guerre combattute, delle sue battaglie che elencano i propri eroi, o l’utile avanzamento del fronte a difesa della patria.Poniamoci alcune domande. Perché una guerra è così importante sul piano della memoria...
Evento per ricordare l’Holodomor
Oggi alle 11 presso il Liceo Scientifico “G. Rummo” visita del console ucraino Viktor Hamotskyi e del professor Giovanni Sasso, presidente della sezione della società filosofica italiana per ricordare l'Homolodor, un atto di genocidio poco conosciuto, che provocò la...
Nascita del Museo Egizio, via libera dalla Regione
«Ringrazio il presidente Vincenzo De Luca poiché la Regione Campania con celere spirito di collaborazione istituzionale, ha dato piena disponibilità a partecipare all’iter che - attraverso una Fondazione con Ministero della Cultura, Regione, Comune e Provincia di Benevento -...
Il CantAlbero accende il Natale beneventano
Accensione ieri sera del CantAlbero tra corso Garibaldi e piazza IV Novembre, a rendere ancora più suggestiva la passeggiata serale nel centro cittadino arricchito dai segni delle festività natalizie. A presenziare alla cerimonia Il vicesindaco Francesco De Pierro e...
Bct, arrivano i cinepanettoni di Vanzina
Ancora una volta l'Ofb e la Compagnia di Balletto di Benevento non hanno tradito le attese. West Side Story è stato uno spettacolo fresco, entusiasmante e coinvolgente che ha di fatto aperto la prima edizione del Festival del Cinema...
La città di Benevento si candida a Capitale italiana del Libro 2025
La Giunta, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato ieri la candidatura ufficiale della Città di Benevento a Capitale italiana del Libro 2025.
«La candidatura alla procedura di selezione per il conferimento di Capitale italiana del Libro - spiegano il...
Stupidorisiko – Una geografia di guerra
“Stupidorisiko – Una geografia di guerra” è lo spettacolo teatrale prodotto da Emergency Ong Onlus interpretato da Mario Spallino, per la regia e drammaturgia di Patrizia Pasqui. Sarà in scena il giorno sabato alle ore 20.30 presso il Teatro...
Premio ‘ScriviAmo’, primato nazionale al Liceo ‘Giannone’: affermazione nella categoria Junior che ha coinvolto...
Una stella del firmamento: questo il premio vinto dal Liceo classico ‘P. Giannone’ di Benevento, classificatosi al primo posto a livello nazionale nella categoria Junior del premio ScriviAmo, che ha visto coinvolte più di 1300 classi. I ragazzi della...
Festività pasquali, boom di visitatori al teatro Romano e ai musei della Rocca
Ancora un successo, numeri che incoraggiano quelli registrati nei giorni di Pasqua e Pasquetta a Benevento e nel Sannio. Al Teatro Romano tra domenica e ieri più di 600 persone. Soddisfazione del direttore Ferdinando Creta non solo per i...
‘Deleta Beneventum’, la città sotto le bombe
E' stata inaugurata al Museo del Sannio la mostra 'Deleta (Urbs) Beneventum', esposizione realizzata dal presidente emerito dell’Archeoclub di Benevento Michele Benvenuto dedicata ai terribili bombardamenti degli Alleati che, in 60 diverse ondate, tra la fine di agosto e...
Un artista sannita nella realizzazione del film Raffaello
Il 3, 4 e 5 aprile sarà proiettato nei principali cinema italiani il film Raffaello il principe delle Arti, prodotto da Sky in collaborazione con i Musei Vaticani e Magnitudo Film, distribuito da Nexo Digital. E' prevista, inoltre, la...
Rubriche – Il 1° luglio 1950 la prima visita a Benevento di un Presidente...
I presidenti della Repubblica, a Benevento, vengono sempre per qualche occasione ufficiale, tipo inaugurare un evento o un'opera. La prima, delle visite, e delle inaugurazioni, fu nel 1950. Il presidente era Luigi Einaudi e ad accoglierlo c'era, in qualità...
Teatro Romano, trend turistico in crescita: ad agosto sfondato il muro dei tremila visitatori
Nel mese di agosto ancora tanti visitatori per l'Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento. Nel rispetto delle norme Covid-19 e le relative limitazioni, provenienti un po' da tutte le regioni d'Italia il Teatro Romano ha totalizzato nel mese...
Le visite virtuali dell’Archeoclub: la sperimentazione per esplorare il territorio e la sua storia...
L’attuale situazione sanitaria, che ha imposto un distanziamento sociale al quale non eravamo abituati, ha introdotto nuovi paradigmi, oltre che nuovi strumenti di condivisione, basati su Internet e sul digitale. Li abbiamo sperimentati un po’ tutti, attraverso lo smart...