Urne aperte da stamattina alle 7 e sino alle 23 e, poi, domani, dalle 7 alle 15. Dopodiché, esaurite le formalità di rito, i 340 presidenti di seggio disseminati sul territorio provinciale cominceranno a snocciolare le preferenze accordate ai 6 candidati alla presidenza nonché ai 40 aspiranti consiglieri che competono per assicurarsi i 2 seggi spettanti alla provincia di Benevento, a fronte dei 27 di Napoli, 9 di Salerno, 7 di Caserta, 4 di Avellino per un totale di 50 scranni (30 alla maggioranza e 20 all’opposizione), oltre al governatore. Due le coalizioni in campo, una guidata all’ex presidente della Camera Roberto Fico, sostenuto dal centrosinistra e, ovviamente, dai 5 Stelle, l’altra, il centrodestra, a supporto del vice ministro degli Esteri Edmondo Cirielli. Completano il quadro Giuliano Granato, Carlo Arnese, Stefano Bandecchi e Nicola Campanile. Tra questi 6, dovranno scegliere i 268.716 elettori sanniti, circa 5mila meno del settembre 2020 (273.208), con un dato di 141.217 votanti pari al 51,69%, circa 4 punti meno dell’affluenza regionale che si attestò al 55,52.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia