Ponte San Nicola, la riapertura può slittare all’8 marzo
Probabilmente la previsione che l’inaugurazione del ponte S. Nicola sarebbe slittata al 1° marzo si rivelerà ottimistica. Realisticamente, occorrerà aggiungere un’altra settimana poiché, oltre alle condizioni meteo che si annunciano avverse, bisognerà considerare il ritardo nella consegna delle celle...
Lotta a reati ambientali, istituita la task force
L'istituzione di un nucleo speciale della Polizia municipale per la prevenzione e il contrasto dei reati ambientali e le violazioni normative al sistema della raccolta differenziata e una task force che sarà coordinata da Comune e Asia, aperte alle...
Tari in aumento in città: l’importo medio è salito nel 2024
Ancora notizie poco confortanti per chi deve pagare la tassa rifiuti a Benevento.
E’ quanto emerge dall'indagine realizzata dal servizio Stato sociale, Politiche fiscali e Previdenziali, Immigrazione della Uil, diretto dal segretario confederale Santo Biondo, che evidenzia un incremento della...
Ponte San Nicola: cavi non consegnati, la riapertura slitta di una settimana
Gli automobilisti beneventani potrebbero essere costretti a pazientare qualche giorno in più rispetto al preventivato per poter circolare, stavolta senza limitazioni, sul ponte S. Nicola. Uno slittamento ridotto, con rinvio del taglio del nastro fors’anche di una settimana, non...
Disagi per i lavori in via Rummo: confronto con i commercianti
Prosegue il confronto tra amministrazione comunale e commercianti di via Gaetano Rummo. Ieri mattina, gli assessori ai lavori pubblici, traffico e attività produttive, rispettivamente Mario Pasquariello, Attilio Cappa e Luigi Ambrosone, hanno fornito, presso il bar Haiti, spiegazioni in...
Riciclaggio, nel Sannio aumentano gli alert
Aumentano le segnalazioni di operazioni finanziarie sospette nella provincia di Benevento nel secondo semestre del 2024 rispetto al primo semestre dell'anno scorso. E l’incremento c’è anche su base annua nella comparazione tra 2023 e 2024.
Numeri attestati dall'Uif - Ufficio...
Prestiti alle imprese in forte calo nel Sannio
Il beneventano è il territorio campano dove tra 2011 e 2024 si è registrato il calo più netto di prestiti delle banche alle imprese, con il territorio 70esimo in Italia e primo per l'appunto in Campania per incidenza di...
Rete 118, verso incarichi di alta professionalità
Avanzamento del percorso delineato con avviso selezione dello scorso 13 dicembre per il conferimento di tre incarichi di altissima professionalità quale articolazione interna di struttura complessa, per sovrintendenti rete emergenza trasporto infermi per tre macroaree.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...
Medicina con indirizzo tecnologico, la scelta di Unisannio
Un passaggio importante quello che avrà luogo domani lunedì 17 febbraio in seduta Senato Accademico Unisannio per discutere e deliberare su più ordini del giorno e in particolare il rilancio dell'alta formazione nel beneventano con l'assicurazione di adeguati livelli...
Medici, l’emergenza sembra non avere fine
Contingente rinforzi limitato rispetto alle esigenze. E la situazione non sembra migliorata, anzi. Utile alla causa c’è stato l’innesto, lo scorso settembre, di undici medici assegnatari nelle zone carenti nel beneventano per la circoscrizione Asl: insufficiente causa burocratismi con...
Stazione Appia, inaugurazione slitta al 10 marzo: intanto sulla linea arriva convoglio Salcef
Un mega convoglio è già sulla linea ferrata Benevento-Napoli via Valle Caudina.
Si tratta del convoglio Salcef che, come fa presente il presidente Eav Umberto De Gregorio, "dovrà realizzare il rinnovo dell'armamento".
La mega carovana ha una lunghezza di 360 metri...
Vertenza Hanon System, il 18 tavolo al Ministero del Lavoro
La vertenza della Hanon Systems sul tavolo del Governo, che, presso il Ministero del Lavoro, affronterà martedì 18 febbraio 2025, alle ore 10, la vicenda della cessazione delle attività dell’azienda coreana preventivata per il 25 maggio prossimo. La riunione...
Qualità dell’aria, situazione in peggioramento in città
Sono saliti a otto giorni in poco meno di sei settimane gli sforamenti registrati per le polveri sottili dalla centralina di rilevamento Arpac di via Mustilli.
Lo dicono i dati diffusi dalla stessa Agenzia regionale Protezione Ambientale, nel suo bollettino...
Ospedale ‘San Pio’, nuovi responsabili per Radiologia senologica e Chirurgia endocrina
Sempre per il nosocomio "San Pio" altro elemento di consolidamento quello relativo alla copertura a tempo indeterminato per il ruolo dirigenziale dell'Unità Operativa Semplice "Radiologia Senologica" con conferimento incarico alla dottoressa Rita Della Paolera. Incarico apicale stavolta per la...
Ospedale ‘San Pio’, esito positivo per il concorso: in arrivo due medici in Neonatologia
Consolidamento rispetto i livelli organico medico in servizio per l'Unità Operativa Complessa di Neonatologia con Tin (Terapia Intensiva Neonatale) del nosocomio pubblico "San Pio" di Benevento. Questo grazie all’esito positivo del concorso pubblico per assumere due specialisti, con il...
Rete 118, comitato dei sindaci formalizza la richiesta all’Asl: “Non aumenti il numero di...
Si è riunito a Palazzo Mosti, presieduto dal sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Comitato di rappresentanza dei sindaci dell'Asl. Il Comitato di rappresentanza, "tenuto conto dei riscontri positivi registrati sul territorio e dell'efficacia dell'attuale conformazione", ha approvato "integralmente...