lunedì 15 Settembre 2025

Museo Egizio, c’è l’accordo per istituirlo. Il ministro Sangiuliano: “Andiamo avanti”

Ieri presso la Sala delle Fabbriche Riunite, il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha dialogato con la professoressa Raffaella Docimo, candidata di Fratelli d’Italia al Parlamento Europeo, e con il promotore dell’iniziativa Pasquale Viespoli, per l’Associazione Mezzogiorno Nazionale, riguardo...

Antonella Ruggiero in concerto: sold out all’auditorium ‘Sant’Agostino’

Mancano poche ore a uno degli eventi più attesi della stagione: appuntamento stasera alle 20 con la straordinaria voce di Antonella Ruggiero, che sarà protagonista all’Auditorium Sant’Agostino di Benevento affiancata dall’Orchestra del Conservatorio - diretta da Francesco D’Ovidio -...

Museo egizio, la Regione approva la bozza dello statuto

"Il Presidente della Regione De Luca mi ha comunicato che è stata approvata dall'Esecutivo regionale la bozza di Statuto per la nascita della Fondazione del Museo Egizio di Benevento", quanto annunciato dal Sindaco di Benevento Mastella e dal presidente...

Fondi per il Museo Egizio, Mastella: “Ora la Regione faccia la sua parte”

“Il Museo del Sannio, nella città di Benevento, è beneficiario di un finanziamento di 2 milioni di euro nell’ambito del Piano strategico ‘Grandi progetti Beni culturali’ del Ministero della Cultura. La strada per il Museo Egizio di Benevento, che...

Dal Conservatorio di Benevento laurea honoris causa a Gigi D’Alessio ed Enzo Avitabile

Il Conservatorio Statale di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento insignirà il cantautore Gigi D'Alessio della laurea honoris causa martedì 30 aprile. Un riconoscimento conferito all’artista partenopeo in virtù del suo contributo alla disciplina Pop del Songwriting. La cerimonia avrà...

Al Vinitaly di Verona con 34 cantine: dal Sannio qualità e quantità

E’ indiscutibilmente il principale prodotto ambasciatore e apripista dell'agroalimentare del Belpaese nel mondo. Un comparto, quello del vino, strategico per l'economia nazionale: 74mila lavoratori, 16 miliardi di euro di fatturato (il 9% del Food & Beverage italiano) e 8...

Il Teatro Comunale è monumento nazionale: la Camera approva il riconoscimento

Benevento c’è. Almeno con il “Vittorio Emanuele”. Tra i 408 Teatri italiani che hanno ottenuto il riconoscimento di “monumento nazionale”, al posto 259, figura pure l’opera realizzata fra il 1855 ed il 1862 dal napoletano Pasquale Francesconi. Non compare,...

Nascita del Museo Egizio, via libera dalla Regione

«Ringrazio il presidente Vincenzo De Luca poiché la Regione Campania con celere spirito di collaborazione istituzionale, ha dato piena disponibilità a partecipare all’iter che - attraverso una Fondazione con Ministero della Cultura, Regione, Comune e Provincia di Benevento -...

Il Teatro Comunale sarà monumento nazionale, ma è scontro tra Rubano e Mastella

Il gruppo parlamentare a Montecitorio di Italia viva (primo firmatario Roberto Giachetti) e l'onorevole Pino Bicchielli (Noi Moderati), legato da storici e consolidati rapporti di amicizia e collaborazione politica con il sindaco di Benevento Clemente Mastella, hanno depositato alla...

Vinicio Capossela strega Benevento: sold out il concerto

Voli notturni, riti ancestrali, sentimenti viscerali: Vinicio Capossela affascina e strega Benevento. Sold out il concerto che venerdì lo ha visto protagonista per la Stagione artistica dell’Accademia di Santa Sofia; in mattinata il cantautore è stato protagonista di un...

L’artista sannita Elvio Sagnella in Cina per insegnare la maiolica italiana

L’artista della ceramica titernina, un vero simbolo della eccellenza artigianale Sannita, Elvio Sagnella, dal 15 al 25 marzo sarà a Jingdezhen, in Cina, per tenere delle lezioni sulla maiolica italiana. “Rappresenterò, con estremo orgoglio, l’Italia ceramica grazie all’Associazione Italiana Città...

I giardini di Palazzo De Simone saranno intitolati alla memoria di Maurizio Costanzo

La Giunta comunale ha deliberato l’intitolazione dei Giardini di Palazzo De Simone a Maurizio Costanzo. “Ad un anno esatto dalla scomparsa – ha dichiarato il sindaco Clemente Mastella al termine della seduta – abbiamo proceduto all’intitolazione dei Giardini di Palazzo...

I reperti del Tempio di Iside tornano nel Museo Egizio

Sono tornati presso la Sezione Egizia del Museo Arcos i reperti del Tempio di Iside di Benevento prestati al Parco Archeologico del Colosseo in Roma per la mostra “L’Amato di Iside. Nerone, la Domus Aurea e l’Egitto” nel periodo...

Rubriche – Stefano Borgia, grande studioso senza riconoscimenti

“Nessuno è profeta nella sua patria”, sentenziano compatti i Vangeli (Matteo, 13,57; Marco,6,4; Luca, 4,24; Giovanni, 4,44). È accaduto anche a Stefano Borgia, autore della migliore storia del Sannio – le Memorie istoriche della città pontificia di Benevento, tre...

Rubriche – Sul ponte Leproso un’iscrizione sul pilone onora la vittoria del poeta Caius...

L’idea di voler realizzare un video con didascalie, su quel che resta di tutti i ponti romani intorno alla città di Benevento, attraverso l’utilizzo del drone pilotato da Raffaele Pilla, mi ha permesso di riscoprire sul basamento di una...

Alla Fondazione Città Spettacolo la gestione di tre teatri cittadini

“Con l'approvazione di oggi entriamo in una fase operativa. La gestione di tre teatri nonché l'organizzazione della rassegna Città Spettacolo rappresentano un impegno oneroso ma davvero stimolante”. Così il presidente della Fondazione Città Spettacolo, Oberdan Picucci, dopo che la...