giovedì 11 Settembre 2025

Via Francigena, riunione tra i Comuni per la valorizzazione

Martedì 15 aprile, presso il Comune di Vitulano, si è tenuta una riunione di confronto tra diverse amministrazioni e figure tecniche in merito allo sviluppo e alla valorizzazione della Via Francigena del Sud. Voglia di cooperare, uniti dall’obiettivo di...

Viabilità aree interne, Regione finanzia tutti i progetti dell’area fortorina

Con la decisione della Regione Campania di finanziare tutti i progetti presentati nel Bando Strade dai Comuni delle Aree Interne della Campania, anche il Fortore esulta. Si tratta di un finanziamento complessivo di 365 milioni che riguardano 147 interventi, e...

San Giorgio la Molara – Bilancio di previsione, scontro tra maggioranza e opposizione

È scontro a San Giorgio la Molara tra maggioranza e opposizione sul bilancio di Previsione per il triennio 2025-2027. Nell’ultimo Consiglio comunale, infatti, il gruppo consiliare ‘Terre di Lavoro’ ha manifestato un forte dissenso, contestando all’Amministrazione di aver redatto un...

Sant’Agata de’ Goti – Sversamenti abusivi, stretta sugli inzivados

Stretta sugli inzivados. A Sant'Agata de' Goti la nuova era targata Dm Technology potrebbe portare ad un importante giro di vite sulle condotte di quanti ancora oggi, a terzo millennio inoltrato, si ostinano a sversare rifiuti sul territorio al...

Rai 3 accende i riflettori su San Bartolomeo in Galdo

Il prossimo sabato 19 aprile San Bartolomeo in Galdo sarà su Rai 3 all’interno della trasmissione “Mezzogiorno Italia” di Tgr Campania. “La Rai di nuovo a San Bartolomeo in Galdo – ha annunciato il Sindaco Carmine Agostinelli proseguendo - il...

Parco nazionale del Matese, si infiamma il dibattito a Cerreto

Non si è fatta attendere la replica dell’Amministrazione Parente. Ieri la maggioranza cerretese ha risposto duramente ai consiglieri di minoranza Vincenzo Di Lauro, Remo Meglio, Vincenzo Borzaro, Giuseppe D’Agostino, all’intero gruppo politico “Cerreto Riparte” e al Comitato “No al...

San Nicola Manfredi – Caso residenze fantasma, lettera a Piantedosi e Valditara

“Denunciamo con forza una situazione intollerabile che si sta verificando nel Comune di San Nicola Manfredi, sotto la guida del sindaco Arturo Vernillo, e chiediamo il vostro immediato e concreto intervento, ciascuno per quanto di propria competenza, al fine...

San Giorgio del Sannio – Studentessa investita da auto mentre va a scuola

Il viale Spinelli, a San Giorgio del Sannio, si conferma teatro troppo assiduo di incidenti. Ieri mattina, intorno alle 8, una ragazza è stata investita all'altezza dell'incrocio con via Aldo Moro. Una Panda ha centrato la giovane - una liceale...

Strade Provinciali, 5 milioni per l’operazione restyling

Un importante investimento quello che sarà messo in campo dalla Provincia di Benevento al fine di procedere alla riqualificazione di strade di competenza. A darne annuncio è stato il numero uno della Rocca. Ben cinque i cantieri che, già concluse...

Parco del Matese, confronto sempre acceso a Cerreto

“Problema Parco: sindaco e maggioranza assenti”. Questo il titolo della nota pubblicata ieri a firma del Comitato cerretese ‘No al Parco del Matese’, dei consiglieri di minoranza Vincenzo Di Lauro, Remo Meglio, Vincenzo Borzaro, Giuseppe D’Agostino e dell’intero gruppo politico...

Buonalbergo, 4 milioni per la frana ma si accende lo scontro

Più di 4 milioni sono stati assegnati al comune di Buonalbergo per il grosso problema della frana che interessa la SS 90 bis e il torrente Varricello nell’ambito del programma PR FESR 2021/2027 Priorità 2 «Energia Ambiente e Sostenibilità». Si...

Sant’Agata de’ Goti – Cantiere Alta velocità, danni alle strade: vertice in Prefettura

Una riunione dei sindaci sanniti i cui territori sono interessati dalla realizzazione della linea veloce Napoli-Bari. Con un particolare focus sulle lamentate e segnalate situazioni di criticità che si riscontrerebbero, a carico della viabilità, in prossimità di tutti i cantieri...

118 senza medico, associazioni sul piede di guerra: “Asl rifiuta il confronto”

Si è tenuto a Castelvenere l’incontro tra le più importanti Associazioni territoriali che si stanno impegnando per la risoluzione delle diverse problematiche che insistono in ambito sanitario territoriale nella provincia sannita e nella fattispecie l’assenza di un medico nelle...

Recinzioni per evitare incursioni di cinghiali, arrivano i finanziamenti

Presso la sede del Gal Alto Tammaro a Santa Croce del Sannio sono stati consegnati 32 decreti di finanziamento, per un valore complessivo di 1,2 milioni di euro, che saranno utilizzati per costruire recinzioni in grado di evitare le...

Capitale italiana della Cultura, ci prova anche la Valle Caudina: sì alla candidatura

Il comitato promotore della candidatura della Valle Caudina a Capitale Italiana della Cultura 2028 annuncia con soddisfazione la definitiva adesione all’iniziativa da parte di tutti i sindaci della Valle, con atto deliberativo e con stanziamento di propri fondi atto...

Parco nazionale Matese, la politica si mobilita: sul tavolo le preoccupazioni di agricoltori e...

“Ho avuto un’interlocuzione con il Ministro dell’Ambiente, Pichetto Fratin, per rappresentare nuovamente le legittime preoccupazioni degli agricoltori e allevatori che operano sul territorio del Matese e per chiedere che, nell’attuazione del Parco Nazionale, siano tutelate le attività agricole e...