venerdì 31 Ottobre 2025

Vigorito, Inzaghi e la filosofia della vittoria

“Il connubio tra sport e filosofia è un qualcosa che c’è sempre stato”. Così si apre il terzo appuntamento della sesta edizione del Festival Filosofico del Sannio, in scena al Teatro San Marco con la Lectio Magistralis del Professore...

Città del vino, il Sannio passa il testimone

A un anno dalla proclamazione della Città europea del vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La cerimonia di chiusura di Sannio Falanghina European Wine City 2019...

Unesco e Santa Sofia, l’assessore Del Prete tira le somme: “Serve una svolta”

Patrimonio Unesco e Santa Sofia: è su questo che Rossella Del Prete, Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, presso la Sala Rossa di Palazzo Paolo V, tira le somme. Somme di anni, di cose fatte, altre avviate e...

Rubriche – La storia dei leoni a tutela della città di Benevento

La domanda è semplice, ma stuzzicante. Come mai Benevento ha messo in solenne esposizione un simulacro di leone? Ce ne sono infatti almeno tre ad esaltare la ruggente fiera: due nel Palazzo episcopale e un’altra - più visibile, considerata...

Nel centro storico di Benevento le riprese di ‘Area 47’, film su camorra e...

Sabato a Benevento sono state girate alcune scene del film Area 47, con alcune attività cittadine che sono state protagoniste come set. Area 47, con la regia di Ciro Grieco, prodotta da C.A.M.E.G. Television Agency - FNB Studios Roma,...

Rubriche – L’affresco in Provenza che parla di Benevento

Non distante da Avignone, la Tour Ferrande di Pernes les Fontaines - Vaucluse - (ProvenceAlpes-Côte d’Azur), conserva affreschi che evocano la conquista del regno di Sicilia da parte di Carlo d’Angiò. Costruita per ordine degli Ospedalieri di San Giovanni...

Le Janare di Benevento conquistano Napoli e il Maschio Angioino

Sabato 8 Febbraio alle 17.30 si terrà, presso la Sala Armeria del Maschio Angioino di Napoli, l’inaugurazione della mostra “La Magia dell’Amore” con il patrocinio del Comune di Napoli. La mostra fortemente voluta da Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale...

Ida Sellitto, un’altra hair stylist sannita al Festival di Sanremo

Ancora soddisfazioni per il territorio caudino che continua a sfornare talenti. In questo caso, talenti del capello. Da Bonea a Sanremo, direzione Festival. Questo l'itinerario che seguirà Ida Sellitto, hair stylist boneana classe 1984. Co-titolare di ‘Fusti e pupe...
Einaudi Benevento

Rubriche – Il 1° luglio 1950 la prima visita a Benevento di un Presidente...

I presidenti della Repubblica, a Benevento, vengono sempre per qualche occasione ufficiale, tipo inaugurare un evento o un'opera. La prima, delle visite, e delle inaugurazioni, fu nel 1950. Il presidente era Luigi Einaudi e ad accoglierlo c'era, in qualità...

Festival di Sanremo, il look dei cantanti è made in Sannio grazie al team...

A breve si aprirà il sipario sul Festival di Sanremo: una delle manifestazioni più longeve e seguite nel nostro Paese. Anche in questa edizione si registra una presenza sannita che, attraverso l’impegno e la qualità, è riuscita a conquistarsi...

Le acconciature del Festival parlano sannita: anche la parrucchiera Rosy Caporaso sarà a Sanremo

Cautano continua a conquistare Sanremo e lo storico Festival della Canzone Italiana. Dopo la favolosa epopea tracciata dalla fioraia Anna Maria Procaccini, che con la sua arte ha abbellito per diversi anni gli scenari del concorso canoro, adesso è...

Ficarra e Picone ospiti alla prossima edizione del Bct di Benevento

‘Abbiamo fatto…25 anni’, è il titolo del nuovo spettacolo di Ficarra e Picone che arriva al Bct di Benevento, nello splendido scenario del Teatro Romano, il 9 luglio alle 21. Un tour teatrale che si snoderà in oltre cento...

Un tocco sannita sulle acconciature del Festival di Sanremo

Domenico Gallo scalda i motori. Dal cuore della Valle Caudina (Montesarchio) fino alle terre liguri di Sanremo. Sempre animato dallo stesso impulso: quello, cioè, di viaggiare lontano cavalcando l'arte del capello. Tutto è pronto nella città dei fiori. Si...

Germogli di comunità, arriva la quarta edizione di Sementia

Da venerdì 24 a domenica 26 gennaio la città di Benevento ospita la quarta edizione di Sementia, la manifestazione dedicata ai cereali tradizionali ideata da Slow Food Campania in collaborazione con le Condotte e Comunità Slow Food della provincia...

Rubriche – Mimmo Paladino e la grande mostra toscana

Secondo Mimmo Paladino l'artista è simile a un acrobata che si muove verso più direzioni. Se l'artista è come un acrobata, credo che Mimmo sia l'acrobata che meglio ha saputo interpretare la storia dell'arte tra il XX e il...

Rubriche – Quegli stemmi che raccontano la storia della città

Sanno bene di rappresentare uno scorcio di storia beneventana, ma restano abbandonati - muti e negletti - in uno spazio nel Museo del Sannio. Muti perché carenti di qualsiasi minima descrizione, negletti perché sistemati in un luogo solitamente precluso...