Acqua torbida dai rubinetti, torna l’incubo a Pontelandolfo
Ormai una situazione ricorrente quella che vede Pontelandolfo fare i conti con la torbidità dell’acqua.
Infatti, come comunicato dall’Alto Calore Servizi spa., a seguito delle recenti intense precipitazioni si è registrato un significativo aumento della torbidità a carico delle sorgenti...
La sordità, l’anoressia, il bullismo, poi il riscatto: la storia della giovane telesina Chiara
«Tu non sei la tua diagnosi, sei Chiara». Chiara ha 24 anni, è di Frasso Telesino, è diplomata in Amministrazione, Finanza e Marketing e attualmente è impegnata nel progetto di tirocinio “Nessuno Escluso”, in cui è accompagnata dal sindaco...
Foiano – Una piazza intitolata a Padre Antonio Casamassa
La giunta del Comune di Foiano di Val Fortore, a valle della giornata di studi tenutasi lo scorso fine settimana, ha deciso di intitolare una Piazza a Padre Antonio Casamassa.
Padre Antonio Casamassa nacque a Foiano di Val Fortore il...
San Giorgio del Sannio – Guasto alla caldaia, aule al freddo alle elementari
Problema riscaldamenti nelle scuole a San Giorgio del Sannio. L'intoppo si è verificato nel plesso delle elementari in via Bocchini, che attualmente ospita anche le classi dell'infanzia. Ieri mattina, per via di un guasto alla caldaia, i locali sono...
San Nicola Manfredi – Capi degli uffici e risultati, è ancora scontro
Il Comune non ha raggiunto i risultati legati ai servizi essenziali, tuona l'opposizione. Xxx, risponde il sindaco. Nel dibattito politico a San Nicola Manfredi resta l'organizzazione degli uffici di piazza Roma e il ruolo di responsabili di settore ricoperto...
Innovativo intervento in ambito cardiologico: un sannita alla ribalta
Ancora una bella pagina di medicina ad essere scritta dal cardiologo e cardiochirurgo di Sant'Agata de’ Goti Giuseppe Della Ratta. Giovane ma dalla consolidata esperienza e dalla riconosciuta competenza. Venerdì scorso, in particolare, al "Responsible" di Campobasso, il professionista...
Cusano Mutri – La denuncia: “Area camper in stato di abbandono”
Arbusti lasciati crescere selvaggiamente, folti cespugli nei quali potrebbero trovar riparo animali o insetti poco inclini all’ospitalità, sterpaglie abbandonate all’incuria che fiancheggiano una timida stradina di montagna sulla quale sono visibili i segni del tempo - e delle crepe...
San Giorgio del Sannio – Alberi abbattuti, la replica dell’opposizione: “Il tema non è...
Non si è fatta attendere la controreplica del gruppo di opposizione 'San Giorgio protagonista' alle parole del sindaco Giuseppe Ricci e dell'assessore all'Ambiente Giacomo Zampetti, centrate sulla responsabilità dell'eliminazione dell'area verde accanto alla pista di pattinaggio di via Manzoni.
I...
Castelvenere, più fondi per riqualificare beni confiscati alle mafie
Cento passi separavano la casa di Peppino Impastato da quella del boss mafioso Gaetano Badalamenti. Chissà se ieri mattina gli studenti dell’istituto alberghiero di Faicchio-Castelvenere, mentre dalla scuola si dirigevano in corteo verso il podere di via Tabaccaro, hanno...
Colle Sannita – Conferita la cittadinanza onoraria a Cesare Pisacane e Vincenzo Corvino
Il Sindaco di Colle Sannita Michele Iapozzuto ha deciso di conferire l’onorificenza della cittadinanza onoraria a ben due personalità di spicco che operano nel Comune: si tratta del Dott. Cesare Pisacane e dell’Arch. Vincenzo Corvino.
Entrambi, pur non essendo nati...
Montesarchio – Palestra comunale intitolata al professor Carlo Buono
Si è tenuta venerdì scorso, presso la Scuola Secondaria di Primo Grado in via Vitulanese, la solenne cerimonia di intitolazione della palestra comunale al professor Carlo Buono. L'evento, fortemente voluto dall'Amministrazione comunale, ha rappresentato un momento di profonda memoria,...
Airola, avvicendamento alla guida dell’Istituto penale minorile
Avvicendamento ai vertici dell'Istituto penale minorile di Airola. In luogo di Elisabetta Cinque, infatti, si è da qualche giorno insediata Giulia Magliulo. Tanto come da nomina del Dipartimento di Giustizia minorile.
Con una solida formazione nel campo del diritto e...
Beni confiscati, nuove prospettive: oggi a Castelvenere verrà presentato ‘L’olio del bene’
Inizia il percorso verso il trentennale della legge 109 del 1996, grazie alla quale fu possibile inserire nell’ordinamento giuridico italiano il riutilizzo sociale ed istituzionale dei beni confiscati alla criminalità organizzata.
Legge frutto di una grande mobilitazione popolare con la...
San Giorgio del Sannio – Alberi abbattuti, “progetto cambiato dalla precedente amministrazione”
L'8 novembre abbiamo parlato dell'abbattimento degli alberi di viale Manzoni, un'area verde adiacente all'impianto sportivo realizzata nel 2002 dalla Provincia di Benevento.
Sono stati eliminati i frassini lungo il marciapiede, oltre ad aceri, bagolari, tigli, alberi del tulipano e liquidambar...
Pago Veiano – Pannelli sulla piscina, piovono critiche
“Restiamo sempre più allibiti al cospetto di quello che continua ad avvenire a Pago Veiano, paese dove non c'è mai limite al peggio amministrativo”. Così il gruppo di opposizione 'Insieme' di Pago Veiano. Ieri abbiamo riportato alcuni rilievi manifestati...
Sant’Agata de’ Goti – Decadenza, Riccio spiega: “Non sono attaccato alla poltrona, scelta per...
“Non è attaccamento alle poltrone ma senso di responsabilità verso la Città e verso i cittadini che mi hanno eletto. I prossimi mesi ci permetteranno di completare lavori e impegni avviati, assicurando un governo politico e non tecnico".
Sono le...


















