Rubriche – Gli enigmi e i misteri dell’Hortus Conclusus, tra simboli incisi e gallerie...
Per mia struttura mentale, quando desidero avvertire un senso di pace, volentieri raggiungo un “museo all’aperto” nel pieno centro della mia città. Questo luogo si chiama Hortus Conclusus, un ambiente dove appena varcato l’ingresso, scendendo le scale, si viene...
Al Mulino Pacifico l’omaggio a Peppino De Filippo
Due giorni di appassionante cultura teatrale quelli vissuti mercoledì 20 e giovedì 21 febbraio al Mulino Pacifico in occasione della commedia ‘Un ragazzo di campagna’ di Peppino De Filippo, regia di Luigi De Filippo ripresa da Rosario Giglio. Sul...
Museo Egizio, c’è l’accordo per istituirlo. Il ministro Sangiuliano: “Andiamo avanti”
Ieri presso la Sala delle Fabbriche Riunite, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha dialogato con la professoressa Raffaella Docimo, candidata di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, e con il promotore dell’iniziativa Pasquale Viespoli, per l’Associazione Mezzogiorno Nazionale, riguardo...
Con “Che s’addà fa pè campà” tornano i Modestissimi
Tornano in scena “I Modestissimi” con una commedia in due atti: “Che s’addà fa pè campà - Romì e Giuly”, adattamento di Donatella Loffredo e Michele Pietrovito che ne hanno curato anche la regia.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di...
Cantone: “Corruzione furto di democrazia”
Secondo appuntamento per la quinta edizione del Festival filosofico del Sannio promosso dall'associazione Stregati da Sofia che ha ospitato il presidente dell'Autorità nazionale anticorruzione, Raffaele Cantone, nella mattinata di ieri presso il Cinema San Marco di Benevento con una...
Città Spettacolo, tra musica e poesia la formula Giordano fa il pieno
Una terza serata unica, da ricordare per gli spettatori di tutte le età. Da Gabriele Lavia a Carl Brave, Benevento si riempie di cittadini e di tanti turisti, pullman di ragazzi arrivati in città per assistere al concerto gratuito...
Montesano e quel ‘fumo negli occhi’
Ho conosciuto Gian Marco Montesano al Centro Art’s Events di Tonino De Maria nel 1995, già in quel periodo artista affermato, con un percorso espositivo di tutto rispetto. A partire dagli anni ottanta è fin troppo conteso da istituzioni...
‘Una Voce per Padre Pio’ in onda stasera su Rai 1: nozze d’argento per...
Venticinque anni dalla prima messa in onda; venticinque anni di storie ed esperienze di devozione e fede: torna “Una Voce per Padre Pio” in onda da piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina oggi mercoledì 3 luglio alle 21.35 su Rai...
Rubriche – Il pannello mutilo dell’Arco di Traiano: la risposta al tassello mancante in...
L’Università telematica Giustino Fortunato ha recentemente realizzato una audioguida per l’Arco di Traiano la cui diffusione su Google è preceduta da una introduzione di una studentessa, tale Fiorella, coinvolta attivamente nel programma di ‘Ricerca e terza Missione su Traiano...
Museo del Sannio, un convegno in ricordo del professore Vergineo
Martedì 29 novembre, alle 17, nell'Auditorium del Museo del Sannio di Benevento, si svolgerà un convegno per ricordare la figura del professor Gianni Vergineo, storico, letterato ed uomo politico del Sannio a cento anni dalla nascita. A pochi giorni...
Facoltà di Medicina a Benevento, altri passi avanti: Mastella incontra De Luca
"Oggi (ieri per chi legge ndr) abbiamo compiuto un significativo passo in avanti verso una realizzazione storica: una facoltà di Medicina delle Aree interne con sede a Benevento. Il presidente Vincenzo De Luca ha garantito il sostegno politico, economico...
Il nostro ‘900 al Pan di Napoli
L’inaugurazione de ‘Il nostro 900’ al Museo Pan di Napoli il 15 febbraio rappresenta indubbiamente l’avvio della stagione espositiva campana. Ho visto il pubblico delle grandi occasioni, ho visto una Napoli attenta ai fermenti culturali, ma soprattutto ho visto...
Rubriche – La musica a Benevento ai tempi di Iside
Nella cultura musicale dell’antico Egitto è comprovata la presenza di numerosi strumenti musicali, particolarmente quelli facente parte della famiglia degli Idiofoni. Sulle stoviglie di terracotta risalenti al periodo predinastico, sono raffigurate, in coppia, le castagnette. Sui monumenti della V...
L’arte del maestro sannita Pica sbarca alla Biennale di Venezia
Sta riscuotendo un importante successo e molto interesse l’opera del maestro sannita Nicola Pica, esposta alla 58esima Biennale di Venezia. L’opera denonimata ‘I cinque regni degli esseri viventi’ ha attirato a sè le attenzioni non solo di numerosi visitatori...
Sopralluogo ok, riapre il Museo Arcos: era chiuso dallo scorso 17 giugno
Riapre oggi 26 luglio 2024 il Museo Arcos nei Sotterranei di via Borgia di Benevento.
Lo comunica il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi al termine del sopralluogo effettuato stamani dal Direzione Patrimonio e dalla Direzione della Rete Museale.
Arcos...
Il Bct apre con Toni Servillo
Sarà l’attore Premio Oscar ad aprire 5 luglio Bct, il Festival Nazionale del Cinema e della Televisione città di Benevento. Tanti gli appuntamenti nelle prime 24 ore del festival. Quelli da annotare: la proiezione di “Smetto quando voglio –...