giovedì 6 Novembre 2025

Differenziata e riciclo, Provincia premiata

"Accolgo la notizia di questo premio con grande emozione e con orgoglio, considerato che l’ATO Rifiuti Benevento è il più piccolo dei sette ambiti campani ed è quello che ha iniziato le proprie attività tecnico-amministrative per ultimo, da meno...

Vaccini, ridotte le consegne per il Sannio: solo novemila dosi

Ancora buon ritmo sulla campagna vaccinale di massa con un ruolino di marcia ormai costante e consolidato. Ieri di nuovo circa tremila inoculazioni in 24 ore nella rete degli hub sanniti che lavorano in modo alacre e in un...

Unisannio rilancia su didattica e servizi

Un altro passo nel percorso di potenziamento da parte dell'Università degli Studi del Sannio che ha inaugurato OFF, Officina delle Idee, uno spazio di creatività e contaminazione a disposizione degli studenti, nel complesso San Vittorino. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...

Campagna vaccinale, flop nelle farmacie: poche adesioni, ancora diffidenza nei confronti del monodose

La distribuzione intermedia farmaceutica è pronta a vaccinare nelle farmacie, grazie all’arrivo delle dosi garantito dai professionisti specializzati del settore e dall'Asl, ma le operazioni non stanno andando nel beneventano come altrove con la celerità che si pensava fosse...

Case popolari, arrivano i fondi per la manutenzione

Tre milioni e ottantamila euro, il plafond finanziario assegnato nell'avviso pubblico di recente pubblicato da Acer Campania (l'agenzia che si occupa di diritto alla casa e gestisce il patrimonio ex Iacp, cui è succeduta) per la provincia di Benevento,...

Covid, due nuovi ricoveri al ‘San Pio’ dopo 10 giorni di tregua

Il 'San Pio' era divenuto 'Covid free' una prima volta lo scorso 22 giugno, non ospitando più pazienti ma con tregua finita già il giorno dopo con una nuova ospedalizzazione, per poi tornare di nuovi libero dal SarsCov2 e...

Caldo rovente, scatta l’allerta anche nel Sannio

Incombe su tutti i territori campani il rischio temperature sopra le medie stagionali che tradotto in termini comprensibili vuol dire vicine alla soglia critica dei 39-40 gradi centigradi. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia

Celebrata la prima unione civile a Benevento: ieri il rito tra due giovani donne

La prima della legge Cirinnà. Era il 2016 quando il testo della deputata del Partito democratico diveniva legge. Un testo approvato all'epoca del governo di Matteo Renzi che lo blindò apponendovi il voto di fiducia e dunque agevolandone l'approvazione. L’articolo...

Sannio Covid-free, obiettivo vicino: Benevento sarà la prima provincia della Campania a raggiungere l’obiettivo

Un mini vertice sulle azioni sanitarie da promuovere per il territorio beneventano da settembre in poi quando la pandemia - se davvero tutta o quasi tutta la popolazione aderirà alla campagna vaccinale - sarà con ogni probabilità ormai un...

De Luca e Bonomi in città: “Rilancio del Paese solo con investimenti e semplificazione”

L'esperienza della campagna vaccinale in zona Asi nell'interazione tra Confindustria Benevento, Asl e zona Asi come metafora del percorso di rilancio che dovrà svolgere il Paese Italia nei prossimi mesi, all'insegna di una collaborazione leale tra uomini e donne...

Nuovo look per Palazzo De Simone, progetto da 800mila euro

E’ stato consegnato il progetto esecutivo dell’intervento Pics (Programma Integrato Città Sostenibile) ‘Palazzo De Simone - valorizzazione di Palazzo De Simone per una fruizione integrata del teatro e dei giardini’. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua...

Vaccini, sfiorata quota 300mila somministrazioni nel Sannio

Ancora buon ritmo sulla campagna vaccinale di massa negli ultimi giorni, come del resto anticipato dall'Asl Benevento, con la sottolineatura del raggiungimento di target soddisfacenti per tutte le fasce d'età e in misura superiore alla media nazionale, seppure con...

Fondi revocati per gli alloggi popolari, “pagheranno solo le famiglie”

"Sulla questione dell'Housing sociale si è attuato il gioco delle tre carte: nel 2012 l'amministrazione Pepe intercetta con la Regione i fondi per 160 alloggi a Capodimonte; nel 2017 arriva l'amministrazione Mastella e revoca all'ex Iacp oggi Acer i...

Pozzi Pezzapiana, parte l’iter per l’impianto a carbone attivo

Dalla Regione è arrivato il via libera per il finanziamento dell'impianto a filtri carbone attivo per il campo Pozzi di Pezzapiana. Lo ha annunciato ieri Gesesa: si avvicina così la costruzione dell'impianto filtri a carbone attivo per risolvere le...

Saldi, partenza al rallentatore in città

Si sperava in una ripresa, corposa, in concomitanza dell’avvio dei saldi estivi. La speranza e l’auspicio era questo. Poi, però, bisogna fare i conti la cruda realtà. Non si sono viste persone in fila per entrare nei negozi del...

Alloggi popolari, la Regione revoca i fondi: Palazzo Mosti dovrà restituire 5,8 milioni

Revocati al Comune di Benevento i fondi per l'Housing sociale. Si tratta di un progetto di insediamento risalente al 2012. Stornata una parte dei relativi fondi ad Acer per la realizzazione con "7.453.856,39 di un programma di recupero sottotetti...