domenica 21 Settembre 2025

Accoglienza profughi, gli albergatori sanniti pronti a scendere in campo

La catena di solidarietà messa in campo nel Sannio, così come altrove, continua il proprio percorso. E mentre si prosegue con la raccolta di beni, anche sul fronte accoglienza si ci sta preparando ad eventuali nuovi flussi provenienti dall'Ucraina....

Messa in sicurezza di ponti e viadotti, arrivano 17 milioni per il Sannio

La Conferenza Stato Regioni ha autorizzato lo stanziamento per le annualità 2024/2029 di Euro 1.400.000.000 a favore delle Province per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti sulla viabilità di proprietà. Per la Provincia di Benevento lo...

Nestlè, stop ai licenziamenti: intesa azienda-sindacati, sì al contratto di solidarietà

Fumata bianca a piazza Colonna. Scongiurati i licenziamenti, rientra il pericolo della perdita del posto di lavoro per i settantotto dipendenti che erano stati dichiarati in esubero, nello stabilimento di Benevento, da Nestlé Italia spa. Come avevamo anticipato già...

Guerra, va avanti la catena di solidarietà: in provincia arrivati 525 rifugiati

La guerra non si ferma, così come non si arresta l'esodo dei cittadini ucraini verso l'Europa. Persone che abbandonano il proprio Paese per scampare alla morte, lasciandosi alle spalle la propria storia, la propria identità. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...

Covid, tregua finita: due decessi al ‘San Pio’ e oltre 700 casi nel Sannio

Sembrava essersi arenata ma la corsa della pandemia non può dirsi certo ai titoli di coda, tutt'altro. Il Covid c'è, i numeri nel Sannio lo dimostrano (più di seimila persone positive ed anche l'incidenza è in netto aumento, essendo...

Covid, incidenza elevata nel Sannio: al momento ci sono oltre seimila positivi

“Si è tornati ai livelli di inizio febbraio”, così il dg dell’Asl Volpe sul vertiginoso aumento dei casi Covid registrato in tutta la provincia negli ultimi giorni: sono infatti 6300 i positivi nel Sannio. “La settimana scorsa 3200 sono...

Accoglienza profughi, la Caritas ospita 22 rifugiati ucraini

Nel Sannio continua la corsa alla solidarietà verso la popolazione ucraina colpita dalla guerra. Con l’arrivo dei profughi anche sui nostri territori, si è messa in moto da tempo la macchina organizzativa messa in campo dalle istituzioni, dalle associazioni...

Vertenza Nestlè, stamane vertice in Confindustria: lavoratori verso il contratto di solidarietà

Contratto di solidarietà. E' lo spiraglio della vigilia nella trattativa tra dipendenti e sigle sindacali in vista dell'incontro convocato per stamane, ore 10, nella sede di Confindustria in piazza Colonna a Benevento. Per evitare che si concretizzi il licenziamento...

Ospedale ‘San Pio’, nominati i primari per chirurgia vascolare e ortopedia

Due nuovi direttori all’ospedale San Pio. Si tratta del dottore Davide Razzano che è stato nominato direttore di Chirurgia vascolare e del dottore Luigi Matera che dirigerà la struttura complessa di Ortopedia e Traumatologia. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di...

Dal Sannio alla Polonia, un carico di solidarietà: partito un tir di aiuti per...

La solidarietà nei confronti della popolazione ucraina colpita dalla guerra da circa un mese, non ha confini e il Sannio si conferma terra solidale. I numeri fin qui dicono che la nostra provincia non si è tirata indietro e,...

Olio, per l’Ortice si punta al marchio Dop o alla dicitura in etichetta

La sfida dell'Ortice beneventana, una cultivar da valorizzare fino a raggiungere il traguardo che può farla diventare il simbolo dell'olivicoltura sannita, come l'aglianico e la falanghina sono i prodotti icona della vitivinicoltura. All'Ortice è legato un binario importante che...

Fiera di San Giuseppe, boom di visitatori: positivo il bilancio della ripartenza

E' terminata ieri la tre giorni che ha visto il più antico ed importante appuntamento fieristico in città riaprire i battenti dopo due anni di stop causa pandemia. Il resoconto finale per il ritorno della Fiera di San Giuseppe...

Vertenza Nestlè, in campo anche il Consiglio comunale per i 78 esuberi

Il ventidue marzo c’è il vertice in Confindustria tra Nestlè e sigle sindacali per l’apertura del procedimento di licenziamento collettivo per 78 lavoratori nello stabilimento di Benevento. Come sanno i lettori de Il Sannio Quotidiano, la multinazionale francese non...

Diga e usi irrigui, Sindaco spegne allarmi: “Più di 18mila ettari coperti, la maggior...

Il nuovo commissario, nominato dal premier Draghi, il prof Toscano, sarà il naturale mediatore tra le molte parti in gioco, anche nel Sannio, sul progetto della diga di Campolattaro. Se la potabilizzazione azzererà, per unanime parere, il problema idrico...

Via al nuovo corso della Cia: alla presidenza c’è Carmine Fusco, dodici in Giunta

E' Carmine Fusco, titolare di un'azienda vinicola a Torrecuso, il nuovo presidente della Confederazione italiana agricoltori di Benevento. Dopo otto anni, dunque, lascia Raffaele Amore che non avrà più nessun incarico negli organismi direttivi: la regola ferrea dell'organizzazione agricola...

Centotrenta espositori per il gran ritorno della Fiera di San Giuseppe

Centotrenta espositori, otto settori per otto comparti commerciali diversi ordinatamente divisi per colori, spazi per il food con la somministrazione di cibi e bevande: torna così, in grande stile, la Fiera di San Giuseppe che a Benevento da sempre...