Operai forestali e manutenzione delle Provinciali, il progetto da Salerno al Sannio
Potrebbe interessare anche provincia di Benevento la procedura che è stata già applicata sul territorio salernitano e che ha coinvolto gli operai forestali. L’intento della Regione Campania è di coinvolgere i forestali sanniti della Comunità montana del Titerno-Alto Tammaro...
Un francobollo dedicato a Pontelandolfo
Qualche settimana fa il Ministero dello Sviluppo Economico, coadiuvato dalla Consulta - organismo tecnico-consultivo composto da rappresentanti delle amministrazioni e degli enti coinvolti nell’iter di realizzazione delle carte-valori postali, nonché da esperti del mondo filatelico e da personalità della...
L’inchiesta ‘The queen’ investe anche il Consorzio di bonifica Sannio-Alifano
Consorzio di Bonifica del Sannio-Alifano ancora una volta nell’occhio del ciclone giudiziario. L’ente di Piedimonte Matese è stato investito dall’inchiesta 'The Queen' con l’indagine in atto nei confronti del direttore amministrativo Fabrizio Pepe. Per prevenire polemiche il presidente del...
Sant’Angelo a Cupolo, l’opposizione presenta un’interrogazione urgente
In occasione dell'ultimo Consiglio comunale, prima dell'apertura dei lavori, il capogruppo di opposizione Giuseppe Petrella ha presentato un'interrogazione urgente firmata da tutti gli esponenti di 'LiberaMente'. I quesiti riguardano il Puc e, in particolare, la delibera di Giunta di...
Nasce il movimento ‘San Giorgio domani’
'San Giorgio domani' è il nuovo movimento politico-culturale nato a San Giorgio la Molara. Nel Direttivo - in carica per due anni - sono stati eletti: Alessio Coico, Andrea Caretti, Carmela Defino, Emanuele Moffa Marchetti, Enzo Marchetti, Gianfranco La...
Caso in contrada Montebello, si muove la Giunta
Dopo le ripetute accuse dell'opposizione in merito alla vicenda dell'attività commerciale in contrada Montebello, il gruppo Errico ha fatto la sua prima mossa, attraverso un accertamento della proprietà degli immobili finiti nella bufera. Si tratta di un caso sollevato...
Universiadi: “Entro giugno i lavori all’Allegretto”
Vetrina internazionale per Montesarchio: il 2019 sarà quello delle Universiadi, grande occasione di visibilità mediatica. “Non posso che esprimere grande soddisfazione rispetto ad una manifestazione del genere”, ha dichiarato il sindaco Franco Damiano: “Siamo tutti veramente entusiasti per questa...
“Mi pento ma non sono un mostro”
Si è detta profondamente pentita di quanto ha fatto ma ha anche giustificato quel suo comportamento spiegando di non essere il mostro che tutti ora dicono. Così, oggi, Maria, la maestra della scuola Primaria dell'Infanzia di Amorosi accusata di...
Solopaca, nasce il progetto giornalistico dell’Azione cattolica
La vocazione si evince dal nome, inconfondibile ed efficace: 'Il Solopachese', periodico di approfondimento voluto dall’Azione Cattolica, avrà un'uscita su carta con cadenza bimestrale. Un progetto affidato ad Ernesto Lo Feudo e Salvatore Ferri, direttori di un sentiero molto...
Casalduni, stangata al Comune: da Equitalia una cartella da due milioni di euro
Cannonata da due milioni di euro. Non siamo di fronte ad una gag esilarante de 'Le Iene' oppure alle prese con l’ultima trovata televisiva di Teo Mammucari. I due milioni di euro sono il salatissimo conto presentato da Equitalia...
Ceppaloni, un piano di riqualificazione urbana con il mutuo per la bonifica della discarica
Un progetto per migliorare la vivibilità e il decoro del paese. E' uno degli obiettivi prefissati dalla Giunta Cataudo, che ieri ha licenziato un disegno tecnico preliminare per riqualificare i percorsi pedonali nel capoluogo ma anche nelle frazioni Beltiglio...
Montesarchio, Nazzaro: “Udc, saremo il partito della gente”
E' l'Udc il partito del momento in Valle Caudina. L'Unione di Centro, realtà politica facente capo in ambito regionale alla figura dell'onorevole Giuseppe De Mita, sta gradualmente conquistando riferimenti sul territorio. Tra un centrodestra che ancora langue - Forza...
Urlava “ciucci, ritardati” e poi li picchiava [VIDEO]
Li picchiava quotidianamente, li strattonava, li insultava. E' questo il trattamento che una maestra di una scuola elementare di Amorosi (il plesso scolastico Alessandro Manzoni) riservava ai suoi piccoli alunni. L'ennesimo caso di maltrattamenti all'interno delle mura scolastiche su...
Forestali, partono i cantieri
Si apriranno il 18 aprile o al più tardi il 24 aprile i cantieri di lavoro per gli Operai forestali a tempo determinato della Provincia di Benevento. E’ quanto emerso come esito della riunione del Consiglio dell’Unione delle Comunità...
Asl di Benevento: “Sospetta meningite, nessun pericolo epidemia”
“Una giovane è ricoverata presso l’Ospedale 'Cotugno' di Napoli a seguito di una patologia non ancora diagnosticata, il cui quadro clinico fa emergere il sospetto di sindrome meningea”. La premessa dell'intervento della Asla Benevento rispetto alla vicenda occorsa ad...
Ricostruzione Ponte Sant’Addieci, chiesta una proroga dei lavori
I lavori al ponte Sant'Addieci tornano al centro dell'attenzione: una lunga trafila giuridica, non ancora conclusa, ha impedito sinora l'apertura del cantiere, ma adesso il Comune intende dare un'accelerata all'iter. Ricordiamo infatti che la ditta aggiudicataria dell'intervento - la...