Raddoppio Statale Telesina, infuria la polemica tra le forze politiche
Una corsa a intestarsi la paternità di un’opera per cui non solo non è stata posata la prima pietra, ma nemmeno è stato ancora firmato il contratto. La questione è annosa e riguarda il raddoppio della Statale Telesina, attesa...
Asi, via libera al consuntivo: lunedì Vessichelli diventerà presidente
Tutto a posto all’Asi, precisamente nel comitato direttivo: il conto consuntivo è stato adottato, pertanto non resta che il secondo passaggio, lunedì in consiglio generale, per avviare il cambio della guardia al vertice del Consorzio.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...
Stipendi, a Palazzo Mosti altro ritocco al rialzo: ultimo aumento previsto dalla Legge di...
Fotografando gli stipendi attuali, ad augurarsi l’emissione di un decreto legge che consenta il terzo mandato – e, perché no, anche il quarto: perché porre limiti alla Provvidenza? – dovrebbe essere, all’interno della rosa degli aspiranti sindaco, Francesco De...
L’assessore Pasquariello: “Così piazza Risorgimento recupererà dignità e pregio urbanistico”
"L'obiettivo di quest'Amministrazione comunale è restituire dignità e pregio urbanistico a piazza Risorgimento: da un luogo irrisolto, una sorta di vuoto urbano, vedrà la luce un'area che coniugherà ecosostenibilità, recupero coerente della prestigiosa tradizione urbanistica dell'area e riassetto strategico...
Festa a sorpresa per il sindaco Mastella che lancia la sfida: far crescere città...
Rare volte si era visto Clemente Mastella così commosso. Voleva regalargli qualche ora di festa con gli amici e c’è da dire che al coniuge, Sandra Lonardo un regalo più gradito non avrebbe potuto fare. Una pizza a sorpresa...
Vicenda Asi, con l’elezione di Vessichelli ci sarà una poltrona in meno
Il passaggio di consegne tra Luigi Barone e Mimmo Vessichelli determinerà la perdita di una postazione. Il cambio della guardia, infatti, previsto al vertice dell’Asi tra meno di una settimana comporterà un fatto inconsueto, la contrazione del numero delle...
In arrivo un altro riconoscimento per ‘Essere democratici’
“Essere democratici”? Conviene. O è convenuto a coloro che in quella formazione oggi non sono più. Nato poco più di tre anni fa proponendosi di “essere l’opportunità per tanti, troppi militanti di centrosinistra e di sinistra che vogliono avere...
Piazza Risorgimento, critiche al progetto anche da Civico 22: “Non sarà più luogo di...
“Sull’area dell’attuale Terminal bus / Piazza Risorgimento più ci si avvicina all’avvio dei lavori, più le criticità e, se vogliamo, il poco senso dell’intervento, emergono in maniera più evidente”.
Dopo Floriana Fioretti, fa il punto pure Giovanna Megna. A suo...
Piazza Risorgimento, i dubbi del Pd sul progetto: “Troppo passato e poco futuro”
“Ricorrendo allo studio di fattibilità ed all’appalto integrato, la procedura risulterà accelerata, saltando la fase della progettazione definitiva”, osservava qualche mese fa l’assessore alle Opere Pubbliche Mario Pasquariello. Poi, l’ipotesi del project financing proposta dalla Lumode è decaduta, pertanto...
Depuratore, scontro sui tempi: i lavori non inizieranno prima di un anno
Primo di un anno i lavori del depuratore non dovrebbero avere inizio. Questa, la previsione emersa ieri mattina in commissione lavori pubblici, che ha innescato una vivace polemica da parte delle opposizioni. Questo il botta e risposta. Perplessi gli...
Vicenda Asi: prima il sì al consuntivo, poi Barone si dimetterà
Alla fine, dopo meno di una settimana di guerriglia dialettica, la furia della sera ha lasciato il passo alla ragionevolezza del mattino ed all’Asi è stata trovata una soluzione all’impasse che si profilava dopo la presentazione, nella serata di...
Lavori scuola ‘Torre’, affondo del Pd: “Troppa approssimazione”
La data del 31 marzo fissata per l'avvio dei lavori dell'Istituto Comprensivo Torre, inseriti nel Pnrr, è ben nota da tempo a tutti. Eppure qualcuno ha pensato che durante l'anno scolastico in corso sarebbe stato possibile cambiare sede scolastica....
Vicenda Asi, Agostinelli: “Mastella si dimise, Barone prenda esempio”
"Il presidente dell'Asi di Benevento, silurato - lui sì - da una sfiducia recapitatagli da dieci consiglieri su dieci, deve rassegnare le dimissioni: non cerchi alibi o scorciatoie. E' una questione morale, di etica politica: tecnicismi a parte, Barone...
Asi, trattative serrate per evitare scontro: dimissioni più lontane per Barone
Giornate di impasse per la vicenda Asi. Il week-end ha rallentato i piani sia dei consiglieri che hanno formalizzato venerdì sera la sfiducia, sia del presidente qualora questi intendesse opporsi. Stagnazione, quindi, con Mimmo Vessichelli lanciato verso la successione...
Elezioni europee, Barone candidato con la Lega. Durigon lancia la sfida e sull’Asi avverte:...
Cinque anni fa, alle Europee, la Campania regalò alla Lega il 19,21%, il Sannio addirittura il 27,86, primo partito. Oggi, la situazione è ben diversa, i sondaggi vi danno l’8,4/ l’8,5 a livello nazionale. Per rinvigorire il partito in...
Asea, Armando Rocco si dimette dal Consiglio d’Amministrazione
Nel mese di giugno ha ricevuto l'incarico come 'Consigliere giuridico del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti' e solo ieri ha rassegnato le dimissioni da componente del Consiglio di Amministrazione di Asea. Così Armando Rocco, attraverso una nota, spiega...















