Una rete ospedaliera provinciale più coordinata e quindi più efficiente, fatta di strutture rifunzionalizzate e specializzate per rispondere ad alcune particolari patologie per le quali, oggi, i pazienti sanniti e campani sono costretti a costosi “viaggi della speranza”. Prima fra queste patologie, il disturbo del comportamento alimentare. Senza dimenticare le patologie psichiatriche in bambini e adolescenti, aumentate durante il Covid, e la conseguente necessità dello psicologo di base nelle scuole e di un riconoscimento economico per i caregiver, nella maggioranza dei casi donne.

L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia