Ecoreati, quadro a tinte fosche
La Campania si conferma maglia nera a livello nazionale in tutti i cicli dell'ecomafia, da quello dei rifiuti al cemento illegale.
E’ il dato che spicca dal report 2025 Legambiente sugli ecoreati.
Al primo posto come numero di reati contro l’ambiente...
Personale sanitario, ancora dimissioni al ‘San Pio’
Al 'San Pio' di Benevento perduta il problema della crisi numerica di personale, soprattutto nei reparti già caratterizzati da numeri risicati.
Dimissioni lampo per un infermiere in servizio presso il Pronto soccorso di Benevento, sebbene gli sia stata contesta la...
Crisi idrica, vertice in Prefettura: allerta per i prossimi mesi
La situazione del servizio idrico nella provincia di Benevento in questi primi mesi estivi registra dei miglioramenti sotto il profilo gestionale, ma resta comunque alta l’attenzione degli Enti competenti su tutte le possibili iniziative per fronteggiare la riduzione degli...
Rfi chiude il passaggio a livello di via Pietà: monta la protesta
“Dal muro di Berlino a quello di Fontanelle-Pietà con familiari residenti presso le due strade impossibilitati a vedersi e ad accudirsi”: per il Partito democratico, l’iperbole alla quale fanno ricorso i cittadini di quella zona della città non è...
Capitale della Cultura 2028, Benevento e Città caudina in prima fila
Ha avuto esito positivo l’avviso pubblico per sollecitare candidature per partnership con soggetto del terzo settore al fine di collaborare con la parte pubblica per la candidatura di Benevento quale Capitale della Cultura.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi...
Pronto soccorso, la denuncia: “Gravi criticità”
Con un evento presso la sede in via Giustiniani, l’Usb ha denunciato le "problematiche molto serie" che "da molto tempo caratterizzano" il Pronto soccorso del 'San Pio' e del presidio "Rummo" di Benevento in particolare. Richiamati e sviscerati dal...
Anas avvia lavori sulle strade statali sannite
“L’impegno del Governo, del ministro Salvini e dell’Anas per le infrastrutture e la viabilità è costante e non riguarda certo soltanto la programmazione e il finanziamento di opere strategiche ma anche la manutenzione delle strade statali. In tal senso...
Linea Valle Caudina, per la riapertura se ne parla (forse) nel 2027
Evidenze davvero poco positive dalla nota informativa che l’Eav ha inoltra ai sindacati e amministratori rispetto alla situazione della linea Valle Caudina: altro che riapertura imminente, la prospettiva è quella di una possibile conclusione dell’intervento solo nel 2027.
Ancora ritardi,...
Impianti pubblicitari, partono le rimozioni: oltre cento i cartelloni non in regola
Via alle rimozioni in danno. La questione degli impianti pubblicitari si avvia, ormai, alla stretta finale. Certo, un po' di tempo è trascorso dalla data delle ordinanze emesse dal Comune di Benevento, con le quali – era il 13...
Campo Coni intitolato a Giovanni Caruso: arriva il via libera
Il Consiglio Provinciale di Benevento, sotto la presidenza di Nino Lombardi, ha deciso all‘unanimità dei voti la intitolazione dell’ex Campo Scuola del Coni di via Duca D’Aosta in Benevento, di proprietà della Provincia, a Giovanni Caruso (9 settembre 1946...
Ciclo rifiuti, Sannio verso l’autonomia: tariffe in calo?
Il contribuente sannita torna a sperare. La Regione ricomincia a parlare di perequazione. A distanza di anni, potrebbero essere compensati i costi sopportati per lo sversamento nelle discariche locali dalla sola provincia di Benevento, nel mentre i rifiuti pervenivano...
Lavori nelle scuole, via libera al trasferimento delle primarie ‘San Filippo’ e ‘Sala’
Dovrà essere tutto pronto per l’inizio dell’anno scolastico.
Stiamo parlando della ripresa della didattica delle scuole primarie ‘San Filippo’ e ‘Nicola Sala’, da delocalizzare nella sede di proprietà della Congregazione Suore Piccola Missione in via Cifaldi, presa in locazione passiva...
Nel week-end pieno di turisti per Benevento e il Sannio
Un turismo di prossimità continua a caratterizzare il Sannio, con avventori da province contermini, ovvero di altra provenienza ma con pernotti in territori contigui e non nel beneventano. Punto di forza emergente il patrimonio storico monumentale con cartina di...
Spray al peperoncino in dotazione alla Polizia Municipale
Spray antiaggressione come alternativa alla forza letale. Ne sarà a breve dotata la polizia municipale, “precisamente saranno una ventina gli operatori che utilizzeranno le bombolette, quelli che effettuano servizio esterno”. il tempo di licenziare definitivamente il relativo regolamento di...
L’artigianato resta pilastro dell’economia: nel Sannio occupa quasi un dipendente su due
Elaborazione della Cgia di Mestre sui numeri della forza lavoro delle imprese artigiane nelle circoscrizioni territoriali italiane a rivendicare l'importanza del comparto per l'economia e il lavoro in Italia. Per quanto concerne il Sannio, si attesta 95esima in Italia...
Saldi estivi, partenza lenta nel Sannio
Partenza lenta per i saldi, per via della concomitanza della data di inizio con questo fine settimana di caldo torrido. Confermate le previsioni di Confesercenti Campania su un "inizio lento a causa del caldo" nonostante si tratti di "un...