Appalto rifiuti, la Provincia ricorre al Consiglio di Stato
Nuovo colpo di scena nella vicenda dell'appalto rifiuti a San Giorgio del Sannio. Dopo la sentenza del Tar che ha annullato la gara curata dalla stazione appaltante della Provincia e la conseguente decisione della Giunta Pepe di lasciare il...
Natale: sì ai mercatini, ma resta il malumore per il Presepe
Mancano appena 13 giorni alla partenza di un'inedita manifestazione natalizia per Pietrelcina, ovvero quella della prima edizione dei 'Mercatini di Natale'. Dal 2 dicembre sino al 7 gennaio 'Parco Colesanti', si vestirà dei colori natalizi con l'allestimento di casette,...
Foglianise – In Senato il caso dei lavori in centro
Si accendono i riflettori su un presunto caso di turbativa d’asta e appalti pilotati nella cittadina del comprensorio Vitulanese. La questione è finita fin nelle stanze di Palazzo Madama, tanto che il senatore di Sinistra Italiana - Sinistra Ecologia...
Airola – Adeguamento sismico, la Giunta rinuncia all’indennità
Sindaco e assessori rinunciano alle indennità al fine di finanziare attività di indagine propedeutiche alla redazione del progetto di adeguamento sismico della scuola 'Padre Pio'. Questa la bella iniziativa intrapresa dal Comune di Airola. L'Ente, infatti, intende candidare all’avviso...
Il Consiglio: “Scuola, no al dimensionamento”
Il Consiglio comunale di San Bartolomeo in Galdo ha deliberato per il mantenimento della rete scolastica esistente. L'Assise consiliare al completo si è riunita nel pomeriggio di giovedì 16 novembre e ha adottato una delibera ad hoc in tal...
Furti, appello per la videosorveglianza
Torna alla ribalta il problema sicurezza a Pietrelcina, dove in tanti chiedono all’amministrazione comunale di installare le telecamere nel centro urbano e nelle zone rurali. Ormai sono tante le amministrazioni sannite che hanno seguito questa strada per dare maggiori...
Il caso a Montesarchio: mensa scolastica autogestita
La mensa autogestita. La formula Montesarchio continua a essere un unicum nel territorio sannita. Nel centro caudina il servizio non viene gestito direttamente dal Comune, cosa che avviene praticamente ovunque. A queste latitudini sono i genitori, in prima persona,...
Faicchio – Scoperti due canili abusivi
Storie che non vorremmo mai raccontare ma che purtroppo vengono a galla sempre con decisiva e spaventosa preoccupazione. Quella constatata ieri è una di quelle piaghe che ha radici in tutta Italia: rifugi abusivi che nascono nell’indifferenza di chi...
Il Consiglio: “Il nome degli abitanti è Castelvetresi”
È 'Castelvetresi' la denominazione ufficiale degli abitanti del Comune di Castelvetere in Val Fortore. Lo ha stabilito con voto unanime il Consiglio comunale nella seduta tenutasi nel pomeriggio di giovedì scorso, al termine del lavoro di studio e di...
Airola – Comune, personale al lumicino
Sessantadue dipendenti nel 1991. Trentanove oggi. Crolla il numero del personale in forza al Comune di Airola. “Quando cominciai la mia esperienza come consigliere comunale”, ha ricordato l'attuale sindaco Michele Napoletano, “a Palazzo Montevergine operavano 39 dipendenti, un numero...
Valle Vitulanese, riapre il ponte dell’Asciello
Il comprensorio della Valle Vitulanese torna finalmente unito dopo due anni di assoluto calvario. Ieri pomeriggio il taglio del nastro con l’apertura della strada provinciale Vitulanese nel tratto dell’Asciello. Il ponte sul torrente Jenga, spazzato via dalla furia dell’alluvione...
Droga e wi-fi nel carcere minorile di Airola
Una scheda dati transitata su un cellulare, droga e tre apparecchi wi fi: quanto sequestrato presso l'Istituto penale minorile di Airola da parte degli agenti del Nucleo investigativo centrale della Polizia penitenziaria e del Nucleo regionale di Napoli su...
Telese Terme – Impianti sportivi, riesplode la polemica
E’ passato giusto un anno, quando l’esponente del gruppo civico di opposizione 'Telese Riparte', Giuseppe Di Mezza, aveva gettato sul canovaccio della dialettica politica locale la questione relativa alle strutture sportive della cittadina termale. Era infatti il 31 ottobre...
Dispensario medico, caso archiviato
Si chiude con un decreto di archiviazione per carenza di prova del dolo la vicenda del dispensario farmaceutico di contrada Iannassi, a San Nicola Manfredi. Il Gip del Tribunale di Benevento, Flavio Cusani ha firmato la richiesta presentata dal...
Comunità montana del Fortore, fondi in arrivo
Dopo la riunione tenutasi nei giorni scorsi a Napoli, alla quale in rappresentanza della Comunità montana del Fortore ha partecipato il presidente Zaccaria Spina e il responsabile del servizio Forestazione Pietro Giallonardo, si è provveduto alla sottoscrizione del Disciplinare...
Valle Vitulanese, l’Autorità a Gesesa: “Uniformare tariffe”
Nuove e importanti notizie vengono diffuse dopo il provvedimento adottato dall’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico. La questione del servizio idrico dopo la delibera potrebbe trovare decisivi sviluppi. A darne notizia è il primo cittadino...