Opera Squallid Orchestra, al ‘San Marco’ ironia senza tempo
Una serata all’insegna della musica, dell’ironia e dei ricordi ha animato il Cineteatro San Marco di Benevento, con un omaggio speciale agli Squallor, il gruppo che ha segnato la storia della musica italiana con il suo umorismo dissacrante e...
A Circello il premio Poesia del Mezzogiorno: menzioni speciali a Nichi Vendola e Ali...
Con la cerimonia di premiazione prevista per domani 25 ottobre (ore 18) presso il Comune di Circello si conclude ufficialmente la seconda edizione del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno.
L’edizione 2025 ha registrato un’elevata partecipazione, con 185 opere edite giunte...
Le donne di Stregonerie – Tra madre e figlio, tra memoria e viaggio
Prosegue con la sua consueta misura e leggerezza il viaggio di Stregonerie, rassegna che in sette edizioni ha saputo costruire un dialogo autentico tra scrittori e lettori, con oltre quaranta incontri capaci di rinnovare ogni anno la magia delle...
Appia Antica patrimonio dell’Unesco: pronta la bozza del protocollo d’intesa
Riunione operativa ieri a Buonalbergo per definire la governance del sito Unesco “Via Appia Regina Viarum”. Ieri mattina si sono riuniti gli Amministratori del territorio interessato dal passaggio del sito Unesco presso il Museo Viator a Palazzo Angelini, su...
La soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico
Dopo una carriera che l’ha vista protagonista in Italia e all’estero, dalla lunga tournée in Cina al recente recital all’Expo di Osaka e all’Ambasciata italiana di Tokyo, la soprano crossover Maura Minicozzi è pronta per una nuova avventura internazionale.
A...
Rubriche – Graffiti misteriosi sull’Arco di Traiano
L’Arco di Traiano a Benevento è uno dei monumenti più celebri dell’età romana. La sua imponenza e la ricchezza decorativa hanno attirato l’attenzione di viaggiatori ed eruditi fin dall’antichità. Oltre ai pannelli con i suoi bassorilievi, l’arco conserva altri...
Rubriche – San Francesco e il Sannio: un forte rapporto
Le celebrazioni per l’ottavo centenario della scomparsa di San Francesco (Assisi 112-1226) si aprono dopodomani.
In effetti, sorella morte aveva rapito il Serafico nella serata del 3 ottobre ma secondo l’usanza medioevale il calar del sole determinava la fine ufficiale...
Benevento e Pietrelcina lanciano la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028
Benevento e Pietrelcina presentano il progetto per la candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. ‘Attraversare l’invisibile’ è il titolo del programma che verrà presentato al Ministero. Il tutto è stato ampiamente illustrato attraverso una conferenza stampa che si...
‘Premio Strega tutto l’anno’, la rassegna ripartita con Concita De Gregorio
La fabbrica del liquore Strega torna a farsi teatro di letteratura. È qui che riprende vita ‘Stregonerie - Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna che da sette edizioni porta la grande narrativa italiana dentro le mura di un luogo...
ArTelesia Festival, il 6 ottobre a Benevento arriva Riccardo Scamarcio
Dal 1 al 6 ottobre si terrà la XVII edizione del Benevento Social Film Festival ArTelesia a cura dell’Associazione Libero Teatro, con la direzione artistica di Christian De Fazio e la direzione organizzativa di Antonio Di Fede. Seguendo la...
Cusano Mutri – Sagra dei Funghi pronta a richiamare migliaia di visitatori
Venerdì scorso, 19 settembre, ha preso il via la 45esima edizione della Sagra dei Funghi di Cusano Mutri, che proseguirà fino al 12 ottobre. Un evento che da oltre quarant’anni unisce cucina, tradizione e natura, richiamando migliaia di visitatori...
Comicron, prende forma il ricco programma delle tre serate
Il Comicron Film Festival scalda i motori e si prepara a tornare a Pontelandolfo dal 19 al 21 settembre con un ricco programma tra comicità, cinema e momenti di confronto.
Come da tradizione, cuore del Festival saranno le proiezioni dei 39 cortometraggi finalisti del concorso internazionale,...
Solopaca brinda alla 46esima Festa dell’Uva
Il weekend appena trascorso ha segnato l’avvio della 46ª edizione della Festa dell’Uva di Solopaca. La cerimonia inaugurale si è svolta sabato sera presso la suggestiva location Il Rifugio del Duca di Adele D’Onofrio. A dare ufficialmente il via...
Città spettacolo, il sipario cala con la comicità travolgente di Salemme
La 46esima edizione di Benevento Città Spettacolo si è conclusa con grande successo al Teatro Romano, gremito di spettatori entusiasti. Vincenzo Salemme ha conquistato il pubblico con la sua comicità intelligente, capace di far ridere e allo stesso tempo...
Piazze d’autore – Fuksas e Galli Della Loggia: due libri tra memoria privata e...
La serata di Piazze d’Autore, nell’ambito della 46esima edizione di Benevento Città Spettacolo, ha regalato al pubblico due momenti intensi e di segno diverso ma complementare. Sul palco di piazza Federico Torre sono saliti due protagonisti della cultura italiana:...
‘Le querce non fanno limoni’: Chiara Francini racconta il suo romanzo
All’interno della 46esima edizione di Benevento Città Spettacolo, piazza Federico Torre ha accolto Chiara Francini, attrice e scrittrice, arrivata in città per presentare il suo nuovo romanzo ‘Le querce non fanno limoni’ (Rizzoli).
Intervistata dal giornalista Francesco De Rosa, Francini...



















