Guardia S. – Liceo chiuso e sezione dell’Infanzia soppressa: pioggia di critiche
Le famiglie degli studenti del Liceo Scientifico di Guardia Sanframondi sono state contattate dalla Segreteria Scolastica che ha comunicato che la classe quinta, unica rimasta, non sarà attivata per il prossimo anno scolastico. Una notizia che segna di fatto...
San Giorgio del Sannio – Ex scuole Monterone, Cesine e San Giovanni: obiettivo tre...
Ex scuole nelle contrade e piazza Immacolata. Sono gli spazi al centro degli ultimi progetti licenziati dalla giunta comunale di San Giorgio del Sannio.
Per rimettere in sesto i vecchi plessi e assicurare una nuova destinazione, la chance tanto per...
Danneggiano palo della luce a Montesarchio, scoperti i responsabili
La Polizia locale di Montesarchio continua a distinguersi per l’efficacia delle attività di prevenzione e repressione dei sinistri stradali e in termini di controllo del territorio comunale.
A seguito di un danneggiamento ad un palo della pubblica illuminazione in centro...
Frasso Telesino, torna la ‘Cena in bianco’
Convivialità e condivisione: sono questi gli ingredienti della nuova edizione della “Cena in Bianco”, l’atteso appuntamento organizzato dal Comune di Frasso Telesino, in collaborazione con il Forum dei Giovani, che si terrà domani 23 agosto nella suggestiva cornice di...
Aumento tariffe idriche, coro di no anche da Calvi e Pietrelcina
Le proteste contro Alto Calore Servizi si susseguono specie dopo la paventata ipotesi di aumento delle tariffe idriche.
Le amministrazioni locali hanno espresso forte contrarietà all'aumento considerando anche il servizio offerto, sicuramente non ottimale come si può notare specie nei mesi estivi...
San Giorgio del Sannio – Ricci-Bruno, lo scontro si acuisce: intervengono Ndc e Pd
Lo scontro politico a San Giorgio del Sannio riverbera anche sulla scacchiera dei partiti provinciali. Mastelliani e Pd sono infatti intervenuti a sostegno rispettivamente del sindaco Giuseppe Ricci e del consigliere di opposizione Giancarlo Bruno, alla luce dell'ultimo duro...
Pietrelcina – B&b ‘pirati’, arriva stretta del Comune
L'attrattività turistica del borgo deve poter beneficiare di ogni leva possibile, ma non a scapito delle norme.
E' quanto racconta un recente provvedimento adottato dal Comune di Pietrelcina, nato sulla scorta di un sopralluogo effettuato nel centro storico.
Il 2 luglio...
San Bartolomeo in Galdo – Emergenza idrica, il Comune pensa ai lavori sulla rete
A San Bartolomeo in Galdo la Giunta, guidata dal Sindaco Carmine Agostinelli, ha approvato DOCFAP e del documento di indirizzo alla progettazione per la captazione della risorsa idrica e la realizzazione di una adduttrice di collegamento con l’acquedotto del...
Baselice, l’ex sindaco Paolozza svanito nel nulla: si mobilita anche la Comunità montana
Anche alcune squadre formate da operai forestali della Comunità Montana del Fortore forniranno supporto alle ricerche di Nicola Paolozza.
La decisione è stata presa di concerto con il sindaco di Baselice Massimo Maddalena che sta operando anche n stretto contatto...
Castelvenere, si alza il sipario sulla Festa del vino
Prende il via oggi la quarantatreesima edizione della “Festa del Vino” di Castelvenere, il comune più “vitato” d’Italia. Il vino torna protagonista all’interno delle caratteristiche cantine tufacee immerse nel suggestivo borgo medievale che farà da vetrina a tutte le...
Baselice, proseguono senza sosta le ricerche dell’ex sindaco Paolozza: si mobilita anche ‘Chi l’ha...
Nessuna novità nelle ricerche di Nicola Paolozza a Baselice. Si cerca ancora l’ex Sindaco del Centro fortorino, scomparso, ormai, da più di una settimana. L’ultimo avvistamento da parte di un concittadino risale allo scorso lunedì, da allora nessuna notizia...
San Giorgio del Sannio – Gestione idrica e conflitti d’interesse, si infiamma lo scontro
E' un fine estate infuocato a San Giorgio del Sannio, con il dibattito politico inevitabilmente monopolizzato dal tema acqua.
Mentre continuano le schermaglie tra maggioranza e opposizione, le sospensioni del servizio non si fermano: lunedì lo stop si è presentato...
Telese, in cinque anni oltre 12 milioni di euro di finanziamenti
Il Comune di Telese Terme mette a segno un altro importante risultato nell’ambito della programmazione dei finanziamenti pubblici. Sono stati infatti assegnati due nuovi contributi: 500mila euro, derivanti da una convenzione stipulata con Terna, destinati alla riqualificazione della rete...
San Giorgio del Sannio – Lente d’ingrandimento sui lavori per il nuovo serbatoio
Le opposizioni non ci stanno e rilanciano. Le falle del servizio idrico e il serbatoio di via Toppa continuano a tenere banco a San Giorgio del Sannio, dove ieri entrambi i gruppi di minoranza non hanno lasciato correre le...
Presentata la 43esima edizione della Festa del vino di Castelvenere
E' stata presentata nel corso di una Conferenza Stampa alla Rocca dei Rettori la 43esima edizione della “Festa del Vino” a Castelvenere, uno degli appuntamenti più rilevanti di fine agosto nel Sannio.
Da giovedì 21 a domenica 24 agosto si...
Guardia Sanframondi – Altà Velocità, dopo 8 anni di attese ancora nessun progetto
A distanza di otto anni dalla deliberazione del Consiglio Comunale n. 28 del 17 ottobre 2017, che stabiliva in modo dettagliato le opere di compensazione e di riqualificazione ambientale da realizzare in seguito ai lavori dell’Alta Velocità Napoli–Bari, nulla...