Pietrelcina – ‘Una Voce per Padre Pio’, conduzione a Mara Venier
La fortunata trasmissione di Rai Uno 'Una Voce per Padre Pio' quest’anno ritorna a Pietrelcina. Scenario della registrazione il parco Colesanti alle spalle della sede comunale. I vertici della Rai hanno fissato la registrazione per mercoledì prossimo, 23 giugno....
Sabato a Forchia arriva Federico Salvatore
Forchia si rimette in moto. Una serata per ripartire quella promossa, nella serata di sabato 19, presso il piccolo Centro della Valle Caudina. Dopodomani, infatti, la comunità guidata dal sindaco Pino Papa accoglierà un evento canoro con protagonista Federico...
Residenze dei Papi, la Rai fa visita nel Sannio
La troupe di “Paesi che vai… luoghi, detti, comuni…”, il programma di Raiuno firmato e condotto dal giornalista Livio Leonardi, ospite in questi giorni di Benevento e della Rocca dei Rettori per realizzare il proprio programma.
L’articolo completo su Il Sannio...
Al via la Mille Miglia: c’è anche un sannita tra i partecipanti della ‘corsa...
Si riparte! Anche quest’anno la Mille Miglia, celebre corsa automobilistica, prenderà il via dalla storica sede di Brescia, domani 16 giugno 2021. Quattro tappe, 112 prove cronometrate e sette di media oraria per un totale di 1685 km., percorsi...
Benevento riparte dalla Cinquina del Premio Strega: al Teatro Romano il primo grande evento...
Per la prima volta in 75 anni, nella splendida cornice del Teatro Romano, pieno di curiosi e appassionati, la proclamazione dei Cinque finalisti del Premio Strega, il più importante e ambito premio letterario italiano, si è tenuta a Benevento....
Da Toni Servillo ai The Jackal: Bct 2021, l’edizione della rinascita
“Le persone, quest’anno, hanno bisogno di serenità, di tornare a vivere una situazione di normalità”. Così Antonio Frascadore ha presentato, in conferenza stampa presso il Palazzo De Simone, la quinta edizione del Festival del Cinema e Televisione di Benevento,...
Un film sul primo Marchese di Morcone: la Giunta concede il patrocinio
La Giunta del Comune di Morcone guidata dal Sindaco Luigino Ciarlo ha accolto la proposta dell’Assessore alla cultura Giulia Ocone e ha deciso di concedere il patrocinio per la realizzazione di un lavoro cinematografico sulla vita di Giovan Francesco...
Puglianello, rinvenuti i ruderi dell’antica chiesa di San Giacomo Apostolo
La notizia dell’esistenza in Puglianello di un’originaria Chiesa di San Giacomo localizzata in un sito diverso da quello in cui sorge oggi è stata da sempre patrimonio culturale della tradizione orale. Ma al di là di una notazione fatta...
Addio presidente, professore, direttore: il Sannio piange Giovanni Fuccio
C'era chi lo chiamava professore, erano soprattutto quelli che lo avevano visto insegnare inglese dalla cattedra. Generazioni di studenti che ne ricordavano il tratto garbato. C'era chi lo chiamava direttore. Ed era per la pluriennale direzione di Realtà Sannita,...
‘Andava tutto bene’, il cinema sannita si fa spazio nel mondo: l’opera in concorso...
Sono arrivate a sei le partecipazioni ufficiali per «Andava tutto bene», il film del giovane regista di San Salvatore Telesino, Paolo Fulvio Mazzacane con alle spalle un bagaglio importante di esperienze e ben otto film. Russia, USA, passando naturalmente...
Silvio Orlando chiuderà la quinta edizione del Bct
Silvio Orlando sarà protagonista, lunedì 28 giugno, dell'evento conclusivo della quinta edizione del Bct - Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento - che si inaugurerà il 21 giugno.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui...
Pietrelcina, omaggio a San Pio a 134 anni dalla nascita
Quest’anno la comunità dei frati cappuccini di Pietrelcina, la popolazione locale e tutti i figli spirituali di Padre Pio festeggiano il 134° anniversario della nascita e battesimo del frate stigmatizzato. Il Guardiano del Convento fr. Fortunato Grottola unitamente all’apposito...
Premio Strega, la cinquina svelata nel gioiello romano di Benevento
“È la prima volta che la proclamazione della Cinquina del Premio Strega si fa fuori di Roma, un momento che si è sempre celebrato in Casa Bellonci. Qui a Benevento, grazie al Sindaco, che ha catturato subito questa idea,...
Rubriche – Ricordo di Nepomuceno, martire della verità: perché a Ponte si festeggia un...
Celebrando nei giorni scorsi, la memoria di San Giovanni Nepomuceno, sacerdote di Praga, la popolazione di Ponte ha rinnovato la propria devozione (in parsimonia a causa delle restrizioni sanitarie) verso un martire della Fede che aveva promosso a Patrono...
Torna l’arte internazionale con la V edizione del Premio ‘Assteas’
L’Associazione Culturale Xarte fa sapere che oggi, martedì 18 maggio dalle 11 presso il Museo Sannio-Caudino di Montesarchio, alla presenza del direttore dott. Antonio Salerno e del presidente dell’Ente Parco Naturale Regionale Taburno-Camposauro Costantino Caturano, verrà presentata la V...
Rubriche – L’ammiraglio Morante, storia di un sannita eroe della Seconda Guerra Mondiale
Nel giugno 1940, all’entrata dell’Italia nella seconda guerra mondiale, la Marina era presente anche in Cina, nella Concessione italiana a Tientsin e in quella internazionale a Shanghai. Le vicende di quelle unità e di quegli uomini sono ancora poco...