James Senese, una notte al Castello: Riverberi partirà il 6 giugno da Apice
Svelato il primo dei grandi appuntamenti che animeranno e impreziosiranno il decennale di Riverberi. Il Castello dell’Ettore ad Apice sabato 6 giugno farà da splendida cornice al concerto di James Senese e i Napoli Centrale. Sarà proprio il sassofonista...
Una chef di Morcone al programma ‘Cuochi d’Italia’
E’ nella piccola azienda dei genitori che Annamaria Mastrantuono partorisce la passione per la gastronomia. Di origini molisane di Campobasso, di adozione murgantina, oggi Annamaria è diventata uno chef di grande livello. E’ nella cittadina dell’Alto Tammaro, dove tutt’ora...
Luca Aquino incanta gli iraniani
Il trombettista Luca Aquino, l'esploratore sonoro del jazz italiano, amante dei riverberi naturali, dopo la registrazione del suo album nel sito archeologico di Petra, all'interno della campagna mondiale ‘United for heritage’, lanciata dall'Unesco a difesa del patrimonio artistico e...
Rubriche – Le Ceneri, il primato di Benevento: il rito si divulgò in tutto...
Facendosi cospargere il capo di cenere, ieri, quanti fedeli erano a conoscenza di assolvere a un rito introdotto da un Papa proprio nella città di Benevento? Ritengo assai pochi. Del resto è assai ridotto il numero dei sacerdoti che...
La proposta: “Candidare l’Arco di Traiano a patrimonio dell’Unesco”
Candidare l’Arco di Traiano di Benevento a patrimonio Unesco perché monumento unico che celebra Traiano, come generale e imperatore, illustrando la sua propaganda politica, con un ciclo scultoreo eccezionale, vero e proprio panegirico in pietra di un imperatore, che...
Il maestro Leone alla ‘Milano art revolution’
‘Milan Art Revolution’ è una corale mostra nata da una idea di Paolo Bowinkel ed Andrea Ingenito, galleristi, curatori ed amici che, nelle splendide sale di Palazzo Serbelloni - sede di Sotheby’s Italia e sede d’eccezione per eventi legati...
Sanremo Rock, una chance per il caudino Antonio Luciano
Talenti caudini crescono. Antonio Luciano - “Ice Angels 32” - approda alle finale regionali di Sanremo rock, rassegna che mira a fornire visibilità a nuovi gruppi musicali dando contestualmente ad essi la possibilità di far conoscere le proprie attitudini...
Rubriche – L’architettura medievale e il campanile del Duomo di Benevento
Il campanile annesso al Duomo di Benevento, di forma quadrata e robusta, a blocchi di pietra bianca, vide la luce a partire dall'11 febbraio 1279 a cura dell'arcivescovo Capodiferro, come testimonia un'epigrafe sulla facciata est; in seguito fu restaurato...
Vigorito, Inzaghi e la filosofia della vittoria
“Il connubio tra sport e filosofia è un qualcosa che c’è sempre stato”. Così si apre il terzo appuntamento della sesta edizione del Festival Filosofico del Sannio, in scena al Teatro San Marco con la Lectio Magistralis del Professore...
Città del vino, il Sannio passa il testimone
A un anno dalla proclamazione della Città europea del vino, cala il sipario sulla manifestazione che ha acceso i riflettori sulla Falanghina del Sannio e sul territorio beneventano. La cerimonia di chiusura di Sannio Falanghina European Wine City 2019...
Unesco e Santa Sofia, l’assessore Del Prete tira le somme: “Serve una svolta”
Patrimonio Unesco e Santa Sofia: è su questo che Rossella Del Prete, Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, presso la Sala Rossa di Palazzo Paolo V, tira le somme. Somme di anni, di cose fatte, altre avviate e...
Rubriche – La storia dei leoni a tutela della città di Benevento
La domanda è semplice, ma stuzzicante. Come mai Benevento ha messo in solenne esposizione un simulacro di leone? Ce ne sono infatti almeno tre ad esaltare la ruggente fiera: due nel Palazzo episcopale e un’altra - più visibile, considerata...
Nel centro storico di Benevento le riprese di ‘Area 47’, film su camorra e...
Sabato a Benevento sono state girate alcune scene del film Area 47, con alcune attività cittadine che sono state protagoniste come set. Area 47, con la regia di Ciro Grieco, prodotta da C.A.M.E.G. Television Agency - FNB Studios Roma,...
Rubriche – L’affresco in Provenza che parla di Benevento
Non distante da Avignone, la Tour Ferrande di Pernes les Fontaines - Vaucluse - (ProvenceAlpes-Côte d’Azur), conserva affreschi che evocano la conquista del regno di Sicilia da parte di Carlo d’Angiò. Costruita per ordine degli Ospedalieri di San Giovanni...
Le Janare di Benevento conquistano Napoli e il Maschio Angioino
Sabato 8 Febbraio alle 17.30 si terrà, presso la Sala Armeria del Maschio Angioino di Napoli, l’inaugurazione della mostra “La Magia dell’Amore” con il patrocinio del Comune di Napoli. La mostra fortemente voluta da Gennaro Morgese, presidente dell’Associazione Culturale...
Ida Sellitto, un’altra hair stylist sannita al Festival di Sanremo
Ancora soddisfazioni per il territorio caudino che continua a sfornare talenti. In questo caso, talenti del capello. Da Bonea a Sanremo, direzione Festival. Questo l'itinerario che seguirà Ida Sellitto, hair stylist boneana classe 1984. Co-titolare di ‘Fusti e pupe...