giovedì 6 Novembre 2025

Valle Caudina, fondi ok: treni più veloci, ma solo dal 2023

In una lettera inviata ai Comuni interessati dalle linee interconnesse con Rfi, i vertici di Eav hanno informato circa i lavori in corso sulle linee, Alifana e la Napoli-Benevento, via Cancello (meglio nota come Valle Caudina). L’articolo completo su Il Sannio...

Pnrr sanitario, prima bozza riparto fondi nazionali: 50 milioni al Sannio

Il Ministero della Salute ha formulato una proposta di riparto tra le Regioni delle risorse previste dalla missione 6 del PNRR (Piano Nazionale Ripresa e Resilienza), in base alle disposizioni di cui al decreto MEF del 6 agosto 2021...

Galleria Avellola chiusa domani e venerdì per lavori di manutenzione

Per interventi di sistemazione di alcune alberature ed opere in verde situate in prossimità della galleria ‘Avellola’, lungo la strada statale 7 “Appia”, tra le ore 7.00 e le ore 18.00 di giovedì 21 e venerdì 22 ottobre sarà...

Contagi, lieve incremento nel Sannio

Resta la dinamica complessiva della situazione pandemica per il SarsCov2 sempre meno preoccupante nel suo complesso, ma ieri nel ruolino del rilevamento statistico del Ministero Salute nei territori provinciali italiani emerso su base giornaliera un incremento, lieve, del numero...

Influenza, via alla campagna vaccinale: si parte con over 75 poi bambini fino a...

Tutto pronto per la campagna vaccinale contro l’influenza stagionale che ufficialmente comincia oggi. In questa prima fase riceveranno gratuitamente il vaccino le persone residenti nella provincia di Benevento di età superiore a 75 anni a cui sarà somministrato il...

Industria Felix, quattro aziende sannite premiate come esempio di competitività e di affidabilità

Oggi a Napoli il 35esimo evento finale per la rassegna "Industria Felix": la quarta edizione de ‘La Campania che compete’ si terrà nel primo pomeriggio a Napoli a Città della Scienza, organizzato dall’omonimo trimestrale diretto da Michele Montemurro, in...

Sicurezza sul lavoro, saranno potenziati i controlli

Ieri mattina il Prefetto di Benevento, Carlo Torlontano, così come anticipato nella riunione dell’11 ottobre scorso, tenutasi con le organizzazioni sindacali in merito all’assunzione di iniziative finalizzate ad un rafforzamento dell’impegno delle istituzioni competenti che concorrono alla verifica dell’osservanza...

Covid, nessun nuovo caso e nessun nuovo ricovero nelle ultime 24 ore

Situazione pandemica in evoluzione sempre meno preoccupante per il nostro territorio, con indici numerici che continuano ad indicare una costante riduzione sia dei casi gravi di infezioni che della stessa diffusione del SarsCov2 con un azzeramento della dinamica contagi...

Screening oncologico, 90 tappe nel Sannio per il camper dell’Asl: il tour partirà mercoledì

Parte da mercoledì 20 ottobre l'ambulatorio itinerante per l’effettuazione di mammografia ed altri esami. Si parte dal Fortore e si prevedono 90 tappe su tutto il territorio della provincia. Dunque al via un intenso programma gratuito di screening oncologici...

Incidenti in calo nel Sannio, ma restano troppi quelli mortali

Non emergono note positive per il beneventano dalla statistica refertata per il 2020 dell'incidentalità stradale, secondo l'elaborazione di Aci Campania. Nell'anno di esplosione della pandemia da SarsCov2 con un lungo, doloroso e duro lockdown inevitabilmente ridotti i dati sull'incidentalità...

Vaccini, terza dose per un’arzilla centenaria

Una arzilla signora di cento anni è una delle prime over ottanta nel Sannio ad aver ricevuto la terza dose del vaccino Pfizer Biontech. Si tratta di Giuseppina Cason (nata il 19 settembre 1921). La donna risiede a Solopaca...

Alloggi via Saragat, la legale degli assegnatari: “Transazione reale, l’accordo c’è ed è stato...

"In merito alla nota del Sunia e dell'Apu, relativa all’accordo transattivo che consentirà agli assegnatari degli alloggi di via Saragat di poter finalmente diventare proprietari degli immobili, mi preme fornire alcuni chiarimenti nell’interesse dei miei assistiti. Innanzitutto mi corre...

Vaccini, altre 800 dosi nelle ultime 24 ore: superate le 410mila somministrazioni

Ancora una volta e per il secondo giorno consecutivo 800 dosi somministrate presso la rete degli hub diffusi sul territorio per le operazioni di immunizzazione anti Covid: al di là delle operazioni relative alle terze dosi, il grosso degli...

Green pass obbligatorio per andare a lavoro, pochi intoppi all’esordio

Con l'entrata in vigore ieri del green pass obbligatorio anche per le aziende non sono emerse nel territorio beneventano grosse criticità, considerando che la gran parte della popolazione adulta è coperta dai vaccini con doppia dose. Il monitoraggio effettuato...

Anche nel Sannio il prezzo del pane subirà ulteriori aumenti: “Inevitabile, settore sull’orlo del...

"Il settore panificazione in Campania, ma in particolare nel Sannio, è sull’orlo del collasso" è il grido d’allarme lanciato dalla Claai Benevento, associazione più rappresentativa della Panificazione che annovera circa 200 imprese associate, attraverso il direttore provinciale Donato Scarinzi. L’articolo...

Effetto green pass obbligatorio anche nel Sannio: 800 vaccini in un giorno

Dopo le 500 dosi di lunedì scorso e le oltre seicento di martedì e mercoledì, sono 839 quelle somministrate presso la rete degli hub vaccinali del beneventano nel giorno che ha preceduto l'entrata in vigore del Green Pass obbligatorio...