giovedì 3 Luglio 2025

Lavori alla ‘Torre’, arrivano gli ispettori del Ministero: prima in Comune e poi sul...

L’unica notizia emersa ieri in commissione Lavori pubblici, riguardante l’abbattimento e la ricostruzione della ‘Federico Torre’, proviene da Roma: gli ispettori del Ministero Pubblica Istruzione, a seguito di diversi esposti pervenuti in ordine alla regolarità delle procedure, saranno stamattina...

Supplenze, arrivano altre 122 nomine ma restano i malumori

Secondo bollettino di nomine a tempo determinato per la scuola nella provincia sannita. Si tratta di assegnazioni generate dall’algoritmo ministeriale, con incrocio tra le candidature degli iscritti nelle Graduatorie supplenze e le disponibilità presso gli istituti, con un meccanismo informatizzato...

Terminal, delocalizzazione vicina: definito il piano per il trasferimento degli autobus extraurbani

Al momento una data certa non c’è, ma entro il 7 di ottobre il trasferimento dovrebbe essere cosa fatta: da piazza Venanzio Vari, il terminal attuale, gli autobus extraurbani saranno dislocati in via Rivellini, nello spazio posto alle spalle...

Liceo ‘Giannone’, stop a lezioni a giorni alterni: da domani si torna alla normalità

"Il Liceo Classico “P. Giannone”, tenendo fede alle indicazioni fornite in apertura dell’anno scolastico il 12 settembre 2024, tornerà al regolare e abituale svolgimento delle lezioni a partire da giovedì 26 settembre. Tutte le studentesse e gli studenti riprenderanno...

Vaccino antinfluenzale, l’Asl prenota quasi 70mila dosi

Poco meno di 70mila vaccini antinfluenzali di varia tipologia oggetto di un più ampio appalto per la fornitura complessiva di 120.400 preparati e un investimento di 2,44 milioni di euro: quanto prenotato su piattaforma acquisti regionale Soresa dall'Asl di...

Cartelloni pubblicitari, arriva la stretta in città: 109 sono abusivi e vanno rimossi

Quasi sicuramente risulterà un record che resisterà nel tempo: dei 129 impianti pubblicitari disseminati sul territorio cittadino, 109 sono abusivi, non sono stati autorizzati. Per il resto, 11 sono quelli autorizzati dal settore Urbanistica, 1 dai Lavori pubblici, altri...

Medici di famiglia, arrivano dodici rinforzi per il Sannio

Dodici rinforzi per la rete territoriale Asl Benevento per quanto concerne i medici assistenza primaria libera scelta, ovvero medici medicina generale. Nel contesto regionale in cui alle diverse Asl per un complessivo di 441 incarichi asseverati come vacanti sono stati...

Rca in forte aumento nel beneventano: in Campania numeri più alti solo nel napoletano

Il report di Unione Nazionale Consumatori (Unc) evidenzia la crescita continua e tumultuosa delle tariffe assicurative evidenziando come Prato e Napoli sono le province più esose e con dinamica crescita prezzi più preoccupante in Italia: in particolare Prato con...

Tre scuole in un unico plesso, azioni per mitigare disagi

Problematiche molteplici per la concentrazione di tre istituti scolastici in un solo plesso, per quanto grande e arioso come quello "Calandra" allestito con due nuovi slot operative, oltre l'ala del "Guacci" dai tecnici della Provincia di Benevento per ospitare...

Istituto ‘Galilei-Vetrone’, per lo Scientifico da domani si torna alla normalità

Salvo sorprese negative dell'ultima ora, da domani, lunedì 23 settembre, si torna a una situazione di normalità per le classi dell'indirizzo Scientifico dell'Istituto ‘Galilei Vetrone’, costrette almeno in parte a una didattica alternativa, con lezioni lezioni presso sedi universitarie. L’articolo...

Il Campanile di Santa Sofia diventa di proprietà del Comune: sottoscritto l’atto in Prefettura

Passaggio istituzionale di enorme rilievo quello formalizzato ieri mattina presso l'Ufficio Territoriale di Governo sannita: è stato sottoscritto in Prefettura l’atto con il quale il Ministero dell’Interno – Fondo Edifici di Culto (Fec) – in persona del Prefetto di...

Sicurezza, nuove telecamere al rione Libertà e in centro storico: arriva il via libera...

Il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Carlo Torlontano, ha approvato ieri mattina, con la partecipazione del Sindaco di Benevento, Clemente Mastella, il progetto del Comune capoluogo mirato alla realizzazione di nuovi punti di...

Riqualificazione piazza Risorgimento e terminal, lavori vicini: affidamento definitivo a una ditta di Cercola

C’è l’affidamento definitivo per l'appalto pubblico "Rigenerazione urbana dell’area di Piazza Risorgimento e dell’area attualmente adibita a Terminal Bus extraurbani", con conferimento, avendo verificato i requisiti previsti dalla normativa, alla ditta D.N. Costruzioni s.r.l., con sede legale in Cercola...

Azienda ospedaliera ‘San Pio’, sei conferme e una nomina: governance consolidata

Conferme per i vertici dei Dipartimenti in cui è suddivisa la macchina sanitaria dell'azienda ospedaliera ‘San Pio’. E’ quanto statuiscono gli atti di delibera che consolidano la governance dell’ospedale. Per la strategica Uosd Day Surgery Polispecialistico Oncologico del presidio...

Centrale operativa territoriale di Benevento, lavori conclusi

Refertata con atto amministrativo asseverazione come conclusa e consegnata per infrastruttura della Centrale Operativa di Comunità (Cot) di Benevento, rientranti nel Piano Nazionale Ripresa e Resilienza, gestito per la propria programmazione dall'Asl di Benevento, per l'implementazione della nuova rete...

Crisi idrica, lavori al campo pozzi di Solopaca: avviato il cantiere

Ufficializzato dalla Regione Campania l’effettuazione della consegna del cantiere dei lavori al campo pozzi di Solopaca. I lavori "verranno ultimati entro 22 giorni dalla data di consegna" dunque intorno al 10 ottobre. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi...