venerdì 4 Luglio 2025

Rubriche – Personaggi eccellenti in villa comunale, una passeggiata insieme a chi ha lasciato...

La Villa comunale di Benevento parla un po’ tedesco, infatti fu progettata nel 1879 da Alfredo Dehnhardt, un cognome teutonico di certo per niente diffuso a Benevento: direttore dell’Orto Botanico di Napoli è stato riconosciuto come uno dei massimi...

Il ‘divertimento’ di Mozart a Santa Sofia

Davvero magici con la loro melodia, il Trio dei Berliner Philharmoniker è giunto a Benevento rispettando le altissime aspettative. Un appuntamento di livello con una formazione di eccellenza e di caratura mondiale, che ha destato attenzione e tanti apprezzamenti...

La proposta: “Candidare l’Arco di Traiano a patrimonio dell’Unesco”

Candidare l’Arco di Traiano di Benevento a patrimonio Unesco perché monumento unico che celebra Traiano, come generale e imperatore, illustrando la sua propaganda politica, con un ciclo scultoreo eccezionale, vero e proprio panegirico in pietra di un imperatore, che...

Cenabaratto con il centro Mammut e la didattica salutare

Presso la biolibreria Masone Alisei, stasera alle 20.00, promossa dal GASb Arcobaleno e dalle Tribù del Cambiamento, ci sarà una cenabaratto con Giovanni Zoppoli, esponente del "Centro Territoriale Mammut" di Napoli e coautore del libro "Come far passare un...

Museo egizio, la Regione approva la bozza dello statuto

"Il Presidente della Regione De Luca mi ha comunicato che è stata approvata dall'Esecutivo regionale la bozza di Statuto per la nascita della Fondazione del Museo Egizio di Benevento", quanto annunciato dal Sindaco di Benevento Mastella e dal presidente...

Concerto al Quirinale, protagonista il maestro sannita Gianluca Podio

Dal 2005, l’anno successivo alla sua istituzione con una Legge dello Stato, il 10 febbraio o la domenica più vicina a quella data “i Concerti di Radio3” al Quirinale dedicano un evento musicale al Giorno del Ricordo, ricorrenza che...

Museo del Sannio, restaurato un prezioso scudo longobardo

«Ancora una giornata importante per il patrimonio artistico e storico della Provincia di Benevento, grazie all’iniziativa dell’Inner Wheel della presidente Filomena Pacelli Cotroneo, che, in occasione del proprio quarantennale, ha finanziato il restauro dello scudo di un cavaliere e...

Il Conservatorio omaggia Mogol, re della canzone d’autore

Ieri al complesso San Vittorino momento clou con il conferimento della Laurea honoris causa a Giulio Rapetti Mogol. In una sala colma, colpita dalla figura di un maestro come Mogol, tante sono state le personalità presenti: dal sindaco Mastella,...

Benevento commossa per la scomparsa di Ezio Bosso: lo scorso 19 luglio incantò il...

“Suonare con questi ragazzi in questa bellissima città è stato un onore più mio che loro. Come gli alberi spero che le radici dei ragazzi dell’Orchestra Filarmonica diventino sempre più profonde.” Così il Maestro Ezio Bosso aveva salutato la...

L’arte perduta del Duomo in mostra a Roma

Il nostro patrimonio artistico è continuamente sottoposto a furti, vandalismi e danneggiamenti. Alluvioni, guerre, furti su commissione depauperano i nostri giacimenti culturali. Ma quest'arte negata da eventi naturali disastrosi ma anche dalla mano dell’uomo può rinascere dalle macerie come...

Ferdinando Creta e il rilancio del Teatro Romano

‘Benevento Città Teatro’ suggella l’estate ‘rovente’ al Teatro Romano di Benevento: un percorso dove proiezioni, scenografie virtuali, luci, suggestioni audio, narrazioni e presenze sceniche porteranno alla scoperta della storia del Teatro romano e del teatro nel tempo. Direttore Creta,...

Teatro Romano e Museo Archeologico, il bilancio di Creta: “La chiave di tutto è...

Ferdinando Creta dopo un periodo di 'fermo' dovuto a problemi di salute, ritorna a svolgere con la solita passione la sua attività di direttore dell’Area archeologica del Teatro Romano di Benevento e del Museo Archeologico del Sannio Caudino di...

Ofb, sul podio il direttore Bruno Aprea

Stagione in trasferta per l’Ofb: da Benevento a Montesarchio. Domani, lunedì 24 aprile, alle ore 20.30, presso l’Auditorium «Eduardo De Filippo» dell'Istituto Superiore «Enrico Fermi» di Montesarchio, sul podio dell’Orchestra Filarmonica di Benevento ci sarà il Maestro Bruno Aprea,...

Il teatro senza palco in tempo di epidemia. Fonzo: “Riscopriamo i veri valori”, Fetto:...

Due settimane, giorno più giorno meno, in cui le vite di tutti sono cambiate. Gli italiani, i beneventani hanno dovuto modificare la propria vita, stravolgere le proprie abitudini, eliminarne qualcuna, per la propria e per l’altrui sicurezza: sembra quasi...

All’artista Antonio Del Donno il premio Rotary Carlotta Nobile

Il Premio Rotary Benevento Carlotta Nobile, giunto quest’anno alla terza edizione, va all’artista Antonio Del Donno. La cerimonia di consegna avverrà domani, venerdì 5 maggio, presso l’Aula “B. Bonazzi” del Conservatorio di Musica “N. Sala”, alle ore 18,00. L’articolo completo su...

Premio Strega, si torna all’Arco

Tutto pronto. Dopo il nuovo cambio di location, in città si lavora per allestire la serata di presentazione dei dodici finalisti del Premio Strega all'Arco di Traiano. Alle 19 di stasera lo spettacolo avrà inizio. Sul palco salirà la...