Mario Ferraro, architetto e imprenditore di seconda generazione, è da anni una figura di riferimento nel settore edilizio sannita, già presidente per nove anni di Ance Benevento e successivamente vicepresidente di Confindustria Benevento. Fondatore della start-up Matter Economy e cofondatore di Imprenditori Sanniti Srl, è da sempre impegnato nella valorizzazione del tessuto produttivo locale. Già presidente onorario e attuale vicepresidente del Benevento Calcio a 5, è inoltre proprietario e della Fes Networks Srl, società editrice della testata giornalistica online Cronache del Sannio.
___________
Nei suoi incontri elettorali, lei sta ponendo particolare attenzione al tema della sanità. Quale la sua ricetta?
“Dobbiamo partire dal presupposto che ogni criticità che si presenta nelle aree metropolitane della Regione, è decuplicata nelle nostre aree interne. Per questo sono dell’idea che il comparto sanitario richieda competenze specifiche e una visione chiara. Abbiamo, innanzitutto, urgente bisogno di assumere personale sanitario, parasanitario e medico per far fronte alla crisi di camici bianchi e dare respiro ai reparti in forte affanno. A mio avviso, poi, è fondamentale il contributo di figure manageriali qualificate, capaci non solo di comprendere a fondo le dinamiche e le criticità del sistema, ma anche di individuare soluzioni concrete e sostenibili. Nella provincia di Benevento c’è urgente bisogno di professionisti validi, motivati e disposti a investire tempo ed energie per rilanciare una sanità pubblica che oggi mostra evidenti segni di difficoltà. Edmondo Cirielli ha annunciato una riforma sanitaria nei primi 100 giorni della sua amministrazione, con utilizzo dei tetti di spesa per il personale e per assumere davvero; sblocco delle agende elettroniche, così da far emergere il fabbisogno reale, e potenziamento della sanità di prossimità. Rafforzeremo i presidi ospedalieri e i pronto soccorso, stanzieremo risorse per ridurre le liste d’attesa che miriamo a ridurre del 50% in un anno. Una nostra proposta, inoltre, è l’istituzione del Garante della Salute della Regione Campania, una figura indipendente che vigilerà sulla qualità dei servizi, sulla trasparenza delle liste d’attesa e sul rispetto dei diritti dei cittadini”.
L’articolo completo su Il Sannio Quotidiano di oggi – Acquista qui la tua copia




