Sopralluogo ok, riapre il Museo Arcos: era chiuso dallo scorso 17 giugno
Riapre oggi 26 luglio 2024 il Museo Arcos nei Sotterranei di via Borgia di Benevento.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi al termine del sopralluogo effettuato stamani dal Direzione Patrimonio e dalla Direzione della Rete Museale.
Arcos...
Rubriche – Nella Casalduni del ‘700 un evoluto test fiscale: il Catasto onciario, originale...
Il Catasto onciario del Regno di Napoli, uno dei più minuziosi e completi strumenti sullo stato economico della popolazione nel Sud, venne ideato sotto Carlo III per cambiare la complicata macchina fiscale con un nuovo modulo in grado di...
Le emozionanti “Voci di Donne”
Un’atmosfera intima e poetica ha avvolto sia i danzatori che i musicisti che i ragazzi del pubblico donando loro una forte emozione. Non ha disatteso le aspettative lo spettacolo “Voci di Donne – Saudade” che si è tenuto ieri...
Per il dinosauro ‘Ciro’ la vetrina del Mibact
La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento partecipa alla campagna ‘La cultura non si ferma’ con il video ‘Il museo è molto ciresco. Ciro e Pietraroja, la laguna dei dinosauri’ , pubblicato...
Il borgo antico di Apice, dove le lancette si fermano: il narratore Giordano ne...
Ci sono luoghi della nostra penisola di una suggestione tale da stimolare la fantasia di molti visitatori e turisti. Uno di questi è di sicuro il “borgo fantasma” di Apice, un posto, dove le lancette dell’orologio sembrano essersi fermate...
‘Santa Sofia in Santa Sofia’, esordio con Alessandro Haber
Presentata ieri presso l’Auditorium Santa Caterina di Palazzo Paolo V a Benevento, l’attesa rassegna di incontri culturali e musicali organizzata dall’Accademia di Santa Sofia. Svelato il ricco calendario della nuova stagione che si dipanerà con cadenza mensile fino a...
I giardini di Palazzo De Simone saranno intitolati alla memoria di Maurizio Costanzo
La Giunta comunale ha deliberato l’intitolazione dei Giardini di Palazzo De Simone a Maurizio Costanzo.
“Ad un anno esatto dalla scomparsa – ha dichiarato il sindaco Clemente Mastella al termine della seduta – abbiamo proceduto all’intitolazione dei Giardini di Palazzo...
Bct, premio alla carriera a Vincenzo Salemme
A Vincenzo Salemme va il Premio alla carriera della quarta edizione del Bct - Festival nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, guidato dal direttore artistico e fondatore Antonio Frascadore e in programma dal 28 luglio al 2...
Premio Strega, ecco la sestina finalista
Nell’ormai consueta e suggestiva location del teatro romano di Benevento, si è svolta la 78esima edizione del Premio Strega 2024, nella quale sono stati votati i 5 libri che si giocheranno la finale al Ninfeo di Villa Giulia a...
“Occhi su Saturno” a Benevento
L’Osservatorio Astronomico del Sannio, diretto dall’astronomo Antonio Pepe, ha aderito all’iniziativa “Occhi su Saturno” che sarà realizzata contemporaneamente in oltre 100 località italiane. L’evento si terrà domani, sabato 1° luglio, dalle ore 21,00 alle ore 24,00 presso l’area pedonale...
Florence Biennale, premiata l’artista beneventana Maria Teresa Pedicini
Importante riconoscimento per l’arte sannita alla XIII edizione della Florence Biennale, tenutasi dal 23 al 31 ottobre alla Fortezza da Basso di Firenze. Con un ritratto a tecnica mista (pastello e penna su carta), l’artista beneventana Maria Teresa Pedicini...
Presepe vivente a Pietrelcina: numero chiuso e Green pass
Per la 33esima edizione del Presepe vivente di Pietrelcina diverse le novità di rilievo. Nei giorni scorsi abbiamo parlato del ritorno nel borgo antico dell’importante rappresentazione scenica, nel corso delle tradizionali serate dal 27 al 29 dicembre.
L’articolo completo su Il...
Bct, omaggio ad Alberto Sordi e al maestro Ennio Morricone
Celebrazioni, nuovi ospiti e grandi ritorni: l’edizione post Covid del Benevento Cinema e Televisione è pronta per essere inaugurata. Un cartellone ricco nonostante il poco tempo per organizzarlo e l’unica location, ma, come sempre, di forte valore culturale e...
Al Teatro Romano poesie sotto le stelle
Domani, sabato 15 luglio, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in ottemperanza del Protocollo d'Intesa tra Amministrazione e organizzazioni sindacali, con il quale è stato approvato il Piano di Valorizzazione del Patrimonio Culturale, promuove...
‘Mulino Pacifico’, rinasce una delle case del teatro in città
Grande inaugurazione nella mattinata di ieri quando, davanti ad un folto pubblico accorso all’evento, si sono aperte le porte del nuovo, ristrutturato Teatro del Mulino Pacifico. Nuovo palcoscenico, nuove poltrone, con circa centoquaranta posti a sedere, ma la gestione...
Rotili per il rilancio del Museo del Sannio: la missione è portare la città...
Il professore Marcello Rotili nominato Direttore scientifico del Museo del Sannio. Lo avevamo annunciato proprio dalle colonne di questo giornale il 28 ottobre e ieri c'è stata l'ufficialità da parte del presidente della provincia Antonio Di Maria che ha...