lunedì 11 Agosto 2025

Saldi, nel Sannio partenza col freno a mano tirato

"L'improvvisazione non paga: avere deciso i saldi all'ultimo momento non è stata scelta positiva. Una decisione estemporanea dopo averli programmati ad inizio agosto. Veniamo già da una situazione complessa con una contrazione consumi dopo il lockdown. Fin qui è...

Norme anti-contagio, aumentano i controlli: nel mirino assembramenti in luoghi chiusi, accesso contingentato nei...

Inevitabile ricaduta locale di una questione nazionale: la necessità valutata dal Ministero dell'Interno di reagire ad un eccessivo e diffuso rilassamento sull'applicazione dei protocolli di prevenzione per ridurre il rischio di contagi da Sars-Cov-2. Direttiva del Viminale alle Questure...

Recupero e valorizzazione del Seminario arcivescovile: sottoscritto accordo con la Federico II

Nei giorni scorsi a Napoli è stato sottoscritto un accordo-quadro tra il Seminario arcivescovile, nella persona di don Donato D’Agostino e il Dipartimento di architettura (DiARC) dell’Università degli Studi di Napoli 'Federico II' nella persona del Direttore professor architetto...

Movida, in arrivo una nuova ordinanza per gli orari

Potrebbe scattare già per questo fine settimana una nuova ordinanza sindacale per contemperare in centro storico le esigenze ad una relativa tranquillità notturna dei residenti e ad un profittevole esercizio commerciale dei gestori dei locali per quanto concerne il...

Centro storico, rimozione delle auto dei residenti con permesso di sosta: è scontro

"Molti residenti (in particolare di Via Borgia, via Umberto I, vico Arechi e vico Noce), muniti di regolare permesso di sosta, sono stati invitati a lasciare l’area adiacente la Prefettura di Benevento poiché, detta area, non sarebbe destinata al...

Fiera di San Giuseppe, c’è il disimpegno spesa

Presa d'atto formale nel linguaggio della contabilità pubblica della non effettuazione della Fiera di San Giuseppe, evento legato al mondo dell'agricoltura, fortemente sentito in città e nel beneventano, con la tradizionale kermesse poco dopo la festa religiosa da cui...

Frodi creditizie, cresce l’allarme nel beneventano

Un fenomeno in forte crescita ovunque quello delle frodi creditizie mediante furto di identità - con il successivo utilizzo illecito dei dati personali e finanziari altrui per ottenere credito o acquisire beni con l’intenzione premeditata di non rimborsare il...

Il Sannio è ufficialmente Covid-free: in Italia solo altre due province senza casi da...

Scattato ieri il termine di ventotto giorni dall'ultimo caso di infezione da Covid-19 segnalato nel beneventano presso il nosocomio San Pio come emerso lo scorso 20 giugno per un paziente ricoverato presso la struttura e risultato positivo ad un...

Accordati sostegni anti-crisi alle aziende sannite

Altre ventisei aziende del beneventano con due distinti atti di determina di Valisannio (Azienda Speciale della Camera di Commercio di Benevento) hanno ricevuto misure di sostegno per mitigare gli effetti della crisi innescata dall'emergenza sanitaria da 'Covid-19', in attuazione...

Nel Sannio frena l’emorragia di imprese: 212 realtà in più nel secondo trimestre del...

Dopo un avvio anno decisamente negativo nel primo trimestre del 2020, nel secondo dalle cifre - stando alle cifre rese note da Unioncamere - frena nel Sannio e in Campania l'emorragia di imprese con un rallentamento delle cessazioni di...

Edilizia scuole, nel Sannio lavori per oltre 7 milioni di euro: gli istituti interessati

Due passi in avanti rilevanti sul fronte dell'edilizia scolastica e della salvaguardia dei corsi fluviali da rischi alluvionali messi a segno dalla Rocca dei Rettori di Benevento. Sul primo fronte quello delle scuole, va segnalato che sono state approvate...

Covid-19, al via i controlli nei centri di accoglienza

Cresce ancora di più la vigilanza attiva voluta dalla Asl di Benevento - nel quadro delle linee guida dell'unità di crisi regionale - per prevenire il possibile insorgere di nuovi focolai di contagio da Sars-Cov-2 con la predisposizione di...

A scuola dal 14 settembre al 5 giugno: tutti i ponti e le festività

Ripresa attività didattiche il prossimo 14 settembre 2020 e conclusione fissata al 5 giugno 2021. La Giunta Regionale della Campania ha approvato il calendario scolastico per l’anno 2020-2021: si torna in classe lunedì 14 settembre 2020 e le lezioni...

Unisannio presenta Cevvit, il master in comunicazione e valorizzazione del vino e del terroir

Ieri presso il chiostro di Palazzo San Domenico sede del Rettorato a Benevento, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del Master di II livello in “Comunicazione e valorizzazione del vino e del terroir” (Comvviter), promosso dall’Università degli...

Tratta Alta velocità, al via gli espropri

Nel quadro del procedimento "Approvazione del progetto definitivo" – "Itinerario Napoli-Bari – Velocizzazione e raddoppio tratta Cancello-Benevento tratta Frasso-Vitulano - III lotto funzionale" per il potenziamento delle linee ferrate nel territorio comunale, avviate le procedure di esproprio per i...

Cittadini stranieri, nel Sannio numeri in calo

In forte calo anche i residenti stranieri nel beneventano, almeno nel 2019, secondo quanto emerso nel report demografico dell'Istat. I residenti di origine straniera erano 10.550 a fine 2018 e sono calati a 10.042 a fine anno: dunque 508...