‘Deleta Beneventum’, la città sotto le bombe
E' stata inaugurata al Museo del Sannio la mostra 'Deleta (Urbs) Beneventum', esposizione realizzata dal presidente emerito dell’Archeoclub di Benevento Michele Benvenuto dedicata ai terribili bombardamenti degli Alleati che, in 60 diverse ondate, tra la fine di agosto e...
Agostino Cumbo, l’avvocato pittore
Allievo del maestro Igor Verrilli, Agostino Cumbo si è formato presso La Casa di Schiele, a Benevento, sviluppando un linguaggio personale che, rivolto a una sperimentazione continua, s’informa non solo alla forma, ma anche alla materia, al colore e...
Le opere di Gaetano de Martini
Gaetano de Martini, rampollo di un’antica e nobile famiglia beneventana, nasce da Girolamo e Pasqualina Gigli il 28 maggio 1840 a Benevento.
Indirizzato dalla famiglia agli studi dell’ingegneria nel collegio degli scolopii, mostra maggiore interesse alla grammatica e alla retorica...
L’esperienza sannita del Pennino
L’impegno profuso dal Cardinale Orsini nei 44 anni (1649-1730) che resse l’arcidiocesi di Benevento, anche dopo essere stato eletto papa con il nome di Benedetto XIII (1724-1730), è senza ombra di dubbio di straordinario rilievo. Guidò con sapienza e...
Focus sulla Sacra Spinta di Montefusco
Il mistero della Sacra Spina di Montefusco sarà al centro di un confronto, questa mattina alle 9.30 presso la sala conferenze dell’Istituto Maria Santissima di Montevergine, dove sarà esposta anche una copia in dimensione reale.L’occasione è fornita dal libro...
Aldo Moro, un dramma italiano che Padre Pio aveva già visto
Chi di noi non ricorda la vibrante e commossa preghiera di Paolo VI per l’onorevole Aldo Moro del 13 maggio 1978, nel giorno dei funerali: “Tu non hai esaudito la nostra supplica per la incolumità di Aldo Moro, di...
Tomescu, cantrice della ruralità del Sannio
“L’arte riempie la mia esistenza d’un incanto ineffabile - scriveva nel 1926 Virginia Tomescu Scrocco - per abituarsi a osservare la natura occorre una lunga educazione dell’occhio: solo dopo molto studio si arriva a percepire le infinite finezze del...
Liu Ruo Wang, un ponte diretto con la Cina
Grazie al mio amico Alfred Mirashi Milot, artista italo-albanese vincitore del Premio Arte Roma, in occasione della mia permanenza a Pechino per la mostra ‘Arte, cultura e vita quotidiana nel Rinascimento italiano’, organizzata dalla Direzione generale Musei al Capital...
In viaggio con Nicola Ciletti
Nicola Ciletti dal 1943 al 1952 è prima podestà e poi sindaco di San Giorgio La Molara, dedicandosi quasi esclusivamente al servizio del suo paese e della sua gente. Sono anni in cui evidentemente più della sua stessa arte...
Cacciari al Festival filosofico: “Limiti e confini non esistono”
Si avvia verso la conclusione la quarta edizione del Festival Filosofico del Sannio, la kermesse organizzata dall'associazione 'Amici di Sophia' che quest'anno è completamente dedicata al tema de 'la vita'. Ieri, ospite del penultimo appuntamento di questa edizione, è...
Premio Marzani, nel weekend la decima edizione
Saranno 14 le personalità del mondo della cultura assegnatarie del Premio giornalistico internazionale Marzani. Ieri mattina, presso Palazzo Bocchini, il presidente del Premio Enzo Parziale e il sindaco di San Giorgio del Sannio Mario Pepe hanno presentato la decima...
Città Spettacolo, oggi la prima
Al via oggi la XXXVIII edizione del Festival Benevento Città Spettacolo. Sarà il concerto di Clementino alle 22,30 in piazza Castello ad aprire la storica kermesse che quest'anno avrà come tema “A Sud di Nessun Nord”.
L’articolo completo su Il Sannio...
L’Arte/Studio–Gallery a Città Spettacolo
L’Arte/Studio–Gallery partecipa alla XXXVIII Edizione di Benevento Città Spettacolo “A Sud Di Nessun Nord”. Alle Ore 19,00 di venerdì 25 agosto 2017, all’Arte/Studio – Gallery di via Sant’Agostino, con la direzione artistica di Antonio Salzano, sarà inaugurata la mostra...
“I giardini della Prefettura diventino piazza Iside”
Due proposte degne di attenta considerazione quelle esternate dall'associazione Isidea ed in particolare dal suo presidente Rito Martignetti. La prima consiste nella suggestione di riqualificare i giardinetti della Prefettura, realizzandovi spostandovi il secondo obelisco cittadino, custodito ordinariamente presso il...
I concerti della Bottega tra ConVersare e Tvatt
Lo spettacolo sta per cominciare: la settima edizione de "I Concerti della Bottega" con la direzione artistica di Enrico Minicozzi, ha aperto i battenti ieri sera con le prove aperte al pubblico dello spettacolo Tvatt, Teorie Violente AprioristicheTemporali e...
Carlotta Nobile, il ricordo della Pastorale Universitaria
I giovani della Pastorale Universitaria di Benevento ricordano il IV anniversario della morte di Carlotta, domenica 16 luglio 2017 nella basilica di San Bartolomeo a Benevento. La ricordano con una Messa, un video e la presentazione di un’opera d’arte....