Il nuovo volto del Mulino Bianco ha origini caudine
Ve ne eravate resi conto? Lo sapevate? Ebbene si, c'è un pezzo di Montesarchio nel “Mulino Bianco”. Una giovane di origini montesarchiesi, infatti – Chiara Dello Iacovo - è la protagonista del nuovo spot della nota ditta di prodotti...
Una nuova stagione per il Museo del Sannio: “Sarà centro propulsore della vita culturale”
«Il piano di riordino del Museo del Sannio, curato dal prof. Marcello Rotili, che abbiamo approvato e fatto nostro, è un concentrato di competenza e di passione disinteressata, nonché un formidabile anello di congiunzione con lo straordinario patrimonio artistico,...
Museo del Sannio, parte la rivoluzione di Rotili
Approvato il progetto di riordino delle collezioni e delle attività di carattere culturale del Museo del Sannio proposto dal professor Marcello Rotili, direttore scientifico dell’Istituto culturale di piazza Giacomo Matteotti. Antonio Di Maria, presidente della Provincia di Benevento, l’ente...
Il Teatro Romano riapre le porte al pubblico
Il Teatro Romano di Benevento, a seguito dell’ultimo Dpcm, a partire da lunedì 18 gennaio riapre al pubblico solo nei giorni feriali dal lunedì al venerdì con orario dalle 9 alle 17,40, ultimo ingresso alle 17,20. Grazie alla sensibilità...
Cultura, fondi per Benevento. Ipotesi De Simone come direttore artistico del Teatro Comunale, sogno...
La comune speranza che la prossima estate, grazie alla campagna vaccinale, sarà quella del ritorno degli eventi culturali e del turismo. Ci crede la Regione Campania che alla fine dell’anno trascorso ha già stilato il Piano strategico per gli...
La notte bombarda, il nuovo singolo del sannita Giuseppe Amabile
‘La notte bombarda’ è il nuovo singolo del maestro Giuseppe Amabile, sannita doc, in collaborazione con il collega Valentino Santarcangelo, diplomato in elettroacustica music. Il brano del maestro Amabile è già disponibile sul canale Youtube; dal 7 gennaio, sarà...
Il viaggio di Gitano, ritorno alle radici del Sannio
Tonino Fusco con ‘Terraincanto&Controvento’ continua a seguire la tradizione e la storia che è stata. Non è solo un suo personale salto nel passato. Dentro quella musica, dietro quelle parole, c’è il vissuto di tutti noi, gente di questo...
L’intervista – Michelangelo Fetto: “Il teatro rinascerà, la cultura può migliorare la qualità della...
Live or not? La domanda del mondo della cultura, il primo a chiudere i battenti in questo 2020, l'ultimo a rialzarsi. E se, come è già stato detto, in tanti, tantissimi si sono attrezzati per il mondo digitale programmando...
Ritrovamento archeologico nel fiume Sabato: spunta una cornice modanata in marmo bianco
Nei giorni scorsi la Soprintendenza è intervenuta per recuperare un frammento di cornice modanata in marmo bianco depositato su una delle sponde del fiume Sabato a Benevento - si legge così nella nota del Servizio Educativo Sabap Caserta-. Dopo...
Rubriche – Quando Sant’Antonio lasciò un suo ritratto ad Apice: nel borgo sannita uno...
Agli inizi del sec. XVI Matteo da Bascio, minore osservante della Marca di Ancona, decise di restaurare in seno al movimento francescano il primitivo spirito monacale: maggiore disciplina, vita eremitica e libera predicazione. A breve nacque una nuova congregazione,...
La Benevento egizia su Italia 1: appuntamento a venerdì
Benevento sotto i riflettori nazionali, e stavolta non per vicende politiche, per le classifiche sulla qualità della vita o per fatti di cronaca. Venerdì sera, il programma 'Freedom - Oltre il confine' condotto da Roberto Giacobbo e in onda...
Il maestro Del Donno nel ricordo di Leone: “Se ne va un pezzo del...
“È il Novecento che se ne va” afferma spesso Giuseppe Leone che, nel Novecento è cresciuto, ha costruito e affermato la prima parte della sua carriera d’artista e accademico. E la fatidica frase, con silente dolore, l’ha ripetuta il...
Piero Angela inaugurerà l’anno accademico dell’UniSannio
Il rettore dell’Università degli Studi del Sannio Gerardo Canfora è lieto di annunciare che l’inaugurazione dell’anno accademico 2020/2021 dell’ateneo sannita si svolgerà giovedì 28 gennaio 2021. Per l’occasione ci sarà una lezione magistrale tenuta da Piero Angela.
L’articolo completo su Il...
Rubriche – L’Annunziata scrigno di tesori d’arte: Viaggio nella storia e nelle ricchezze di...
Tra le chiese di Benevento non la più grande ma senz’altro la più ricca di tesori d’arte è la chiesa della SS.ma Annunziata, che il popolo si ostina a chiamare Chiesa di S. Rita, per essere stata fino a...
Rubriche – La leggenda delle streghe di Benevento: sabba, noce e sortilegi, ma Piperno...
Benevento, città delle streghe, ancora oggi avvolta da un’aria magica e intrigante, vanta infatti il primato di una leggenda suggestiva che ha ispirato nei secoli poeti ed artisti. Leggenda (dal sito insolitaitalia) che nacque quando la credenza dell’esistenza delle...
Rotili per il rilancio del Museo del Sannio: la missione è portare la città...
Il professore Marcello Rotili nominato Direttore scientifico del Museo del Sannio. Lo avevamo annunciato proprio dalle colonne di questo giornale il 28 ottobre e ieri c'è stata l'ufficialità da parte del presidente della provincia Antonio Di Maria che ha...