Contagi ancora in calo nel Sannio. E da oggi stop al coprifuoco
Tre nuovi positivi su 491 tamponi processati e 17 guarigioni: sono i numeri confortanti della situazione pandemica in terra sannita, con la circolazione del virus sempre meno rilevante sia per nuovi positivi che per tasso di incidenza su test...
Anestesisti all’ospedale ‘San Pio’, accordo con l’Asl di Caserta
Una figura nodale nell'economia gestionale delle attività di un nosocomio quella dei medici anestesisti, con una caccia pressoché in tutt'Italia al reperimento di un numero adeguato di risorse professionali che affatica tutti gli ospedali e a cui non fa...
Scuole al lavoro per i corsi estivi: verifiche sulle modalità organizzative per i prossimi...
Non solo attività relative alla gestione dell'Esame di Stato partito mercoledì scorso con svolgimento dei maxi orali a scaglione per gli studenti dell'ultimo anno per gli istituti superiori, ma anche lavoro intenso per le dirigenze relativamente ai corsi estivi...
Vaccini, superata quota 260mila: raggiunta una cifra simbolica, pari quasi all’intera popolazione sannita
Nonostante l'inevitabile rallentamento causato dal caso 'AstraZeneca' (e dunque limiti per la possibilità di utilizzare i vaccini a vettore virale), superata una soglia rilevante per la campagna vaccinale di massa in terra sannita: nell'ultimo referto statistico, toccata quota 260.204...
Area Covid del ‘San Pio’ sempre più vuota: restano cinque pazienti ricoverati
Numeri bassi per il contagio nel Sannio con un'incidenza che si riflette sul nosocomio "San Pio", dove i degenti adesso sono calati a cinque, di cui due in Sub-Intensiva e tre in Malattie Infettive. Il tutto grazie ad una...
AstraZeneca, nel Sannio boom di adesioni all’azione risarcitoria del Codacons
E’ boom di adesioni in Campania e anche nel Sannio all’azione risarcitoria lanciata dal Codacons contro Stato, Regione e Asl per il caso del vaccino AstraZeneca agli under 60. L'associazione dei consumatori ha proposto nei giorni scorsi una azione...
Vaccini, la campagna non decolla e le prenotazioni rallentano
Ieri un rallentamento nel bollettino statistico regionale per le somministrazioni vaccinali, pure superiori alla media dei primi quattro giorni di questa settimana: in 24 ore inoculate 3.400 dosi. Circa mille in meno rispetto al giorno precedente. Un rallentamento che...
Ultimi due giorni di coprifuoco: da lunedì nessun limite d’orario per il rientro a...
Dal 21 giugno Campania in zona bianca e fine del coprifuoco dopo mesi di enormi sacrifici e rilevanti limitazioni delle libertà personali, giustificate dalla necessità di delimitare la corsa del nuovo Coronavirus che adesso per più ordini di motivi...
Percolato, la Provincia stanzia 250mila euro per lo smaltimento
Una gestione finanziaria storicamente oculata della Provincia sta consentendo di contenere i danni e l'impatto economico, ma la presenza di siti di discarica, eredità della stagione 'emergenza rifiuti in Campania' degli anni 2000, continua ad impattare in modo molto...
Reddito di cittadinanza, quasi ottomila percettori nel Sannio: in crescita la platea dei beneficiari
In crescita i numeri dei percettori reddito cittadinanza e delle persone che fanno parte di nuclei familiari coperti dalla misura di sostegno sociale nel Sannio. Quanto emerso nell'ultimo report Osservatorio Statistico licenziato dall'Inps Nazionale.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di...
Benevento tra le città più inquinate: il capoluogo sannita è 282esimo in Europa per...
Un dato non lusinghiero per Benevento quello emerso nel report di Aea, Agenzia Europea Ambiente, per la qualità dell'aria: è 282esima per qualità dell'aria su 323 città monitorate, seppure con dati, refertati rispetto al 2020 e in miglioramento.
L’articolo...
Vaccini, ieri somministrate 4.500 dosi ma il nodo AstraZeneca rallenta le prenotazioni
Le statistiche sulla campagna vaccinale nel beneventano ieri hanno dato una buona notizia, ossia la ripresa di velocità delle somministrazioni grazie alle ricostituite scorte di Pfizer, ormai preparato di riferimento della campagna massa, ma anche una cattiva, visto che...
Madonna delle Grazie, troppi rischi: salta la festa. Via libera invece al Bct
Niente programma civile con bancarelle e fuochi artificio per la festa della Madonna delle Grazie, patrona del Sannio e compatrona della città: è quanto emerso ieri al tavolo di pubblica sicurezza in Prefettura, dedicato oltre che a questioni ordinarie...
Alberi secolari tagliati nel giardino degli Scolopi, Legambiente: “Uno scempio”
"Uno dei rari polmoni verdi dell’area urbanizzata del centro storico, collocato nel cortile dell’ex Collegio dei Padri Scolopi, già adibito a scuola materna Bosco Lucarelli presso Piazza Piano di Corte, è stato brutalizzato a seguito del proditorio abbattimento di...
Una rotonda e una strada per figlio e padre che aiutarono sfollati nella Seconda...
La rotonda che collega via Benito Rossi, via Fontanelle ed il viadotto delle Streghe, sarà dedicata a Vincenzo Serino, nato nel 1925 e spirato nel 2010, il quale non rimase indifferente alle difficoltà della popolazione beneventana, dei tanti sfollati...
Vaccini, l’Asl respira: arrivano 16mila dosi, ora si può rilanciare la campagna
Si sta alzando a ritmo lento l'asticella della campagna vaccinale in terra sannita condizionata inevitabilmente dal divieto sui preparati a vettore virale per gli under 60. Il target di somministrazioni ieri è salito a 251.464 e la progressione, con...


















