domenica 2 Novembre 2025

Città spettacolo, Fiorella Mannoia pronta a incantare Benevento

Nell'ambito della 46esima edizione di Benevento Città Spettacolo, stasera appuntamento con la grande musica. Ospite della manifestazione l'immensa Fiorella Mannoia che presenterà al pubblico sannita e non il nuovo incredibile progetto live: “Fiorella Sinfonica – Live con orchestra”, un...

Città spettacolo, su il sipario. Giordano: “Così celebriamo il potere vivo della parola”

Manca poco, ancora qualche giorno e poi ci sarà l’esordio di questa edizione, la 46esima, di ‘Benevento Città Spettacolo’, che, come noto, si svolgerà dal 26 al 31 agosto. Una edizione nuova, con novità e personaggi di grande levatura....

Castelvenere, svelati i vincitori del premio ‘Radici’

Il professor Luigi Moio (enologo di fama internazionale nonché “deus ex machina” azienda “Quintodecimo”), il Maestro Giuseppe Ilario (Direttore Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento), il giornalista Angelo Cerulo, il professor Antonio Pietrantonio (alla memoria), già sindaco di Benevento e dirigente scolastico, sono i...

A San Giorgio del Sannio torna la Notte bianca: Eugenio Bennato in concerto

E' in programma sabato, 23 agosto, l'edizione 2025 della Notte bianca a San Giorgio del Sannio. L'evento - spiegano in una nota il sindaco Giuseppe Ricci, il consigliere delegato agli eventi Antonio Maria Molinaro, il presidente della Pro loco Antonio...

Riverberi, torna la rassegna che riscopre il territorio

E’ stata presentata ieri mattina a Benevento, presso la sala consiliare della Rocca dei Rettori, la 15esima edizione di Riverberi, il festival ideato e diretto da Luca Aquino. Assente il direttore artistico, reduce da un tour nei Balcani e...

A Santa Croce del Sannio si presenta l’ultimo romanzo di Maurizio De Giovanni

Ultimo appuntamento agostano della rassegna ScenAria. Il progetto è fortemente voluto dall'Amministrazione comunale e dai Santacrocesi, gente appassionata di teatro, gelosa custode della propria storia, sempre pronta ad accogliere e a dialogare con personaggi illustri del mondo culturale e artistico...

Benevento Capitale della Cultura, confronto sul format

Nell’ambito dei percorsi di condivisione diretti alla costruzione partecipata del dossier di candidatura aperta della Città di Benevento a ‘Capitale Italiana della Cultura 2028’, in co-progettazione con la Fondazione di Comunità e la Fondazione Meno, si è tenuto ieri...

‘Frammenti di speranza’, Enzo Paolo Turchi incanta San Lorenzo Maggiore

“Questa location è davvero suggestiva, un piccolo sogno che si realizza. Questo è il cuore del paese, il cuore di una comunità”. Con queste parole l’autore televisivo Gabriele Di Marzo ha dato il via a uno degli appuntamenti più...

Benevento Capitale della Cultura, si parte col piede giusto: uniti da un investimento motore...

“Si è partiti con il piede giusto”: quando un riconoscimento proviene da un esponente dell’opposizione come Luigi Perifano, significa che l’avvio del progetto “Benevento Capitale della Cultura 2028” può ritenersi a dir poco incoraggiante. L’obiettivo, certo, è ambizioso ma sussistono...

Nuovo corso per il Conservatorio: presentati gli indirizzi strategici per il futuro

Ieri mattina, nella suggestiva cornice della Biblioteca del Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento, si è tenuta la conferenza stampa dedicata alla presentazione delle nuove linee programmatiche dell’Istituzione. A illustrare la rinnovata visione culturale e formativa sono...

Successo per la Notte delle Streghe: boom di presenze in città

Boom di presenze per la tredicesima edizione de ‘La Notte delle Streghe - Janare Benevento Festival’, che si è conclusa nel centro storico di Benevento. L’intero Corso Garibaldi, i vicoletti, e le varie location allestite sono state “invase” da tantissimi...

Ginestra degli Schiavoni, a Ferragosto con i Matia Bazar

Ginestra degli Schiavoni si prepara alle manifestazioni estive più importanti. Negli scorsi giorni la Giunta, guidata dal sindaco Edi Barile, ha dato l’ok agli eventi che caratterizzeranno il Comune nel mese di agosto. La Giunta, infatti, individua tra le attività...

Capitale italiana della Cultura, la carta dell’unione per Benevento e Pietrelcina

Benevento e Pietrelcina insieme per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida ambiziosa che vede coinvolti il Comune di Benevento e il Comune di Pietrelcina, affiancati dalla Fondazione di Comunità di Benevento e dalla...

La Francia vuole studiare i siti Unesco di Benevento

I siti monumentali 'Unesco' di Benevento, il tempio cristiano di Santa Sofia, patrimonio dell'umanità dal 2011 e l'arco di Traiano e il ponte Leproso, inseriti nel prestigioso novero dal 2024, nel quadro rispettivamente dei siti seriali 'Italia Langobardorum' e...

Nazzareno Orlando è il nuovo presidente del Conservatorio ‘Sala’

Nazzareno Orlando l’ha spuntata su Giuseppe Marotta: l’ex assessore alla Cultura del Comune di Benevento, nelle amministrazioni di centrodestra, è il neo presidente del Conservatorio Musicale ‘Nicola Sala’. A suo favore il decreto firmato dal Ministro dell’Università Anna Maria Bernini,...

Rubriche – Contrada Cancelleria, lì dove nacque la città di Umberto Eco

Andando verso Apice, sulla destra si incontra un bivio che porta ad una contrada chiamata Cancelleria. Il toponimo è di origine medievale e nacque dal fatto che il feudo era di proprietà della famiglia Morra, il cui principale rappresentante,...