domenica 21 Settembre 2025

Riapertura linea Valle Caudina, pendolari sul piede di guerra

"Il Presidente dell’Eav, Umberto de Gregorio, già docente di Economia aziendale negli Istituti superiori, ancora una volta, si prende gioco degli amministratori caudini, dei pendolari e dei viaggiatori della linea ferroviaria della Valle Caudina". Esplode il disappunto di Augusto...

Fatture false per ottenere contributi pubblici, indagati si difendono: “Il macchinario era a Montesarchio”

I macchinari erano regolarmente nella sede di Montesarchio così come era stato accertato dal sopralluogo compiuto da Invitalia il 15 Giugno del 2023. Ed, in tal senso, hanno portato tanto di documentazione anche fotografica. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...

Linea Valle Caudina, riapertura a ottobre. La rabbia di Matera: “Mancanza di rispetto per...

“Il coacervo dei corposi investimenti che Eav sta conducendo sulla linea, per un importo complessivo di circa 155 milioni di euro, restituirà all’utenza una infrastruttura completamente rinnovata ed adeguata ai più moderni standard di sicurezza Rfi. Ciò potrà consentire...

Caso dehors, arrivano le assoluzioni per i 15 imputati

Assoluzione per i 15 imputati per il caso dehors: quanto stabilito dal giudice monocratico Francesco Murgo, in relazione ad una vicenda giudiziaria partita nel 2019 e relativa alla legittimità delle strutture esterne ai locali pubblici, atte ad ospitare avventori,...

Via Valfortore, correttivi al progetto Rfi: si lavora all’eliminazione del passaggio a livello

La Conferenza dei servizi è fissata per il 22 febbraio, pertanto le commissioni consiliari Urbanistica e Lavori pubblici stanno accelerando per esprimere il parere in ordine al progetto di viabilità alternativa su via Valfortore-via Mura della Caccia elaborato da...

Scuole, nodo lavori: criticità e ritardi accumulati

Non facile la composizione tra un gigantesco programma investimenti, con lo snodo più delicato rappresentato dall'abbattimento e ricostruzione della sede scuola media "Torre" e primaria "Nicola Sala", da due edifici distinti ad un unico complesso, e la manutenzione ordinaria,...

Maltrattamenti alle mogli, due uomini finiscono nei guai

Allontanamento dalla casa familiare con divieto di avvicinamento alla parte offesa ed ai luoghi dalla stessa frequentati. In più divieto di dimora nella provincia di Benevento. Queste sono le misure cautelari che sono state disposte a carico di un...

Benevento, El Kaouakibi se ne va: le cifre. Attesa agli sgoccioli per Nardi

Uno se ne è andato, un altro è in arrivo. Il Benevento non smette di bussare al mercato ed è per questo che le porte continuano a essere girevoli in casa giallorossa, quando manca ormai meno di una settimana...

Alla Fondazione Città Spettacolo la gestione di tre teatri cittadini

“Con l'approvazione di oggi entriamo in una fase operativa. La gestione di tre teatri nonché l'organizzazione della rassegna Città Spettacolo rappresentano un impegno oneroso ma davvero stimolante”. Così il presidente della Fondazione Città Spettacolo, Oberdan Picucci, dopo che la...

Tavolo sulla demedicalizzazione, l’Asl diserta l’incontro. Accrocca: “Garantire principio dell’uguaglianza”

Si è tenuto ieri mattina, nella sala consiliare di San Marco dei Cavoti l’incontro sul tema ‘Emergenza 118 diritto alla Salute: Fortore, Miscano, Tammaro per una sanità più giusta’, promosso dal Comitato No alla demedicalizzazione del 118 Fortore-Miscano. L’articolo completo...

I dubbi di Mastella sul terzo mandato: “Non mi ricandido, a meno che…”

Non avrà avuto neppure il tempo di fregarsi le mani, Francesco De Pierro, tanto l’euforia è stata di brevissima durata. Intervenendo ieri ad ‘Un giorno da pecora’, scanzonata ed irriverente trasmissione radiofonica di Rai Radio 1, Clemente Mastella, interpellato su...

L’appello di Assoambiente: “Affidamenti in house, l’Antitrust intervenga sui rifiuti”

“In alcuni Ambiti Territoriali della Campania si sta inopportunamente attribuendo in modo esclusivo a società pubbliche (già costitute o da costituire) la gestione delle attività del ciclo integrato di gestione dei rifiuti, “cancellando” in prospettiva il tessuto di operatori...

Fatture false per ottenere contributi pubblici, in tre nei guai

Tre persone agli arresti domiciliari. E’ questo il risultato di una operazione eseguita ieri mattina dai finanzieri del Comando provinciale di Benevento in applicazione di decreto emesso dal Giudice per le Indagini preliminari del Tribunale di Benevento, su richiesta...

Falegnameria in fiamme a Fragneto l’Abate, si indaga sulle cause

Saranno gli approfondimenti dei Vigili del fuoco a chiarire le cause dell’incendio che ha danneggiato una falegnameria alle porte di Fragneto L’Abate. Il rogo, ieri mattina presto, ha attirato l’attenzione di tanti residenti: una imponente coltre di fumo nero si...

Benevento, passi avanti per l’arrivo di Nardi. Carli lavora ad altri addii

Giorni assai caldi, gli ultimi di questa sessione invernale di calciomercato. Fra una settimana calerà il sipario sulle trattative, ma il Benevento davanti a sé ha ancora un panorama piuttosto ampio, avendo l’esigenza di rendere omogeneo un organico che...

Siad ‘dimenticato’, la replica dell’assessore Ambrosone: “Colpa del Covid”

"Non c'è nessuno spreco, né nessuna cattiva gestione di risorse sul Siad: i consiglieri di minoranza Perifano e Farese si sbagliano, scadendo, purtroppo, in una polemica che non ha nessun fondamento e posso spiegarne serenamente le ragioni". Luigi Ambrosone fa...