Riconoscimento Unesco, riflettori puntati sull’Appia
Un nuovo sviluppo molto promettente per la valorizzazione del patrimonio culturale della città e dell'intero beneventano legato al percorso Unesco per il riconoscimento come patrimonio dell'Umanità della via Appia.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia
Pronto soccorso e rianimazione al ‘San Pio’, continuano i disagi: affondi di Abbate e...
"Continuano i disagi all’Ospedale 'San Pio' di Benevento. Ennesimo grido di aiuto da parte di colleghi professionisti e pazienti. Uno dei problemi principali resta senza dubbio la gestione del Pronto Soccorso che nella mattinata di oggi ha raccolto al...
Settore panificazione, rincari insostenibili: “Rischiamo di vendere il pane a 5-6 euro al chilo”
Abbiamo sollecitato nuovamente la testimonianza di uno dei panificatori artigiani della città, per tastare il polso della situazione, in evidente e costante peggioramento, rispetto il costo delle materie prime e dell'energia necessarie ai panificatori per esercitare l'arte bianca, e...
Caro bollette, appello della Caritas: “Fare squadra necessario per contrastare le povertà”
"Vogliamo mostrare il volto bello della Chiesa, quello che offre aiuto ai bisognosi come servizio e come opera educativa. Abbiamo voluto il coinvolgimento di tutte le associazioni con le quali collaboriamo, nella scia di Papa Francesco, che ha indicato...
Gestione beni confiscati, il report di Libera: “Sufficienza a Palazzo Mosti”
"Con l'inizio dell'anno scolastico primi esami anche per i comuni italiani. La materia interrogata riguarda il livello livello di trasparenza della ‘filiera” della confisca dei beni mafiosi. I comuni campani raggiungono una sufficienza: su 138 comuni destinatari di beni...
Caos supplenze, l’Usp sana gli errori dell’algoritmo ma restano i disagi
Alcuni giorni fa la lettera di un gruppo di docenti di sostegno per le nomine per "docenti senza specializzazione" da parte dell'Usp Benevento, ricordando che "le stesse vengono determinate da un algoritmo che dovrebbe selezionare i docenti sulla base...
Qualità dell’aria, tendenziale miglioramento in città: ridotti gli sforamenti di Pm10
Il resoconto Arpac Stazione Rete regionale di monitoraggio della qualità dell’aria sembra evidenziare alla luce dell'ultimo aggiornamento una situazione in miglioramento nel capoluogo sannita rispetto gli anni precedenti per le Pm10 nell'aria. Ricordiamo che per le polveri sottili il...
Ripresa delle lezioni in alcuni istituti comprensivi, pesa l’ombra della crisi energetica
Dopo la ripartenza delle attività amministrative e organizzative a inizio mese, da oggi riparte la didattica nelle aule, almeno per alcuni istituti comprensivi tra città e provincia e per molte scuole dell'infanzia (in alcuni casi per le prime classi,...
Zona Asi, investimenti ammazza-crisi. Barone: “Regione e Camera Commercio devono darci una mano”
Presidente mercoledì sarà inaugurata a Ponte Valentino Innovaway, azienda leader in Italia nell’Ict. Un segnale positivo per il territorio.
“E’ un segnale molto positivo per Benevento ma è anche un impegno mantenuto. Con il sindaco Mastella e l’amministratore delegato Giacomini...
Ospedale ‘San Pio’, cinque sindaci in pressing su Morgante: confronto in agenda
Il sindaco di Benevento e altri cinque primi cittadini (Limatola, Melizzano, Sant’Agata de’ Goti, Dugenta e Frasso Telesino) hanno invitato la neo direttrice generale dell’ospedale San Pio Morgante ad un confronto sui nodi della sanità sannita: è in agenda...
La crisi demografica non conosce tregua: il Sannio ha perso oltre 1.500 abitanti in...
Popolazione calata a fine giugno nel beneventano a 261.914 abitanti: il pessimo indicatore dell'ultimo rilievo statistico Istat di inizio agosto per le circoscrizioni territoriali italiane e in particolare per il territorio sannita, con flessione accentuata rispetto ai 263.460 residenti...
Inaugurate le nuove piste ciclopedonali in città
Ieri mattina, presso l’imbocco del ponte Pagliuca situato sul Lungosabato Bacchelli, si è svolta la cerimonia di taglio del nastro che ha ufficialmente inaugurato la pista ciclopedonale Lungosabato Bacchelli e la pista ciclabile via dei Mulini - stazione Porta...
Case popolari, Mastella firma l’ordinanza: “52 alloggi assegnati alle famiglie”
"Finalmente le cinquantadue famiglie beneventane legittime assegnatarie in base alla graduatoria comunale hanno visto riconosciuto l’insindacabile diritto ad avere un’abitazione. Un risultato per il quale esprimo viva soddisfazione, frutto di un intenso lavoro portato avanti con convinzione da questa...
Diga di Campolattaro, Giunta regionale approva schema per l’uso irriguo dell’acqua
La Giunta della Regione Campania ha approvato lo schema del protocollo d’intesa per l’uso irriguo dell’acqua della diga di Campolattaro. «Nelle more dell’avanzamento del Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica per un utilizzo plurimo - potabile irriguo - della...
Piazza Piano di Corte, lo scontro continua: commerciante replica alle accuse
"Non è la prima volta che le fioriere della giovane esercente (sono proprio io, Gaia 25 anni) di Piazza Piano di Corte vengono prese di mira. Ho perso il conto di quanto, nell’ultimo anno, si sia parlato dei gravi...
A Benevento arriva lo ‘zaino sospeso’ per combattere il caro libri
Parte oggi e proseguirà fino al lunedì 12 settembre, presso il Centro Solidale BeneAttivi in piazza Enrico Maria Fusco 6/7 Benevento l’iniziativa "Zaino sospeso", un banco di solidarietà della cancelleria ideato per sostenere le famiglie meno abbienti, nelle spese...