“La crisi idrica ad Avellino e in ampie aree del Sannio è ormai insostenibile. Il rischio concreto è che l’anno scolastico possa non iniziare regolarmente per migliaia di studenti, a causa della mancanza d’acqua nelle scuole. Una realtà inaccettabile per un territorio già fortemente penalizzato”. Lo dichiara il Responsabile Enti Locali della Lega Salvini Premier in Campania, Luigi Barone, che aggiunge: “Ringrazio il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, per la costante attenzione al territorio e per aver chiarito con precisione che la responsabilità di questa emergenza è della Regione Campania e della Protezione Civile regionale. Ma da Santa Lucia e dai vertici regionali della Protezione Civile non arrivano risposte: cosa aspettano? Perché non si attivano? In queste ore ho avuto modo di sentire diversi sindaci ad iniziare dall’amico e collega di partito Ciro Aquino – prosegue – e condivido pienamente le loro preoccupazioni, così come quelle delle famiglie che si sentono abbandonate dalle istituzioni regionali. La Regione è totalmente assente, e la Protezione Civile campana continua a rimanere in silenzio, mentre il disagio cresce”.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia