Asl, sempre meno medici e sempre più disagi: ne mancano 116 all’appello
Difficoltà crescenti in termini di numero complessivo di medici in servizio presso l'Asl Benevento. Difficoltà dovute non tanto a dimissioni volontarie quanto soprattutto ai pensionamenti. Una condizione, quest’ultima che, considerando anche le difficoltà per assicurare un rimpiazzo, legate non...
Servizio idrico, costi sostenibili: Benevento è tra le città più economiche
Il servizio idrico a Benevento risulta essere tra i più economici in Italia nel consuntivo 2024. Un dato che dovrebbe presentarsi anche per il 2025 considerando la proiezione refertata dal report realizzato e presentato negli ultimi giorni dall'Ufficio Studi...
Rimesse degli immigrati verso l’estero, dal Sannio otto milioni
Con otto milioni di rimesse da parte degli immigrati verso l'estero, nel Sannio è emerso per il 2024 un dato che ha presentato un incremento del'1,3% su base annuale tra 2023 e 2024. Quanto reso noto dalla Fondazione Leone...
Asl, bando per assumere dieci epidemiologi
L’Asl ha pubblicato un avviso pubblico, per soli titoli, finalizzato all’assunzione a tempo determinato di dieci medici specializzati in ‘Disciplina di igiene, epidemiologia e sanità pubblica’ da assegnare ai Distretti Sanitari dell’Asl Benevento.
La selezione riguarda medici specialisti in igiene,...
Noleggio e-bike e monopattini in città, si riparte
Dopo l’atto di rinuncia al servizio integrato di noleggio di monopattini elettrici e bike sharing da parte dell’azienda aggiudicataria, è arrivato l'atto dell'ufficio comunale Mobilità di Benevento, che ha interpellato la seconda in graduatoria - la società Gestioni e...
Carcere, personale esausto: “Proclamiamo lo stato di agitazione”
"Questa Segreteria nazionale con la presente itiene opportuno e doveroso proclamare lo stato di agitazione a far data dalla giornata odierna (ieri per chi legge ndr). Il poco personale di Polizia Penitenziaria rimasto è stanco esausto Non possiamo esimerci...
Nel 2024 assunti 28 medici, 29 quelli andati via: il ‘San Pio’ resta sotto...
Non è andato a buon fine il target operativo relativo al potenziamento dell'organico dei medici in servizio presso l'ospedale 'San Pio': è quanto emerge tra i punti principali della relazione gestionale allegata al bilancio 2024 dell'azienda ospedaliera di rilievo...
Gestione parcheggi in città, svolta in arrivo: riapre anche Porta Rufina
Partita la procedura per l'affidamento, in concessione dei parcheggi comunali a pagamento, stalli blu stradali e nelle strutture parcheggio, con il criterio del project financing. La determina ha recepito la documentazione base di gara elaborata dal promotore delegato specializzato,...
Boom di accessi al Pronto soccorso: 5mila in più in un anno
Un quadro complesso quello del referto dei numeri operativi dell’ospedale ‘San Pio’. Nella relazione si legge che "si riscontra in particolare un leggero decremento del numero totale delle dimissioni rispetto all’anno 2023 di circa 250 unità dovuto al calo...
Il gruppo ‘Genitori per la Scuola’: “La mensa scolastica va garantita fino al 30...
“Garantire un ambiente scolastico accogliente e un servizio mensa efficiente e continuativo è un diritto fondamentale per i nostri figli, e un dovere imprescindibile per le istituzioni”.
Il gruppo "Genitori per la Scuola" esprime forte preoccupazione per la decisione, che...
Nel 2024 conti in attivo per l’Asl di Benevento
Tra gli obiettivi principali dell’Asl di Benevento figurano investimenti utili per costruire modelli organizzativi "centrati sulla persona e sulla continuità e completezza della cura e non sulla malattia", orientati "sulla intensità di cure, sui programmi della medicina di genere...
Sciame sismico ai Campi Flegrei, anche nel Sannio giornata nera per i treni
Il sisma di magnitudo 4,4 della scala Richter verificatosi ieri dopo mezzogiorno nel territorio dei Campi Flegrei, ha costretto per doverosa prudenza e necessarie verifiche sulle linee allo stop del traffico ferroviario sul grande snodo ferroviario di Napoli. Sospesi...
Pronto soccorso ‘San Pio’, altri tre incarichi a tempo
La direzione generale dell’azienda ospedaliera ‘San Pio’ prova a reagire alla rinuncia degli incarichi dei giorni scorsi, in particolare per quanto riguarda il Pronto soccorso, dove due camici bianchi destinati alla gestione dei codici minori non si sono presentati...
Ospedale ‘San Pio’, massiccio ricorso a straordinaria per Anestesia e Rianimazione
Importo pesantissimo per la liquidazione delle prestazioni in autoconvenzione svolte dalla U.O.C. Anestesia e Rianimazione del presidio ospedaliero ‘Rummo’ e del ‘Sant'Alfonso Maria de' Liguori’ con riferimento ai mesi di settembre, ottobre, novembre e dicembre 2024.
Disposta la liquidazione di...
Decoro urbano, arriva un nuovo impulso: sì all’installazione di altri raccoglitori di rifiuti
Su proposta dell’Assessore all’Ambiente, Alessandro Rosa è stato definito un programma di massima e predisposto il patrocinio per la "Festa dell’Ambiente", giunta alla quarta edizione, che intende celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente per il prossimo 4 giugno. Sempre nel...
Sanità territoriale, pioggia di critiche all’Asl dalle associazioni della valle Telesina
Si è tenuto a Cerreto Sannita nella Sala Convegni di Casa Santa Rita sabato scorso l’evento ‘Salute globale e giustizia sociale’ organizzato dalla Associazione Salute&Territorio della valle Telesina promosso e patrocinato dalla Diocesi di Cerreto Sannita insieme alla Samnium...