Riciclaggio, nel Sannio aumentano gli alert
Aumentano le segnalazioni di operazioni finanziarie sospette nella provincia di Benevento nel secondo semestre del 2024 rispetto al primo semestre dell'anno scorso. E l’incremento c’è anche su base annua nella comparazione tra 2023 e 2024.
Numeri attestati dall'Uif - Ufficio...
Prestiti alle imprese in forte calo nel Sannio
Il beneventano è il territorio campano dove tra 2011 e 2024 si è registrato il calo più netto di prestiti delle banche alle imprese, con il territorio 70esimo in Italia e primo per l'appunto in Campania per incidenza di...
Rete 118, verso incarichi di alta professionalità
Avanzamento del percorso delineato con avviso selezione dello scorso 13 dicembre per il conferimento di tre incarichi di altissima professionalità quale articolazione interna di struttura complessa, per sovrintendenti rete emergenza trasporto infermi per tre macroaree.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...
Medicina con indirizzo tecnologico, la scelta di Unisannio
Un passaggio importante quello che avrà luogo domani lunedì 17 febbraio in seduta Senato Accademico Unisannio per discutere e deliberare su più ordini del giorno e in particolare il rilancio dell'alta formazione nel beneventano con l'assicurazione di adeguati livelli...
Medici, l’emergenza sembra non avere fine
Contingente rinforzi limitato rispetto alle esigenze. E la situazione non sembra migliorata, anzi. Utile alla causa c’è stato l’innesto, lo scorso settembre, di undici medici assegnatari nelle zone carenti nel beneventano per la circoscrizione Asl: insufficiente causa burocratismi con...
Stazione Appia, inaugurazione slitta al 10 marzo: intanto sulla linea arriva convoglio Salcef
Un mega convoglio è già sulla linea ferrata Benevento-Napoli via Valle Caudina.
Si tratta del convoglio Salcef che, come fa presente il presidente Eav Umberto De Gregorio, "dovrà realizzare il rinnovo dell'armamento".
La mega carovana ha una lunghezza di 360 metri...
Vertenza Hanon System, il 18 tavolo al Ministero del Lavoro
La vertenza della Hanon Systems sul tavolo del Governo, che, presso il Ministero del Lavoro, affronterà martedì 18 febbraio 2025, alle ore 10, la vicenda della cessazione delle attività dell’azienda coreana preventivata per il 25 maggio prossimo. La riunione...
Qualità dell’aria, situazione in peggioramento in città
Sono saliti a otto giorni in poco meno di sei settimane gli sforamenti registrati per le polveri sottili dalla centralina di rilevamento Arpac di via Mustilli.
Lo dicono i dati diffusi dalla stessa Agenzia regionale Protezione Ambientale, nel suo bollettino...
Ospedale ‘San Pio’, nuovi responsabili per Radiologia senologica e Chirurgia endocrina
Sempre per il nosocomio "San Pio" altro elemento di consolidamento quello relativo alla copertura a tempo indeterminato per il ruolo dirigenziale dell'Unità Operativa Semplice "Radiologia Senologica" con conferimento incarico alla dottoressa Rita Della Paolera. Incarico apicale stavolta per la...
Ospedale ‘San Pio’, esito positivo per il concorso: in arrivo due medici in Neonatologia
Consolidamento rispetto i livelli organico medico in servizio per l'Unità Operativa Complessa di Neonatologia con Tin (Terapia Intensiva Neonatale) del nosocomio pubblico "San Pio" di Benevento. Questo grazie all’esito positivo del concorso pubblico per assumere due specialisti, con il...
Rete 118, comitato dei sindaci formalizza la richiesta all’Asl: “Non aumenti il numero di...
Si è riunito a Palazzo Mosti, presieduto dal sindaco di Benevento Clemente Mastella, il Comitato di rappresentanza dei sindaci dell'Asl. Il Comitato di rappresentanza, "tenuto conto dei riscontri positivi registrati sul territorio e dell'efficacia dell'attuale conformazione", ha approvato "integralmente...
Hanon System, vertenza paradossale: fattura 19 milioni ma decide di chiudere. Mastella: “Interesserò il...
Una vertenza simbolo, quella della Hanon Systems: se chiude i battenti uno stabilimento che, con 60 unità lavorative, fattura ben 19 milioni di euro in un solo anno, il 2024, per altri siti in sofferenza che speranza di sopravvivenza...
Gestione servizio idrico, impasse superata: via libera dalla Regione, ora il bando
E’ ormai imminente la gara pubblica per l’affidamento della gestione del servizio idrico integrato nell'Ambiti distrettuale sannita a una società mista pubblico-privata.
E’ stato infatti pubblicato sull'albo pretorio regionale il decreto del presidente Vincenzo De Luca con il quale si...
Via al cantiere ex Malies ed Orsoline, “il dispositivo traffico ha retto”
“Il dispositivo ha retto, non si sono registrati disagi insormontabili”. L’assessore al Traffico Attilio Cappa è soddisfatto. “Sono stato presente all’apertura del cantiere e, quindi, alla nuova circolazione imposta dalla riqualificazione dell’ex Malies e dell’edificio che un tempo ospitava...
Asl, pochi medici: aumentano le ore di ambulatorio
E’ un tema che affligge in diversa misura e con diversa incidenza tutte le aziende sanitarie locali campane.
Il numero non adeguato di medici in servizio per la rete territoriale continua a rappresentare un grosso grattacapo per la sanità. Una...
Rete territoriale Asl, altri quattro medici ai saluti
Quattro addii obbligati e uno volontario per professionisti sanitari della rete territoriale. Pensionamenti per raggiunto limite di età per tre pediatri, due operanti nel Fortore, e per un medico a sua volontà operante nel Fortore e un addio "volontario"...