giovedì 10 Luglio 2025

Saldi, partenza al ralenti: ancora lontani i tempi pre-Covid

Una partenza della stagione dei saldi con dinamiche non uniformi ma variegate tra centri commerciali e negozi fisici nei quartieri, quella riscontrata ieri con la partenza ufficiale del saldi nel Sannio secondo il calendario commerciale deciso dalla Regione Campania,...

Trottabus, ancora ritardi negli stipendi: cresce il malcontento dei lavoratori, ma l’azienda rassicura

Molti giorni di ritardo per il riconoscimento della tredicesima per gli addetti del servizio trasporto pubblico locale nel capoluogo, dipendenti del concessionario del servizio medesimo Trotta Bus, con una crescente esasperazione da parte dei lavoratori. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...

Covid, giornata nera: tre decessi e altri 355 nuovi casi

Numeri pesanti quelli relativi al monitoraggio sia del contagio in termini di circolazione virale che delle ospedalizzazioni nel territorio sannita rispetto la quarta ondata di epidemia da nuovo Coronavirus. Netta accelerazione del contagio dopo il rallentamento dei giorni precedenti,...

In città code chilometriche in città per i tamponi: attese di ore

Con la ripresa delle attività, ancora una volta coda ultrachilometrica tra via Mascellaro (sede del dipartimento prevenzione Asl, e nel cortile della postazione per tamponi effettuati da addetti in tenuta tuta biocontenimento) e la solitamente tranquilla e poco trafficata,...

Spina Verde, aprono i laboratori dell’Arpac: stamattina l’inaugurazione

L'Arpac alla Spina Verde, nel cuore del rione Libertà. Sarà stamane l'inaugurazione, seppur in un'atmosfera di massima sobrietà in considerazione dell'impennata di contagi Covid, dei laboratori dell'Agenzia regionale protezione ambientale nella nuova location che è appunto quello della Mediateca...

Rifiuti nel fiume Sabato, primo sopralluogo operativo ma c’è chi ha disertato l’incontro

Ieri mattina primo sopralluogo operativo in via Matarazzo presso l'argine sul fiume Sabato invaso dai rifiuti, che è il tratto più vicino allo stadio cittadino. Presenti sul posto funzionari del Settore Ambiente, di Asia Benevento e il Comandante della...

Case popolari, fondi per la riqualificazione: quasi tre milioni per lavori in città

Un primo passo nella giusta direzione: quella del recupero di un patrimonio che presenta molte situazioni di criticità e di ammaloramento, causa interventi di manutenzione resi impossibili negli anni dalle ristrette finanziare per l'ex Iacp. E' quanto impulsato da...

Covid, due neonati in intensiva: nati da madri positive, infezione non acuta

Due bambini in terapia intensiva neonatale Covid. E’ la notizia arrivata ieri dall’ospedale 'San Pio' di Benevento. Si tratta di due piccoli pazienti positivi ma non affetti da infezione acuta. Non sono sottoposti a trattamenti intensivi veri e propri,...

De Luca non ha dubbi: “Riapertura scuole, necessario rinvio”

"In relazione alla riapertura delle scuole, sento circolare l’ipotesi di tenere a casa i bambini non vaccinati. Mi sembrerebbe una misura tanto odiosa e discriminatoria, quanto ingestibile. Credo che si debbano prendere misure semplici ed equilibrate, con l’obiettivo di...

Polveri sottili, in città valori oltre la soglia a Capodanno

Il 1° gennaio 2022 la rete di monitoraggio della qualità dell’aria gestita dall’Arpa Campania ha rilevato numerosi superamenti del limite di legge giornaliero per le Pm10 (le cosiddette 'polveri sottili', ritenute molto pericolose per la salute umana), diffusi in...

Nuovo decesso al ‘San Pio’: i ricoveri arrivano a quota 70

Ancora un lutto causato dalla sindrome Covid19 con una donna di 90 anni del capoluogo sannita spirata presso il nosocomio 'San Pio'. Ieri altri sette ricoveri e una dimissione, con i pazienti che sono saliti a settanta. L’articolo completo su Il...

Palazzo Mosti, dieci milioni per due progetti: nuovo complesso in viale dell’Università e riqualificazione...

Via libera con decreto del Ministero dell’interno, di concerto con il Ministero dell’economia e delle Finanze e del Ministero delle Infrastrutture per due progetti di rigenerazione urbana nel Comune di Benevento, proposti dallo stesso Ente: si tratta di investimenti...

Covid, altri cinque ricoveri al ‘San Pio’. E c’è la grana precari

Cinque nuovi ricoveri, per un totale di 66 degenti presso l’ospedale 'San Pio', con conseguente rallentamento del flusso rispetto ai giorni precedenti, ma comunque una situazione di peso operativo sempre molto rilevante presso il nosocomio cittadino sul fronte dell'emergenza...

Incidenti mortali sul lavoro, male il Sannio: è il quarto comprensorio più pericoloso d’Italia

Il territorio provinciale di Benevento è quarto in Italia per tasso incidenza del rischio infortuni mortali sul lavoro secondo l'osservatorio di Vega Engineering. Il Sannio vede un valore rischio pari al coefficiente 92,0, con 7 infortuni mortali su una...

All’ospedale ‘San Pio’ scatta lo stato di agitazione

Cresce la tensione presso l’ospedale 'San Pio' con rapporti complicati tra le sigle sindacali autonome e la direzione aziendale. "Con diverse note hanno richiesto incontri con il Direttore Generale dell’A.O. “San Pio” di Benevento le quali non hanno ricevuto...

Attraversamenti per non vedenti in città, lavori affidati

Una misura di civiltà prima ancora che di sicurezza urbana quella relativa alla realizzazione di attraversamenti semaforizzati per non vedenti in diverse strade cittadine, al fine di garantire l'esigenze di questa fascia di popolazione e ridurre i rischi di...