Furti in casa, “servono le telecamere”
La sicurezza urbana diventa un'emergenza anche a Paupisi, piccolo centro a cavallo tra la Valle Vitulanese e la Telesina. Da diverse settimane i cittadini stanno chiedendo agli amministratori di adottare misure concrete e sensibilizzare le Forze dell’Ordine, soprattutto dopo...
Eolico e mezzi pesanti, pronta l’interrogazione
Il caso eolico piomba anche in consiglio Comunale, alimentando nuove problematiche. Il gruppo di opposizione ‘La Svolta’ ha presentato un'interrogazione e ha chiesto la convocazione del Consiglio comunale per discutere di provvedimenti urgenti per limitare il traffico ai mezzi...
Pronto soccorso, prima apertura dal ministro Grillo
“La richiesta di De Luca al ministro Grillo di istituire nell’ospedale di Sant’Agata un Pronto soccorso in deroga al suo stesso piano ospedaliero, non è una decisione dettata dal buonsenso del governatore, come lui stesso vorrebbe farla apparire. Il...
Smaltimento illecito: frantoio nei guai
Ieri i militari della stazione di Guardia Sanframondi, insieme quelli del Nucleo operativo ecologico di Napoli e del Nucleo Ispettorato del lavoro di Benevento, hanno denunciato in stato di libertà il proprietario di un frantoio attivo a San Lupo....
Impianto di compostaggio, vertice in Prefettura
E' andato in scena ieri mattina un vertice sul sito di compostaggio di Sassinoro presso la Prefettura di Benevento. All’incontro, convocato dal prefetto Francesco Antonio Cappetta, è stata rappresentata la New Vision (presenti il socio Michele Genovese, accompagnato dai...
Tagli alla Tari per le attività che rinunciano alle slot
Una novità di spessore, nel solco della Diocesi, passa in Consiglio comunale. A Bucciano è stato approvato il regolamento comunale anti-ludopatia. Un corpo di norme, come anticipato, è stata più volte auspicata e sollecitata da don Mimmo Battaglia, vescovo...
L’ipotesi: “Un ghetto ebraico nella vecchia Cerreto”
Da qualche giorno nella cittadina titernina si discute di un ritrovamento: una pietra per secoli sotto gli occhi di tutti, ma che mai nessuno aveva osservato e cercato di decifrare con attenzione. Solo ora, l’occhio scrupoloso di qualcuno ha...
Delitto Maria, chiesta archiviazione per i fratelli Ciocan
E' stata notificata al difensore dei genitori della piccola Maria Ungureanu - la bimba ritrovata senza vita ai bordi di una piscina in un complesso a San Salvatore Telesino il 19 giugno del 2016 - la richiesta di archiviazione...
Rifiuti, stato di agitazione a Cerreto e Guardia
La Fiadel lo aveva minacciato, e adesso ha compiuto il passo proclamando lo stato di agitazione totale dei cantieri relativi al servizio rifiuti nei territori comunali di Cerreto Sannita e Guardia Sanframondi. Per quanto riguarda la cittadina cerretese, la...
Pago Veiano – Accordo con Gesesa, cresce il dibattito
A Pago Veiano le ultime novità inerenti il tema molto sentito della gestione dell’acqua e le ultime dichiarazioni del sindaco De Ieso hanno alimentato un dibattito già ricco di istanze. Il primo cittadino la scorsa settimana ha dichiarato di...
Castagni, norme di tutela dalla Regione
Dopo un periodo tribolato durato diversi anni, durante il quale il fastidioso insetto ‘cinipide galligeno’ del o ‘vespa del castagno’ (Dryocosmus kuriphilus) ha praticamente messo in ginocchio l’intera produzione in quasi tutta Italia, continua l’impegno istituzionale per assumere misure...
‘Sant’Alfonso’, sì della Regione al Pronto soccorso
La questione ospedale passa sui banchi di Palazzo Santa Lucia e del Ministero della Salute. La Regione Campania, messa spalle al muro da una sollevazione civica e poi amministrativa, ha dovuto accantonare i disegni che, con dal 5 novembre,...
Furti e rapine in casa, cinque arresti
Maxi operazione dei carabinieri del comando provinciale di Caserta contro il fenomeno delle rapine e dei furti in casa messi a segno non solo nel casertano ma anche nel beneventano, e in Irpinia e basso Lazio. Quattro persone sono...
Raid nelle case, riunione in Prefettura
La sicurezza continua ad essere la priorità dei cittadini ed il tema portante dell’azione amministrativa nel territorio telesino ormai da diverso tempo preda di pericolosi atti di intimidazione e violenza. Rapine nelle case che si sono trasformati in veri...
Edifici pubblici, 14 milioni per la sicurezza nel Sannio
Nuove risorse in arrivo dalla Regione per il consolidamento di diciotto edifici pubblici in altrettanti Comuni sanniti, necessarie per incrementare la sicurezza strutturale, in particolare, in materia di adeguamento antisismico.
I fondi complessivamente ammontano a quattordici milioni di euro: l'elenco...
Telese Terme – Cantiere rifiuti, l’Ugl solleva un nuovo caso
Nuova grana da risolvere per la ditta Lavorgna, che ha in gestione il cantiere rifiuti a Telese Terme. L’Ugl ha segnalato una presunta irregolarità e chiesto immediati chiarimenti per l’utilizzo presso il Cantiere di Airola di una unità lavorativa...