mercoledì 2 Luglio 2025

L’Orchestra sinfonica al Festival Sacrum 2019

Oggi alle 21, presso la monumentale Basilica di Santa Maria in Aracoeli a Roma e domani, domenica 3 novembre alle 18, presso la Basilica di San Silvestro a l’Aquila, un eccezionale concerto dell’Orchestra Sinfonica del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di...

La grande lirica al Teatro Romano

Ritorna la grande lirica nel Teatro Romano di Benevento. Il piccolo gioiello d’archeologia del Sannio, dall’eccellente acustica, torna ad essere palcoscenico naturale per la lirica, con l’evento voluto e realizzato dalla Regione Campania, “Opera Lirica al Teatro Romano”. Diretta...

Airola, il giovane oboista Ruggiero vince il premio ‘Città di Pesaro’

Salvatore Ruggiero, oboista di 13 anni, è risultato vincitore ex aequo del prestigioso premio “Città di Pesaro”. La cerimonia di premiazione, cui hanno partecipato i primi classificati delle diverse categorie di età e di strumenti previste nell’ambito del Concorso,...

Sanremo Rock, una chance per il caudino Antonio Luciano

Talenti caudini crescono. Antonio Luciano - “Ice Angels 32” - approda alle finale regionali di Sanremo rock, rassegna che mira a fornire visibilità a nuovi gruppi musicali dando contestualmente ad essi la possibilità di far conoscere le proprie attitudini...

Rubriche – Quegli stemmi che raccontano la storia della città

Sanno bene di rappresentare uno scorcio di storia beneventana, ma restano abbandonati - muti e negletti - in uno spazio nel Museo del Sannio. Muti perché carenti di qualsiasi minima descrizione, negletti perché sistemati in un luogo solitamente precluso...

‘Venire per avere’, la collettiva al Museo Arcos

Il solo incontrare artisti, giovani o diversamente giovani, provenienti da ogni dove, nel museo Arcos d’arte contemporanea, per una città come Benevento è una grande opportunità condividere con loro l’esperienza di una mostra collettiva, poi, segna un dato che...

“I giardini della Prefettura diventino piazza Iside”

Due proposte degne di attenta considerazione quelle esternate dall'associazione Isidea ed in particolare dal suo presidente Rito Martignetti. La prima consiste nella suggestione di riqualificare i giardinetti della Prefettura, realizzandovi spostandovi il secondo obelisco cittadino, custodito ordinariamente presso il...

Dal Conservatorio di Benevento laurea honoris causa a Gigi D’Alessio ed Enzo Avitabile

Il Conservatorio Statale di Musica ‘Nicola Sala’ di Benevento insignirà il cantautore Gigi D'Alessio della laurea honoris causa martedì 30 aprile. Un riconoscimento conferito all’artista partenopeo in virtù del suo contributo alla disciplina Pop del Songwriting. La cerimonia avrà...

Il virus svela la finitezza: è il ritorno alla frugalità

Ospitiamo oggi la prima di una serie di riflessioni dell'architetto Gaetano Cantone, direttore dell’Istituto italiano per lo studio e lo sviluppo del territorio, sull'impatto dell'emergenza sanitaria sul nostro tessuto sociale La fragilità di una società che ha accumulato obiettivi...

La personale di Pica alla Wikiarte di Bologna

Un po’ alla volta tutto sta provando a tornare alla normalità. Archiviato il periodo di lockdown oggi ogni attività prova a rimettersi in moto. La passione e la dedizione è sempre la stessa, anzi forse animata da quella voglia...

I concerti della Bottega tra ConVersare e Tvatt

Lo spettacolo sta per cominciare: la settima edizione de "I Concerti della Bottega" con la direzione artistica di Enrico Minicozzi, ha aperto i battenti ieri sera con le prove aperte al pubblico dello spettacolo Tvatt, Teorie Violente AprioristicheTemporali e...

Premio Strega, tutto pronto: conduzione affidata a Stefano Coletta

Presentazione dei Dodici Candidati e Proclamazione dei Finalisti alla LXXVI edizione del Premio Strega a Benevento. E’ arrivata la scelta sulla conduzione. Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore alla cultura, Antonella Tartaglia Polcini, ed il coordinatore artistico, Renato...

Morcone, restaurata l’opera monumentale del Maestro Antonio Del Donno

Nei giardini della Villa comunale di Morcone sin dal 1991 è presente una fontana, opera realizzata e donata dal Maestro Antonio Del Donno in seguito alla richiesta dell’allora sindaco Ruggiero Cataldi. A distanza di 22 anni l’opera monumentale è...

Al Vinitaly di Verona con 34 cantine: dal Sannio qualità e quantità

E’ indiscutibilmente il principale prodotto ambasciatore e apripista dell'agroalimentare del Belpaese nel mondo. Un comparto, quello del vino, strategico per l'economia nazionale: 74mila lavoratori, 16 miliardi di euro di fatturato (il 9% del Food & Beverage italiano) e 8...

Si ride al Nuovo Mulino Pacifico con i ‘Villa Perbene’

Domani 12 dicembre, alle 20.30, presso il Nuovo Teatro Mulino Pacifico, un appuntamento da non perdere con il Teatro Comico. In scena “Villa Perbene”, collettivo comico salernitano nato nel 2012 e composto da Chicco Paglionico, Francesco D’Antonio e Andrea...

L’arte di Sicioldr e i mondi sconosciuti

Alessandro Bianchi, in arte Sicioldr, nato a Tarquinia nel 1990, ha appena 28 anni, prima d’essere un artista complesso, che ormai da qualche anno convince sempre più critica e pubblico, è un ragazzo sensibile e motivato. In una delle...