martedì 8 Luglio 2025

Altri due decessi per Covid al ‘San Pio’: tra le vittime anche un 67enne

Ancora vite umane recise dall'impatto del Coronavirus presso il 'San Pio', dopo una tregua per l'ennesima volta bruscamente interrotta, dove non hanno superato l'impatto della sindrome Covid-19 un 67enne di Montesarchio e una 94enne di Flumeri. L’articolo completo su Il Sannio...

Bufera primario di ortopedia, Ferrante si difende: “Concorsi regolari”

Non tarda ad arrivare, così come era prevedibile, la risposta del direttore generale del 'San Pio' Ferrante. Le affermazioni rese dal consigliere regionale Abbate, con conseguente dibattito sorto nel merito, hanno indotto il manager dell'ospedale cittadino a replicare, rispedendo...

Raddoppio Telesina, nominato il verificatore: udienza il 6 maggio

Il Consiglio di Stato ha nominato un verificatore (ai sensi dell’articolo 66 del Codice di diritto amministrativo) per verificare la legittimità sulla soluzione progettuale proposta dal consorzio Medil. E’ una delle notizie che arriva da un dossier Anas, scaturito...

Una nuova area giochi per la Villa comunale: ieri il taglio del nastro

Un investimento di 40mila euro quello che ha comportato una profonda rivisitazione dell'area giochi per l'infanzia nella Villa Comunale di Benevento, con una completa riqualificazione del sito e delle infrastrutture gioco rinnovate e riviste. Ieri mattina la cerimonia del...

Bufera sul ‘San Pio’, scoppia il caso del primario di ortopedia: posto soffiato al...

Acque agitate all'ospedale San Pio. Nei corridoi dell'ospedale e negli ambienti medici da giorni, del resto, non si parla d'altro. C'è una nomina che ha provocato più di qualche malumore e uno scossone autentico: la nomina del primario di...

Ospedale, l’allarme del responsabile di Epidemiologia: “A rischio livelli essenziali di assistenza”

Un'analisi articolata e approfondita sulle difficoltà vissute dal nosocomio pubblico di Benevento in relazione ad una dotazione organica non adeguata rispetto alle esigenze e all'impatto della pandemia da Coronavirus, nella relazione del direttore Uoc "Epidemiologia e valutazione dell'assistenza" dell'Aorn...

Caritas, il primo convoglio d’aiuti partirà il 4 aprile

"Poco più di un mese fa ci siamo trovati di fronte all’esplosione di una drammatica guerra, questa volta non lontana da noi. La Caritas Diocesana di Benevento, in comunione con Caritas Italiana e rispondendo anche alla tempestiva chiamata del...

Dal carcere beni e medicinali per l’Ucraina

Donazione per il popolo ucraino, piagato dalla guerra, da parte dei lavoratori della casa circondariale di Benevento, tra amministrativi e corpo di polizia penitenziaria, con consegna ieri mattina presso il Centro Solidale 'BeneAttivi' della Proloco di Benevento Samnium in...

Covid, nel Sannio restano alti i numeri del contagio

Numeri rilevanti per l'andamento dell'infezione nel territorio ma ricaduta lieve in termini di ospedalizzazioni e casi acuti: questo l'andamento del contagio da SarsCov2 nel territorio sannita, con il prevalere della variante Omicron2 ad altissima contagiosità, in linea con quanto...

Le nuove sfide dell’edilizia: “L’innovazione per un rilancio strutturale del settore”

Dedicato al tema dell'innovazione declinato come digitalizzazione nei processi non solo di progettazione ma anche di gestione dei cantieri, il dibattito dell'assemblea Ance Benevento svoltosi ieri per fare il punto sullo stato di salute del comparto, assolutamente decisivo per...

Fissata l’apertura dell’ufficio postale al rione Ferrovia, nella sede di via Trieste e Trento

Riaprirà il 30 marzo l'ufficio postale al rione Ferrovia, nella sede di via Trieste e Trento. Lo ha comunicato con una nota riservata il direttore della Filiale di Benevento di Poste Italiane Giacomo Scibelli al sindaco di Benevento Clemente...

Accoglienza profughi, gli albergatori sanniti pronti a scendere in campo

La catena di solidarietà messa in campo nel Sannio, così come altrove, continua il proprio percorso. E mentre si prosegue con la raccolta di beni, anche sul fronte accoglienza si ci sta preparando ad eventuali nuovi flussi provenienti dall'Ucraina....

Messa in sicurezza di ponti e viadotti, arrivano 17 milioni per il Sannio

La Conferenza Stato Regioni ha autorizzato lo stanziamento per le annualità 2024/2029 di Euro 1.400.000.000 a favore delle Province per la messa in sicurezza dei ponti e dei viadotti sulla viabilità di proprietà. Per la Provincia di Benevento lo...

Nestlè, stop ai licenziamenti: intesa azienda-sindacati, sì al contratto di solidarietà

Fumata bianca a piazza Colonna. Scongiurati i licenziamenti, rientra il pericolo della perdita del posto di lavoro per i settantotto dipendenti che erano stati dichiarati in esubero, nello stabilimento di Benevento, da Nestlé Italia spa. Come avevamo anticipato già...

Guerra, va avanti la catena di solidarietà: in provincia arrivati 525 rifugiati

La guerra non si ferma, così come non si arresta l'esodo dei cittadini ucraini verso l'Europa. Persone che abbandonano il proprio Paese per scampare alla morte, lasciandosi alle spalle la propria storia, la propria identità. L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano...

Covid, tregua finita: due decessi al ‘San Pio’ e oltre 700 casi nel Sannio

Sembrava essersi arenata ma la corsa della pandemia non può dirsi certo ai titoli di coda, tutt'altro. Il Covid c'è, i numeri nel Sannio lo dimostrano (più di seimila persone positive ed anche l'incidenza è in netto aumento, essendo...