martedì 16 Settembre 2025

L’Orchestra sinfonica al Festival Sacrum 2019

Oggi alle 21, presso la monumentale Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma e domani, domenica 3 novembre alle 18, presso la Basilica di San Silvestro a l’Aquila, un eccezionale concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di...

‘Santa Sofia in Santa Sofia’, esordio con Alessandro Haber

Presentata ieri presso l’Auditorium Santa Caterina di Palazzo Paolo V a Benevento, l’attesa rassegna di incontri culturali e musicali organizzata dall’Accademia di Santa Sofia. Svelato il ricco calendario della nuova stagione che si dipanerà con cadenza mensile fino a...

Giornate Fai, turisti incantati dai gioielli sanniti

Si sono concluse le Giornate di Autunno del Fondo Ambiente Italiano che hanno visto la passione e l’impegno di tutto il gruppo Fai giovani di Benevento e della delegazione di Benevento che ha portato al grande successo di queste...

Il Sannio nei circuiti turistici Lonely Planet

Loleny Planet, la guida turistica più letta in Italia, ha inserito il Sannio nello speciale ideato da Scabec Spa nell’ambito di Campania Artecard. Si tratta di una iniziativa editoriale di quattro articoli che presenta al grande pubblico alcuni dei...

La vetrina di ‘Linea verde’ per le bellezze sannite

Una troupe di ‘Linea verde’, la trasmissione di Rai Uno, ha visitato ieri, nell’ambito di un tour nel Sannio beneventano e molisano per la riscoperta di bellezze artistiche, storiche, monumentali e paesaggistiche, il Museo del Sannio ed il Chiostro...

Vittorio Sgarbi promuove Benevento Città Teatro

Una visita a sorpresa, quella di Vittorio Sgarbi al Teatro Romano per la rassegna Benevento Città Teatro. Il noto critico d’arte, domenica sera, si è fermato a Benevento per partecipare all’evento in corso fino al 22 settembre. Un percorso...

Ferdinando Creta e il rilancio del Teatro Romano

‘Benevento Città Teatro’ suggella l’estate ‘rovente’ al Teatro Romano di Benevento: un percorso dove proiezioni, scenografie virtuali, luci, suggestioni audio, narrazioni e presenze sceniche porteranno alla scoperta della storia del Teatro romano e del teatro nel tempo. Direttore Creta,...

Pietrelcina-Assisi, nasce l’asse del turismo religioso

Nell’ambito del Pellegrinaggio Pietrelcina-Assisi del 7 e 8 settembre 2019 con il Treno storico in partenza alle 9 dalla Stazione Centrale di Benevento, verranno effettuate soste in alcune Stazioni dei centri della dorsale appenninica per consentire gli incontri dei...

Città Spettacolo, tra musica e poesia la formula Giordano fa il pieno

Una terza serata unica, da ricordare per gli spettatori di tutte le età. Da Gabriele Lavia a Carl Brave, Benevento si riempie di cittadini e di tanti turisti, pullman di ragazzi arrivati in città per assistere al concerto gratuito...

Appia Landascapes, gli scavi archeologici a Piano Cappelle

Il 30 luglio è stata l’occasione di un Open day archeologico nella Masseria Grasso, località Piano Cappelle, organizzato dall’Ancient Appia Landscapes in collaborazione con l’associazione ‘Genti delle Alture’, la Scuola in Beni archeologici dell’Università di Salerno e del Dispac...

La grande lirica al Teatro Romano

Ritorna la grande lirica nel Teatro Romano di Benevento. Il piccolo gioiello d’archeologia del Sannio, dall’eccellente acustica, torna ad essere palcoscenico naturale per la lirica, con l’evento voluto e realizzato dalla Regione Campania, “Opera Lirica al Teatro Romano”. Diretta...

‘Stregonerie’, un premio per tutto l’anno

“Per la prima volta riusciamo a dare un seguito a Benevento del Premio Strega”. Così Melania Petrillo, giornalista e curatrice del nuovo progetto ‘Stregonerie - Premio Strega tutto l’anno’ presentato ieri in conferenza stampa, presso lo stabilimento Alberti, insieme...

Pio e Amedeo, messaggi di ‘pace’: “Ma quale odio, in Serie A tifavamo Benevento”

Benevento e Foggia non si amano. Ma è solo un fatto di fede calcistica, una rivalità sportiva che deve restare circoscritta agli spalti dove le identità sono la sostanza del tifo. Lo spettacolo invece e la comicità devono unire...

‘Città Spettacolo’, il caso dei comici invisi ai tifosi

Da Alessandro Siani alla Bertè, dai Cugini di Campagna a Pio e Amedeo. I nomi di Città Spettacolo stanno già facendo discutere. In particolare rischia di scatenarsi una bufera attorno al duo di comici foggiani. I due sono ritratti...

Città Spettacolo, un debutto tutto da ridere: ci sarà un big della comicità napoletana

Bocche cucite dall'amministrazione, ma cominciano a circolare le prime indiscrezioni sul cartellone del quarantennale di Città Spettacolo. La certezza Loredana Bertè sui social nel pomeriggio l'ex assessore Orlando aveva fatto circolare il nome dei 'Cugini di campagna'. Amici del...

Bct, il festival stasera si siede sul ‘Trono di spade’

Una sfilata di stelle alla seconda serata del Bct - Benevento Cinema e Televisione, ma la star principale è lui, Giampaolo Morelli, l’affascinante Ispettore Coliandro subentrato, all’ultimo minuto, in sostituzione di Marco Bocci e Giulia Michelini che, a causa...