lunedì 11 Agosto 2025

Il Comune punta sui minibus elettrici: pianificata l’immissione di otto mezzi

Deliberato un programma di acquisizione, sul piano della progettualità di fattibilità tecnico economica, per otto minibus elettrici e con la realizzazione di una piattaforma di ricarica, con la presenza di quattro colonnine e un impianto fotovoltaico. Il tutto per...

Sannio, persi tremila abitanti in un anno: Benevento scende sotto la soglia dei 59mila...

Si conferma la tenaglia che strangola demograficamente il Sannio: non solo saldo naturale negativo (la differenza tra le nascite e i decessi), ma anche saldo migratorio col segno meno ad amplificare ulteriormente la perdita di popolazione. Secondo Istat nell'ultimo...

Il Censis boccia l’Unisannio: “Penultima facoltà d’Italia”

Nella valutazione sui piccoli Atenei statali (quelli che non superano i diecimila iscritti), valutazione pesantemente negativa del Censis nei confronti di Unisannio. "Nella classifica dei piccoli atenei statali (fino a 10.000 iscritti) difende la sua prima posizione l’Università di...

Nel Sannio ci sono più pensionati che occupati

L'invecchiamento della popolazione e la crisi economica strutturale rappresentano una tenaglia che compromette le prospettive di crescita dell'economia sannita. A darne conferma, da ultimo, il report dell'ufficio studi Cgia di Mestre sul tendenziale superamento in Italia del numero di...

Movida, torna la sosta selvaggia: fioccano le multe

Con ordinanza regionale dello scorso 1° luglio si è deciso di rimuovere i limiti per orari apertura agli esercizi della movida con l'unico limite post fase acuta dell'emergenza sanitaria rappresentato dal divieto di vendita alcolici per asporto: da qui...

Teatro Comunale, lavori ai nastri di partenza: giovedì l’apertura del cantiere

Sedici luglio 2020. E' la data che sancirà l'avvio dell'operazione rinascita per il Teatro Comunale di Benevento. Da qualcosa come otto anni, uno dei simboli dell'architettura risorgimentale a Benevento è chiuso al pubblico, per problemi legati prima al sistema...

La nomina di un primario al ‘San Pio’ finisce in Procura

Esposto alla Procura della Repubblica di Benevento di Giorgio Nardone, padre di Massimiliano Nardone, "vincitore a 44 anni di un concorso di direttore di unità operativa complessa negli ospedali di Sondrio, e dopo un anno di Treviglio, sempre...

Vertenza Samte, l’allarme: “Ambito rifiuti a rischio commissariamento”

"L'incontro per la società Samte - convocato dal Prefetto di Benevento che ha dimostrato grande sensibilità e attenzione alle problematiche dei lavoratori e all’assenza di un piano organico sul ciclo dei rifiuti per la provincia di Benevento - purtroppo...

Adeguamento scuole, un milione e duecentomila euro per i comuni del Sannio

Sono stati pubblicati, sul sito del Ministero dell'Istruzione, i risultati relativi al bando che ha messo a disposizione 330 milioni di euro per il finanziamento di interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche...

Mastella ribadisce: “Negli esercizi commerciali è obbligatorio l’uso della mascherina”

Un'ordinanza, quella emessa da ultimo dal Sindaco di Benevento, che apparentemente ribadisce un obbligo che sarebbe già vigente ma che in realtà vuole dare una sveglia collettiva, ribadendolo e ammonendo su sanzioni severe in caso di sua violazione: si...

Samte, per la svolta si punta sul dl Rilancio

Emersa una possibilità suggestiva per il rilancio della Samte e del ciclo produttivo rifiuti della società provinciale in liquidazione, nel tavolo confronto coordinato dal Prefetto di Benevento, Francesco Antonio Cappetta: quello della cartolarizzazione dei debiti, con l'impegno dei Comuni...

Strade colabrodo, la Provincia riconosce altri risarcimenti agli automobilisti

Quattro sinistri stradali legati all'ammaloramento di strade provinciali hanno visto la Rocca dei Rettori riconoscere altrettanti risarcimenti ad automobilisti che hanno fatto ricorso. L'Ente ha preferito giungere ad una transazione piuttosto che avviare battaglie legali dall'esito scontato come negativo. L’articolo...

Mortalità, nel Sannio numeri in calo nonostante la pandemia

Nel territorio provinciale di Benevento si è registrato il 6,8% in meno di decessi nei primi cinque mesi del 2020, secondo l'elaborazione statistica di Info Data Blog de Il Sole 24 Ore (elaborazione partita dai dati di Edj network...

Movida, verso una nuova disciplina degli orari: il Comune potrebbe posticipare la chiusura

Allo studio un nuovo disciplinare per gli orari chiusura degli esercizi della movida nel capoluogo. La proposta di lavoro, che dovrà essere approfondita dal vertice politico dell'Ente, prevede la chiusura alle 2 della notte tra sabato e domenica, e...

L’allarme del Sunia: “Morosità involontaria, in 250 sotto sfratto”

Denuncia da parte del segretario provinciale del Sunia, Giuseppe Falzarano, sul numero invero molto alto di nuclei familiari sotto sfratto per morosità incolpevole. "Sono già in duecentocinquanta sotto sfratto per morosità involontaria a Benevento e provincia. Bisogna agire in...

In Campania si tornerà in aula il 24 settembre: la Regione ufficializza la decisione

Ufficializzata dalla Regione Campania la decisione sulla data di inizio dell'anno scolastico: le attività didattiche partiranno (in modi ancora da determinare vista la situazione generale, influenzata dal divenire della pandemia da Sars-Cov-2) il 24 settembre e non il 14...