lunedì 27 Ottobre 2025

Crisi idrica, altra giornata di passione. Barone: “Così a rischio l’anno scolastico”

“La crisi idrica ad Avellino e in ampie aree del Sannio è ormai insostenibile. Il rischio concreto è che l’anno scolastico possa non iniziare regolarmente per migliaia di studenti, a causa della mancanza d’acqua nelle scuole. Una realtà inaccettabile...

Santa Maria Constantinopoli, scelto l’amministratore parrocchiale dopo la scomparsa di don Pompilio

"Sua Eccellenza l’Arcivescovo, in seguito al decesso del rev.mo sacerdote mons. Pompilio Cristino, in attesa della nomina del nuovo parroco ha nominato il rev.do sacerdote don Maurizio Sperandeo, amministratore parrocchiale di Santa Maria di Costantinopoli". E’ di ieri il decreto...

Nodo ambulanze, medici 118 compatti: pronti a garantire prestazioni aggiuntive

Con una nota invita alla direttore generale Asl Tiziana Spinosa, al direttore sanitario Marco De Fazio, al direttore amministrativo Antonio Mennitto, alla direttore Gestione risorse umane Raffaella Del Vecchio e al direttore del 118 Ciriaco Pedicini, i medici dell’emergenza...

Asili, inizio attività educative slitta di una settimana: pioggia di critiche

L'inizio delle attività educative dei nidi e micronidi dell’Ambito sociale B1 'Carlotta Nobile' e 'Mario Zerella' di Benevento, ‘Magiclandia’ a Ceppaloni e ‘Il Nido dei Sogni’ ad Apollosa, precedentemente fissato per il giorno 15 settembre, è rinviato al 22...

Scuola ‘Torre’, avviati i lavori per le palificazioni

Accelerazione rispetto l'installazione delle strutture palificazione per l'impianto basilare del nuovo edificio scolastico Campus "Torre-Sala" per investimento di oltre 17 milioni di euro Piano Nazionale Ripresa e Resilienza. Il tutto dopo aver rimosso completamente materiali risulta e spianato l'area....

Lavori alla diga, Salvini e De Luca danno il via: nel 2027 l’acqua nei...

Dopo oltre trent’anni di attese e immobilismo, la diga di Campolattaro entra finalmente nella sua fase operativa. Alla presenza del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, è stato inaugurato l’avvio della...

Ex Caserma Guidoni, altro passo avanti per i lavori

Nuovo impulso per la complessiva azione di recupero del complesso edifici ex Caserma Guidoni. In particolare via libera al documento indirizzo progettazione per il recupero, il consolidamento e la rifunzionalizzazione dell’edificio facente parte del complesso dell’ex Caserma Guidoni. Il...

In migliaia per l’ultimo saluto a don Pompilio Cristino: “A disposizione del suo popolo...

Un’aula colma di gente. Tantissimi cittadini, non solo di Benevento, hanno partecipato ieri pomeriggio alla cerimonia funebre per don Pompilio Cristino, stroncato da un malore mentre si trovava nella sua sagrestia. Commozione, mestizia, ma anche amore e gratitudine sono...

Liceo ‘Giannone’, lavori al capolinea: le lezioni potranno riprendere regolarmente

Anno scolastico ormai alle porte per il Liceo ‘Pietro Giannone’, dove le lezioni riprenderanno nella sede storica in piazza Risorgimento. E’ quanto emerso alla luce del verbale redatto dai tecnici della Provincia dopo il sopralluogo al cantiere, ormai quasi concluso,...

Treni per Roma, pendolari soddisfatti: “disagi mitigati in modo virtuoso”

Il Comitato Direttivo dell’Associazione Pendolari “Sannio – Terra di Lavoro”, ha sottolineato l'importanza della cooperazione con incontro da remoto con esponenti di alto livello di Trenitalia al fine di trovare soluzioni alle problematiche che stanno affliggendo i viaggiatori pendolari...

La Caritas sospende i servizi: “Dal Comune scarso preavviso sui lavori”

Da qualche giorno la Caritas di Benevento ha dovuto sospendere i propri servizi. A spiegarne i motivi, legati agli imminenti lavori di ristrutturazione che interesseranno il complesso di via San Pasquale, ci ha pensato il direttore Zagarese: «Quando si...

Addetti servizi ferroviari, l’allarme: «15 lavoratori a rischio»

"Disagi economici pesanti per i quindici addetti servizi ferroviari, alle dipendenze dell'azienda Dussman Service servizi ferroviari, adesso in regime solidarietà al 50 per cento. Bisogna tutelarli e garantirne la dignità. Già adesso i sacrifici sono pesanti con 500-600 euro...

Diga Campolattaro, lavori al via con Salvini e De Luca

E’ prevista la presenza del ministro alle Infrastrutture e ai Trasporti alla cerimonia di inaugurazione dei lavori dell’invaso di Campolattaro. E, con Matteo Salvini, anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. L’evento è in programma a Ponte...

Pronto soccorso ‘San Pio’, una piattaforma per snellire i tempi d’attesa

Una piattaforma gestionale per processare i dati sui tempi d’attesa nel Pronto Soccorso e i posti letto disponibili. E’ lo strumento che presto potrà utilizzare l’azienda ospedaliera ‘San Pio’ di Benevento, una regia tecnologica digitale potenziata e all'avanguardia, utile per...

Platea fiscale, poco meno di 180mila i contribuenti: Sannio 84esimo per importo medio Irpef

In Campania dati demografia tributaria in linea con quelli demografici generali, con prima Napoli e hinterland con 1.654.316 soggetti Irpef (quarto comprensorio in Italia); secondo il salernitano con 689.743 soggetti fiscali (tredicesimo dato in Italia); terzo il casertano con...

Mercato del lavoro, buona vivacità nel Sannio

Nonostante dazi, tensioni internazionali, crisi del comparto industria automobile, segnali di vivacità per il mercato del lavoro nelle aree interne della Campania, tra Irpinia e Sannio: a settembre le imprese prevedono complessivamente 5.510 nuove assunzioni, con un incremento rispetto...