giovedì 6 Novembre 2025

Un progetto sperimentale per monitorare le strade provinciali

Si chiederà aiuto alla tecnologia per monitorare i 1.270 chilometri della rete viaria del Sannio, con la predisposizione di uno schema di protocollo d’intesa tra la Provincia di Benevento e una società specializzata, contenente impegni reciproci ai fini della...

Covid, crescono i casi nel Sannio: ieri altri venti casi. Un ricoverato in più...

Conferma ieri di un'accelerazione della circolazione virale quella refertata nel computo quotidiano del Ministero della Salute sull'andamento della pandemia nei territori italiani. Per il secondo giorno consecutivo referto in 24 ore nel Sannio di venti contagiati in più, con...

Ospedali di comunità, 37 presidi in Campania: nel Sannio almeno cinque strutture

Convergenza pressoché unanime ieri mattina sulla mozione presentata dalla capogruppo pentastellata Valeria Ciarabino sul modello Ospedali-Case Comunità come centri di prossimità delle reti territoriali evitando un modello eccessivamente sbilanciato sugli ospedali. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la...

Asl, altri tre medici in meno: vuoti d’organico in due distretti

Ancora tre nuove caselle da riempire, rispetto altrettanti vuoti, per l'organico dei medici di medicina generale dell'Asl di Benevento. Stavolta tre medici in meno, per trasferimenti, in un caso presso l'Asl di Avellino. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi...

Covid, nel Sannio 20 casi nelle ultime 24 ore

Accelerazione 'improvvisa' della circolazione virale quella refertata nel computo quotidiano del Ministero della Salute sull'andamento della pandemia nei territori italiani. In 24 ore nel Sannio refertati venti contagiati in più, con un aumento rilevante, sopra la media aggregata delle...

Dalla traversata nel Mediterraneo alla laurea nel Sannio: la storia di Yankuba Darboe

Il 25enne Yankuba Darboe ha discusso una tesi in Scienze Biologiche su "Le cellule staminali nelle applicazioni terapeutiche". Yankuba arriva dal Gambia e dopo la Libia e il rischioso 'viaggio' in mare nel 2014, giunge a Benevento, città in...

Istituto ‘Galilei’, ok a palestra e nuove aule

Rilasciato dal Comune di Benevento il permesso a costruire nuove aule e una palestra all’interno dell’area scolastica dell'Istituto Tecnico Statale "Galilei", polo di formazione ubicato a ridosso di piazza Risorgimento ma estendentesi con le sue pertinenze fino a ridosso...

Il Sannio è il terzo territorio italiano più sicuro, ma è il 17esimo a...

Sannio territorio sicuro, sembrerebbe di sì, stando alla statistica delle denunce refertate in rapporto alla popolazione: il criterio utilizzato da Il Sole 24 Ore per valutare il livello sicurezza nei comprensori italiani. In questo modo, il Sannio risulta 104esimo...

Covid, nel Sannio i contagi restano bassi

Tra luci e ombre la situazione relativa alla pandemia: nel territorio ieri secondo il referto del Ministero Salute quattro nuovi infetti in 24 ore con un netto decremento rispetto al giorno precedente e un rallentamento - almeno su base...

Parcometri rotti, disagi in città

Solo un parcometro su tre funzionante innesca delle file per l'unità in servizio, ma anche conseguenti problemi di deflusso del traffico veicolare in piazza Cardinal Pacca (meglio nota con il nome ufficioso ma prevalente nell'uso cittadino di piazza Santa...

Troppi rifiuti plastici: il triste primato sannita

Nell'ultimo monitoraggio disponibile, vale a dire del 2019, secondo Legambiente Campania, nel territorio sono stati conferiti 426.372 tonnellate di rifiuti da imballaggio, pari al 16,4% del totale dei rifiuti con una produzione media annua pro-capite di 73,7 kg. Valori...

Preti, carabinieri e alunni: il Covid si riaffaccia nel Sannio

Il parroco di Paupisi Don Raffaele Pettenuzzo è risultato positivo al SarsCov2. Il religioso aveva già contratto l'infezione nel dicembre 2020. Don Raffaele Pettenuzzo è sereno e fiducioso ed è ricoverato presso l’Ospedale del “Sacro Cuore” di Campobasso dove...

Impianto a carboni attivi per il pozzo di Pezzapiana, ok a Conferenza dei servizi

Un impianto di filtrazione a carboni attivi per il pozzo di Pezzapiana sarà presto realtà. Per garantire la massima qualità dell'acqua e archiviare la vicenda della contaminazione da tetracloroetilene, Gesesa ha studiato e trovato il rimedio che è quello...

Scuola, dimensionamento: nessun nuovo taglio, ma il futuro resta incerto. Di Maria: “Se il...

Nessun nuovo taglio per la rete scolastica territoriale sannita: la nota positiva emersa nel tavolo tecnico istituzionale sulla scuola presso la Provincia di Benevento chiamato a notificare alla Regione la proposta dimensionamento per l'anno scolastico 2022-2023, ma se il...

Itis ‘Lucarelli’, approvato intervento di riqualificazione

Aggiudicato appalto per circa sessantamila euro per intervento adeguamento antincendio dell'Itis "Bosco Lucarelli" in città, nonché per l'apposizione di nuovi infissi presso un padiglione dell'edificio scolastico. L'intervento rientra nel quadro delle azioni di manutenzione della rete scolastica di competenza...

Ospedale ‘San Pio’, ok alla progettazione del nuovo reparto di medicina nucleare e alla...

In un quadro di pandemia da Coronavirus ancora in atto ma con pressione decisamente decresciuta sulla struttura ospedaliera, si registra l’accelerazione per la progettazione tecnica e la realizzazione di interventi di edilizia sanitaria presso l'Azienda Ospedaliera "San Pio" di...