Rebus nome degli abitanti, commissione verso il capolinea
“La Commissione istituita al fine di approfondire e risolvere la questione relativa al nome dei cittadini di Castelvetere in Val Fortore e cioè se 'Castelvetresi' o 'Casteveteresi' sta lavorando, e a breve si conosceranno i risultati di tale approfondimento...
Alta velocità, lunedì i risultati dello studio
Lunedì prossimo, nella sala consiliare del Comune, la task force creata per affrontare i nodi del progetto definitivo 'Apice-Hirpinia' illustrerà i risultati dell'approfondimento iniziato la scorsa settimana e tutt'ora in corso. Il sindaco Ida Albanese ha convocato questo appuntamento...
Incursione cinghiali, cresce il fenomeno in valle Vitulanese
Lo avevamo scritto già nelle scorse settimane: quanto sta accadendo nel comprensorio della valle Vitulanese con la presenza dei cinghiali che ormai si spingono fin dentro i paesi, ha portato all’esasperazione non solo i contadini che si vedono minacciati...
San Giorgio del Sannio – Nuova villa in via Moro, i mutui non bastano
Inizialmente l’apertura della nuova villa in via Aldo Moro, opera finanziata con due mutui con la Cassa depositi e prestiti per un totale di 550mila euro, era stata annunciata per l'estate 2016, nell’ultimo scorcio della consiliatura di Claudio Ricci....
Montesarchio – Criminalità, vertice dai carabinieri
Un incontro sereno e costruttivo. E' quello andato in scena ieri mattina nei locali della compagnia Carabinieri di Montesarchio. Il vertice, richiesto da un costituendo comitato cittadino, ha acceso i fari sul problema criminalità a e ha coinvolto sia...
San Nicola Manfredi – Potabilità acqua, via libera dall’Alto Calore
Ieri abbiamo parlato delle segnalazioni dei cittadini di Santa Maria a Toro, Monterocchetta e contrada Iannassi indirizzate al Comune, relative al cattivo odore dell'acqua di rubinetto. Condizioni che hanno destato dubbi sulla potabilità della risorsa. Ieri, attraverso una nota...
San Marco dei Cavoti – Il Comune recederà dalla Fondazione Iacocca
Della Fondazione Iacocca si è discusso in Consiglio comunale a San Marco dei Cavoti. “Dato che il consigliere di minoranza Cocca è anche presidente della Fondazione, approfittiamo della presenza per avere finalmente notizia del passato, del presente e del...
Raddoppio Ferroviario, accordo del Comune con Legambiente e Unisannio
Per 'affrontare' il progetto dell’Alta Capacità Napoli-Bari il Comune acquisisce la consulenza di Legambiente e si servirà delle competenze ambientali e tecnologiche dell’Università del Sannio. E contestualmente l'Esecutivo ha risposto alle critiche dell'opposizione: “Abbiamo evidenziato a Italferr sette fossi...
Studio progetto Tav, formati cinque gruppi di lavoro
Lunedì sera si è volta la prima riunione tra la Giunta comunale, il responsabile del settore Tecnico Giardiello e i 20 tecnici che hanno deciso di affiancare il Comune nello studio di potenziali soluzioni per limitare i danni sul...
San Bartolomeo in Galdo, c’è l’Unità di valutazione riabilitativa
Cresce l'offerta di servizi sanitari nel Fortore e in particolare presso il distretto sanitario Benevento Nord Est presieduto da Giuseppe Maione in ossequio alla programmazione della Asl Benevento a sua volta uniformata alle linee guida regionali. Linee guida che...
Guardia Sanframondi – Alta capacità e vigneti, Falato attacca il sindaco Panza
Il tracciato dell’Alta Capacità è vertice della discordia anche nella cittadina titernina. L’opposizione locale ha bacchettato l’operato della Giunta già nel giorni scorsi. Ora sul punto è toccato all'ex sindaco Carlo Falato criticare aspramente Floriano Panza, sostenendo che il...
Buonalbergo – Nuova linea ferroviaria, domani l’incontro pubblico
Domani l’amministrazione comunale di Buonalbergo incontrerà i cittadini, nella sala consiliare alle 19, per un confronto su conseguenze e opportunità derivanti dalla realizzazione del progetto di raddoppio della tratta ferroviaria Apice-Orsara - I lotto funzionale Apice-Hirpinia. Del raddoppio si...
Alta velocità, l’opposizione spiega le ragioni del ‘no’
Porta la firma della capogruppo di opposizione Angela Abbamondi una lunga lista di fattori ai suoi occhi profondamente negativi per il territorio, derivanti dai futuri lavori dell'Alta velocità. “Siamo di fronte a un progetto”, ha spiegato la consigliera, “che...
Solopaca – Serpente in classe, bufera sull’Istituto
L’episodio di sabato avvenuto nei locali che ospitano le medie ha spiazzato buona parte della comunità, su tutti i genitori degli alunni. In classe è comparsa durante la lezione una biscia. Era la quarta ora di lezione, gli alunni...
Servizi scuola, critiche di Pagus: “Aumenti inaccettabili”
Torna a farsi sentire a Pago Veiano l'opposizione politica di Pagus, capitanata da Giovanni Carpinone, e lo fa spaziando su vari temi, particolarmente sentiti nella cittadinanza. E' da poco iniziata la scuola ed anche quest'anno non sono mancate delle...
Telese Terme, Marialia Alfano passa in maggioranza
Il Consiglio comunale aperto di ieri pomeriggio ha visto un colpo di scena politico di rilievo: Marialia Alfano compie il salto della barricata e ingrossa le file della maggioranza. Una notizia che in verità era nell’aria da tempo. Già...