sabato 2 Agosto 2025

Ginestra degli Schiavoni, a Ferragosto con i Matia Bazar

Ginestra degli Schiavoni si prepara alle manifestazioni estive più importanti. Negli scorsi giorni la Giunta, guidata dal sindaco Edi Barile, ha dato l’ok agli eventi che caratterizzeranno il Comune nel mese di agosto. La Giunta, infatti, individua tra le attività...

Capitale italiana della Cultura, la carta dell’unione per Benevento e Pietrelcina

Benevento e Pietrelcina insieme per concorrere al prestigioso titolo di Capitale Italiana della Cultura 2028. Una sfida ambiziosa che vede coinvolti il Comune di Benevento e il Comune di Pietrelcina, affiancati dalla Fondazione di Comunità di Benevento e dalla...

La Francia vuole studiare i siti Unesco di Benevento

I siti monumentali 'Unesco' di Benevento, il tempio cristiano di Santa Sofia, patrimonio dell'umanità dal 2011 e l'arco di Traiano e il ponte Leproso, inseriti nel prestigioso novero dal 2024, nel quadro rispettivamente dei siti seriali 'Italia Langobardorum' e...

Nazzareno Orlando è il nuovo presidente del Conservatorio ‘Sala’

Nazzareno Orlando l’ha spuntata su Giuseppe Marotta: l’ex assessore alla Cultura del Comune di Benevento, nelle amministrazioni di centrodestra, è il neo presidente del Conservatorio Musicale ‘Nicola Sala’. A suo favore il decreto firmato dal Ministro dell’Università Anna Maria Bernini,...

Rubriche – Contrada Cancelleria, lì dove nacque la città di Umberto Eco

Andando verso Apice, sulla destra si incontra un bivio che porta ad una contrada chiamata Cancelleria. Il toponimo è di origine medievale e nacque dal fatto che il feudo era di proprietà della famiglia Morra, il cui principale rappresentante,...

Aida e Turandot risuonano nel Teatro Romano

La grande lirica torna protagonista a Benevento con la rassegna “Lirica al Teatro Romano 2025”, in programma dal 23 al 29 luglio nello storico sito archeologico del Teatro Romano. Il cartellone si aprirà mercoledì 23 luglio con Katia Ricciarelli,...

Chiese Annunziata e San Domenico, due gemme del barocco da far risplendere

Risanamento conservativo e adeguamento statico delle chiese della Santissima Annunziata (meglio conosciuta per il culto popolare di Santa Rita da Cascia) e di San Domenico. Sono nuovi obiettivi messi sul ruolino di marcia dall’amministrazione comunale di Benevento. Il progetto prevede anche...

Capitale della cultura, l’inedita sinergia tra Benevento e Pietrelcina

Le amministrazioni comunali di Benevento e Pietrelcina annunciano la costruzione di un dossier congiunto per la candidatura a capitale italiana della cultura 2028. La scelta di correre insieme nasce dalla volontà di costruire una proposta che valorizzi le peculiarità di...

‘Telesia for Peoples’, ufficializzati i vincitori

Sono stati ufficializzati alla Rocca dei Rettori di Benevento i vincitori del ‘Premio Telesia for Peoples’ 2025. L’evento, come annunciato durante l’anteprima del Festival che prende il via ufficialmente domani sera con la partecipazione del rapper Yung Snapp, quest’anno presenta...

Lanciato il nuovo virtual tour immersivo tra Benevento e Cerreto Sannita

È stato presentato ieri mattina al Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il nuovo progetto di virtualizzazione dei luoghi della cultura di Benevento e Cerreto Sannita, promosso e realizzato da Spazio@perto APS in collaborazione con la startup innovativa Cyclopes. Finanziata dalla Regione Campania – Dipartimento...

Bct, l’energia contagiosa degli Skunk Anansie conquista Benevento

Di una serata così se ne parlerà a lungo. Il concerto degli Skunk Anansie all'Arena Musa resterà scolpita nella storia musicale di Benevento e del Sannio. Merito del Bct Music Festival e dei suoi organizzatori, capaci di mettere in...

Fondazione Città Spettacolo diventa centro di produzione teatrale

"La Fondazione Benevento Città Spettacolo, in collaborazione con La Pirandelliana srl, ha ottenuto dal Ministero della Cultura – Direzione Generale Spettacolo il riconoscimento di Centro di Produzione Teatrale per il triennio 2025-2027. E' il riconoscimento di un lavoro pluriennale:...

Festival Bct, svelato il programma: James Franco ospite d’onore

“Sono particolarmente felice di annunciare il programma di questa nuova edizione del Bct”, così esordisce il direttore. “È difficile pensare a cosa si possa fare di più. Lo pensiamo ogni anno, con l’idea di sorprendere e migliorare ancora. Ma...

Nove anni di cinema, visioni e coraggio: il Festival Bct raccontato dal suo ideatore

Manca poco all’inizio della nona edizione del BCT – Festival Nazionale del Cinema e della Televisione di Benevento, in programma dal 24 al 29 giugno. Antonio Frascadore, direttore artistico e fondatore, ci ha raccontato qual è stato il percorso...

Nasce SHerIL: l’UniSannio istituisce il Samnium heritage innovation lab

Il Consiglio di Amministrazione e il Senato accademico dell’Università degli Studi del Sannio hanno approvato l’istituzione di SHerIL-Samnium Heritage Innovation Lab, un nuovo centro interdipartimentale dedicato alla ricerca, all’alta formazione e al trasferimento tecnologico nel settore della conoscenza, tutela...

Il Tg itinerante del Tgr Campania fa tappa a Sant’Agata de’ Goti

Tra i borghi più suggestivi della Campania, Sant’Agata de’ Goti è stato scelto come tappa dalla redazione del TgR Campania per la storica rubrica itinerante dedicata alle eccellenze del territorio. Un riconoscimento che celebra la bellezza autentica, la storia...